Qual è il miglior bollitore elettrico?
Ogni volta che, per viaggio, mi reco in un altro paese, mi colpisce sempre un dettaglio: tutti hanno un bollitore elettrico.
Per circa 3 anni, ho viaggiato moltissimo e gran parte dell’anno mi capita di passarlo all’estero. Ogni volta, sono mi sorprendo di quanto, in effetti, non si tratti di un prodotto comune per il mio paese. Credo, invece, si tratti di un elettrodomestico molto utile, perfetto per preparare caffè, zuppe, cucinare la pasta, ecc.
Dunque, è per questo motivo, che ho deciso di acquistarne uno mettendo a confronto i migliori modelli sul mercato.
Migliori bollitori elettrici del 2023
Prodotti consigliati e opinioni
- Senza filo
- Coperchio e filtro
- Interruttore di accensione on/off
- Elemento riscaldante nascosto
- Base a 360 gradi
- Bollitore d‘acqua elettrico in vetro con illuminazione LED interna - 1,8 litri di capienza / 2200 Watt di potenza – Colore: vetro in inox-argento, standard di sicurezza: protezione contro il funzionamento a secco, spegnimento automatico, sistema di protezione da surriscaldamento, regolazione della temperatura
- Fabbricato con materiali di alta qualità in conformità con la normativa sulla sicurezza alimentare: involucro in vetro in silicato di boro termoresistente, piastra di base in acciaio inox realizzata in plastica priva di BPA – qualità garantita dalla casa produttrice TurboTronic
- Acqua inodore al 100% - perfetto per il caffè e il tè, preparare l‘alimentazione dei neonati, le zuppe calde ecc. - filtro anticalcare integrato sul beccuccio, provatelo e noterete fin da subito la differenza! Scelta aggiuntiva della temperatura su una scala che aumenta di 10°C per volta a partire da 60°C sino ad arrivare a 100°C (60°C, 70°C, 80°C, 90°C, 100°C) e per questo motivo perfetto per preparare bevande calde di ogni tipo.
- Base multidirezionale a 360° inclusa ruotabile e comoda con entrambe le mani (lunghezza cavo 80 cm) – Semplice pulizia / decalcificazione con acido citrico, adatto anche per le aree in cui è presente un‘alta percentuale di calcare nell‘acqua
- Elementi riscaldanti nascosti al di sotto della piastra in acciaio inox – Involucro in vetro: in silicato di boro termoresistente – eccezionale illuminazione LED, si illumina di diversi colori a seconda della temperatura impostata, questo trasforma questo bollitore in una vera e propria attrattiva per la casa!
- Alta qualità e efficienza:1,7 litri di capacità e caraffa in vetro borosilicato, senza cavi, con una potenza e consumo di 220 – 240 V, 1850 – 2200 W.Sono solo necessari 6 minuti per far bollire l'acqua, che non entra in contatto con nessuna parte in plastica, proteggendo la tua famiglia e la tua salute, conservando i sapori e impedendo che si contaminino con altri sapori.
- Design comodo e di facile pulizia: con una capacità adatta per essere manipolato con comodità, comodo ed ergonomico, progettato per rimanere sempre freddo esternamente e per facilitare il riempimento.I pulsanti di controllo sulla base sono tattili, molto facili da usare.La base del bollitore è in vetro, di facile pulizia.Il cavo elettrico e la spina si possono riporre sotto la base, per risparmiare spazio allo stoccaggio.
- Massima sicurezza: il corpo del bollitore presenta uno strato esterno isolante, per evitare scottature.Il cavo di alimentazione è di 75 cm di lunghezza, eliminando i rischi con la corrente elettrica.Le resistenze che riscaldano l'acqua si trovano nascoste nella base in acciaio inox.Funzione di spegnimento automatico all'ebollizione: quando l'acqua raggiunge l’ebollizione, si spegne, per evitare che fuoriesca.
- Facile da pulire: il corpo presenta una finitura in vetro boro silicato, resistente alle macchie.Con la scala di riempimento rimovibile e lavabile per la pulizia.Le resistenze si trovano nascoste nella base, per evitare che si accumulino minerali come il calcare e così rendere l’elettrodomestico più duraturo.Base della caraffa in vetro, di facile pulizia.
- -
Guida per gli acquisti: i migliori bollitori del 2023
Non sai ancora quale bollitore elettrico acquistare? In questa sezione ti indicherò tutto ciò che dovrai sapere per scegliere il tuo modello ideale.
La temperatura del bollitore elettrico
La maggior parte dei bollitori elettrici porta l’acqua a 100 ° C; tuttavia, alcuni fra i più avanzati ti permettono di scegliere la temperatura, in modo da poterli utilizzare per scopi differenti.
Capacità bollitore elettrico
Desideri un piccolo bollitore elettrico o sei interessato a uno più grande? Generalmente, la capacità di questi bollitori è compresa tra 1 e 2 litri.
Il bollitore con cavo o senza cavo
In generale, i bollitori sono dotati di una base che si collega alla corrente e una brocca senza filo. Tuttavia, alcuni modelli sono composti da un’unica sezione.
Come funziona un bollitore elettrico?
I bollitori elettrici sono molto semplici da utilizzare: l’elettricità riscalda le resistenze situate alla base dