Qual è il miglior aspirapolvere portatile?
Come già saprai, questa tipologia di aspirapolvere non vanta la stessa potenza di un aspirapolvere a scopa o di un aspirapolvere a slitta, tuttavia, è molto utile per rimuovere i residui di sporco in qualsiasi superfice della casa o dell’auto, in un modo particolarmente comodo e semplice; inoltre, è, senza alcun dubbio, la tipologia di aspirapolvere più portatile sul mercato. È particolarmente idoneo alla pulizia negli spazi molto piccoli. È difficile, in effetti, trovare un aspirapolvere manuale migliore, a causa dell’elevato numero di offerte disponibili sia per la casa che per l’auto. Quindi, mi sono ho stilato una lista accurata di tutti i modelli che secondo me possono essere ritenuti i migliori di quest’anno.
I Migliori aspirapolvere manuali
Table setup not completed.Prodotti consigliati
- Potenza elettrica: 7.2 V Doppio sistema di filtraggio e facile svuotamento con un click
- Supporto a muro per appendere e ricaricare l'apparecchio
- Design con impugnatura ergonomica
- Autonomia 8 min
- Accessori: bocchetta a lancia e spazzolina
- Dimensioni ridotte: 24x12x15 cm
- Peso ridotto
- Cavo 6 m
- Riponibile in verticale (salvaspazio)
- Potenza: 700 W
- Potenza di 27 Wh (18 V - 1.5 Ah) con tecnologia Litio
- Design ultra compatto con bocchetta aspirante pivotante fino a 200°
- Azione ciclonica, doppio sistema di filtraggio nel contenitore
- Capienza 500 ml, contenitore trasparente e facilmente svuotabile, led di ricarica
- Accessori: bocchetta a lancia estensibile e spazzolina
- DYSON Aspirapolvere V6 Trigger
Marche di aspirapolvere portatili fra i più potenti
Aspirapolvere portatile Bosch
Vanta una lunga tradizione che risale al 1886, anno della sua creazione. Bosch è da moltissimo tempo il leader negli elettrodomestici per la cura della casa. Se parliamo di aspirapolvere, questi non fanno alcuna eccezione. Infatti, il marchio tedesco vanta un ampio catalogo che comprende aspirapolvere con sacchetto, senza sacchetto, autonomi e con filo, nonché a slitta, verticali o portatili. In quest’ultima area, Bosch è riuscito a combinare correttamente comfort e potenza. È riuscito a creare degli aspirapolvere leggeri, maneggevoli e abbastanza potenti da soddisfare le esigenze dei suoi acquirenti.
Aspirapolvere portatile Dyson
Con l’innovazione come banner, gli aspirapolvere Dyson sono diventati i leader di mercato. Non da meno, è il fondatore di questo marchio, l’uomo che sta dietro all’innovazione dell’aspirapolvere. Tale tecnologia e tutti i principi d’innovazione, oggi si applicano all’intera linea di elettrodomestici dell’azienda britannica.
Per quanto riguarda gli aspirapolvere portatili, posso affermare che Dyson ha rilasciato alcuni dei migliori modelli del suo genere. La qualità e la durata dei modelli appartenenti a Dyson riflettono la sua politica, che vanta la massima qualità e un’attenzione minuziosa ai clienti di tutto il mondo.
Aspirapolvere portatile Rowenta
Robert Weintraud sarebbe stato orgoglioso dell’attuale linea di aspirapolvere a marchio Rowenta. Non solo gli aspirapolvere, ma anche gli asciugacapelli, i ferri da stiro e altri prodotti che il marchio offre sul mercato. Weintraud, fondatore di Rowenta nel 1884, ha sempe mostrato molto interesse per la qualità e per la costante ricerca dell’eccellenza.
Oggi, il marchio tedesco vanta una degna reputazione legata alle ottime prestazioni e funzionalità dei prodotti. Il basso consumo energetico dei loro aspirapolvere è solo un piccolo esempio di ciò che l’attuale tecnologia Rowenta può meteter in pratica. Gli aspirapolvere portatili sono sicuramente fra i più confortevoli, oltre a disporre di una garanzia di qualità e prestigio.
Suggerimenti per la scelta di un’aspirapolvere per auto
V’è una differenza fra il miglior aspirapolvere per la casa, per il tappeto o per l’automobile. Scegliere un aspirapolvere per mantenere pulito l’interno della tua auto richiede un’attenzione particolare ai dettagli. Sebbene ciascuno di noi cerchi qualcosa che sia speciale, ritengo che i seguenti suggerimenti possano essere utili a chiunque abbia intenzione di acquistare un aspirapolvere portatile pensata per essere adoperata in auto. I seguenti aspetti sono importanti, tuttavia ciò che è veramente fondamentale è trovare un equilibrio tra gli stessi.
- Verifica che abbia una potenza sufficiente. Sfortunatamente, gli aspirapolvere di questa tipologia non sono i più potenti sul mercato. In effetti, la loro potenza di aspirazione è raramente paragonata con altri tipi di aspirapolvere. Tuttavia, ciò non dovrebbe essere un impedimento per ottenere un aspirapolvere con la potenza richiesta. Non sacrificare la potenza per le dimensioni. Esistono modelli con la potenza suficiente per pulire la tua auto. In questo elenco ne consiglio alcuni e sicuramente ve ne saranno altri sul mercato.
- Cerca un aspirapolvere leggero e maneggevole. Si tratta di una qualità essenziale se si intende adoperare l’aspirapolvere portatile all’interno di un veicolo. È estremamente scomodo pulire un’automobile adoperando un aspirapolvere pesante e difficile da maneggiare. Questo aspetto è essenziale per poter pulire l’auto in modo rapido ed efficiente.
- Prediligi gli aspirapolvere autonomi. Sebbene il cavo sia una garanzia per la tenuta della potenza, in situazioni quali la pulizia di un’auto, il cavo potrebbe diventare un ostacolo. Per non parlare del fatto che pulire la tua auto e è particolarmente difficile, se non impossibile, se non ti trovi a casa. Ecco perché è quasi un requisito essenziale disporre di un aspirapolvere portatile e automatico. In questo modo, potrai portarlo con te e la batteria integrata ti permetterà di adoperarlo ovunque tu vada senza dovr dipendere dalle prese elettriche.
Domande frequenti sugli aspirapolvere manuali
Qual è il miglior aspirapolvere per auto sul mercato?
Quando si sceglie un aspirapolvere che ci aiuti a pulire il nostro veicolo, è normale cercare qualcosa di energico. È importante, certo, ma dobbiamo anche tenere conto di altri aspetti. Presta attenzione, ad esempio, alla comodità, che sia leggero e che il suo design sia comodo e maneggevole. Controlla che sia anche automatico o che abbia il cavo. In questi casi, è auspicabile l’autonomia, sebbene di solito questa qualità riduca la potenza. Per riassumere, ciò che è complesso è trovarne uno che soddisfi tutte le qualità e le aspettative. Certo, anche io, come te, ho iniziato a cercare un aspirapolvere che vantasse prima di tutto potenza, una caratteristica insolita negli aspirapolvere di questo tipo.
In questa ricerca mi sono imbattuto nel Dyson V6 Trigger Plus, che considero il più potente aspirapolvere portatile. È ideale per la pulizia dell’automobile. Oltre a vantare una potenza considerevole considerando la tipologia, questo aspirapolvere è anche automatico, il che aggiunge un altro punto a suo favore. Ciò che mi è piaciuto di più è che la sua autonomia e il suo potere non vanno in contrasto, anzi entrambi rendono al pieno della loro capacità per circa 20 minuti.
Chi ha inventato gli aspirapolvere portatili?
Perché esistesse un aspirapolvere portatile, prima devono esserci state sicuramente varianti molto meno pratiche e molto più rudimentali. Brulicavano brevetti e la concorrenza spinse gli inventori a completare numerosi prototipi e brevetti. Ma per la maggior parte di essi, si trattava di dispositivi costosi e di grandi dimensioni, difficili da gestire e spostare da un luogo all’altro. L’aspirapolvere portatile sembrava tutt’altro che un’invenzione possibile.
In questo contesto storico, nel 1907, James Murray Spangler si servì di un vecchio motore a ventaglio e lo attaccò a una scatola di sapone. Quello che ne venne fuori fu considerato il primo aspirapolvere elettrico portatile. Rigorosamente non portatile, ma all’epoca era ciò che di più vicino vi era al mondo e ritengo che Spangler possa definirsi come l’inventore assoluto dell’aspirapolvere portatile. Nel 1908, dopo aver applicato delle migliorie al primo prototipo, Spangler brevettò il progetto e fondò la sua prima azienda. Quindi, iniziò una collaborazione con un altro inventore di aspirapolvere: William Hoover. Ma quello che è successo dopo è un’altra storia.
Cosa sono gli aspirapolvere portatili?
Sono strumenti interessanti utilizzati per eseguire determinati compiti molto specifici. Sono utilizzati come complemento di altri dispositivi per la pulizia. Sono molto utili per la pulizia dell’auto, il tavolo della cucina, gli scaffali; generalmente, possono raggiungere quei luoghi a cui è particolarmente difficile accedere.
Nel mercato, possiamo trovare modelli che si servono di batterie e cavi, e che vantano una certa potenza.
Adoperando questi dispositivi puoi pulire ogni angolo della tua casa e anche della tua auto. Mantenere la casa pulita e in ordine, non è più un problema. Infatti, con l’aspirapolvere è possibile ottenere una pulizia profonda in un breve periodo di tempo.
Certo, questi dispositivi sono piccoli a differenza di quelli tradizionali e mediante il loro utilizzo puoi raaggiungere quegli angoli difficili, dietro i mobili o alle più piccole fessure fra i sedili della tua auto.
Questi apparecchi vantano una potenza di aspirazione sufficiente a pulire lo sporco più nascosto nelle zone più difficili da raggiungere. La maggior parte dei modelli sono in grado di aspirare liquidi, ciò risulta essere un aspetto rilevante da prendere in considerazione.
Vantaggi di un aspirapolvere manuale
Quando cerchiamo un dispositivo che ci aiuti a pulire sia la casa che la nostra auto, o altri spazi, pensiamo a qualcosa di leggero e facile da maneggiare; gli aspirapolvere sono ideali per semplificarci la vita. Successivamente, elencherò i suoi principali vantaggi:
- Semplicità d’utilizzo: grazie al design e al peso ridotto sono semplici da maneggiare. Pesano circa 1,5 chilogrammi.
- Manovrabilità: grazie alle sue dimensioni, consente di raggiungere luoghi con accesso limitato, il che semplifica la vita in alcuni casi.
- Dimensioni: questo aspetto semplifica non solo le attività di pulizia, ma anche la durevolezza dell’apparecchio.
- Versatilità: vantano diversi accessori che permettono una pulizia accurata su diverse tipologie di superfici; alcuni modelli possono anche i liquidi.
Ergonomia in un aspirapolvere manuale
È importante che l’aspirapolvere abbia un design ergonomico, difatti, questo aspetto sarà la chiave per il suo utilizzo in piena comodità e semplicità. In questo modo, potrai ottenere il massimo dal dispositivo. Inoltre, il peso è un altro aspetto da valutare, dal momento che potrai adoperarlo senza problemi, non ti stancherai e la pulizia sarà più produttiva. Qualora il pulsante on/off si trovasse sulla maniglia, tale caratteristica sarà un valore aggiuunto, perché ti permetterà di accendere e spegnere l’aspirapolvere con la stessa mano con la quale la mantieni.
Infine, la maniglia assicura che sia comodo, un aspetto particolarmente vantaggioso. Meglio se di forma arrotondata di modo che la mano adotti una posizione naturale durante il suo utilizzo.
Come utilizzare un aspirapolvere portatile?
Utilizzare un aspirapolvere portatile è semplicissimo. La prima cosa da fare è caricare il dispositivo sufficientemente nel caso in cui non disponga di un cavo, in modo da poter completare senza problemi le pulizie. Durante la pulizia, sarà necessario puntare l’ugello dell’aspirapolvere sul punto interessato dallo sporco e aspettare che aspiri.
Se utilizzata per molto tempo, si consiglia di tenere spento l’aspirapolvere per almeno un paio di minuti, di modo da evitare che si surriscaldi. Tieni presente, che se non riesci a raggiungere tutti i punti più difficili con l’ugello fornito dall’aspirapolvere, potrai scegliere un altro fra i suoi accessori. Potrai, inoltre, adoperare la spazzola per pulire meglio sedie, poltrone e tende.
Come pulire un aspirapolvere manuale ?
Se si desidera prolungare la durevoleza del proprio aspirapolvere portatile, sarà necessario mantenerlo sempre pulito. Lavare gli accessori ogni qual volta che li si utilizza, dunque asciugarli accuratamente. Svuotare il serbatoio quando necessario. È consuetudine praticare tale operazione nelle immediate vicinanze della spazzatura.
Il serbatoio, generalmente, è facilmente accessibile per facilitarne la manutenzione. Dopo aver effettuato l’accesso al serbatoio e averlo pulito, approfittare per pulire anche il filtro. Potrai farlo con acqua e sapone se lo desideri. Una volta pulito e asciutto, riporlo al suo posto. Dopo aver terminato la pulizia dell’aspirapolvere, si consiglia di caricarlo per il prossimo utilizzo. In questo modo, sarà sempre pronto per l’uso quando ne avrai bisogno e non dovrai innervosirti perché non è pronto per essere utilizzato.
La pulizia dei nostri strumenti di lavoro è essenziale perché i nostri dispositivi durino per molti anni e in buone condizioni.
Quale aspirapolvere portatile scegliere: con cavo o senza cavo?
Quando cerchi un aspirapolvere portatile, in genere, ti imbatti in due tipologie comuni: con cavo e senza cavo. Quello con cavo è sicuramente il modello più popolare, tuttavia è anche il meno pratico. Perchè? Dovrà essere sempre collegato e limiterà i tuoi movimenti per casa, inoltre il cavo potrebbe impigliarsi in qualche mobile e addirittura far cadere oggetti. Il vantaggio è che non si surriscalderà mai.
Un aspirapolvere portatile senza cavo è il modello senz’altro più comodo e puoi portarlo ovunque desideri. Non dovrai tenerlo inserito nella corrente, e non avrai problemi di diametro del cavo e simili. La maggior parte di essi possono essere collegati all’accendisigari dell’auto. Tieni sempre presente, però, che se la batteria si dovesse esaurire, allora dovrai aspettare che si carichi.
Come scegliere il miglior aspirapolvere portatile?
Per giungere a una conclusione che sia corretta sull’argomento, sarà fondamentale tenere conto di alcune caratteristiche che ti aiuteranno a cercare quello ideale. Eccone alcune:
- L’autonomia e il tempo di ricarica sono essenziali. Si fa riferimento al tempo durante il quale è in funzione, senza che necessiti di essere ricaricato. Verificare il tempo di ricarica e la durata.
- Batteria a ioni o litio. Perfetta perché raggiunge densità di energia fra le più elevate e può essere caricata anche quando non è del tutto scarica.
- Il peso dell’aspirapolvere. Deve essere leggero, poiché un aspirapolvere manuale molto pesante sarà difficoltoso da maneggiare.
- Ciclonico. Se senza sacchetto molto meglio. La potenza di aspirazione fornita è nettamente superiore a quella degli aspirapolvere con sacchetto.
- Il tipo di filtro. Scegli un filtro Hepa. Le microparticelle del filtro catturano acari e peli di animali, prevenendo spiacevoli allergie.
- La capacità del serbatoio. Dal momento che si tratta di un aspirapolvere progettato per le pulizie occasionali, la sua capacità non dovrà superare un litro. La maggior parte di questi, hanno la possibilità di svuotare comodamente il serbatoio semplicemente pigiando un pulsante.
- Rapporto qualità-prezzo. L’aspirapolvere da scegliere dovrà trovare vantare una corrispondenza fra il prezzo e le funzionalità e le qualità necessarie, purché si adatti alle esigenze e soddisfi le aspettative di utilizzo.
- Prova ad acquistare un prodotto di qualità che ti offra funzionalità interessanti. Un marchio prestigioso è generalmente una garanzia di successo. Verifica che tutti i suoi elementi abbiano la qualità prevista.
- Osserva la tipologia dei materiali su cui andrai ad adoperare l’apparecchio. Ad esempio, se ti interessa passare l’aspirapolvere sui liquidi, dovrai verificare che l’aspirapolvere che scegli abbia questa funzione.
Conclusione
Gli aspirapolvere manuali sono sempre più comuni nelle nostre case, sia per la pulizia casalinga, sia per la pulizia della nostra auto. Inoltre, sono compatibili con altri tipi di aspirapolvere perché svolgono numerose attività. Ti aiutano a raggiungere quei luoghi in cui l’accesso non è poi così semplice. Contribuiscono anche alla pulizia generale della tua auto e ciò che è più piacevole di ogni altra cosa è che puoi farlo in tutta autonomia.
Il mercato ti offre un numero infinito di modelli e marchi, dovrai solo decidere, sulla base alle funzioni vitali, quale sia quello più adatto a te e al tuo budget. Senza dubbio, questi dispositivi renderanno molto più semplice la pulizia dei tuoi spazi, il che ti offrirà più tempo per svolgere altri tipi di attività. In generale, si rivelano essere un’ottima scelta.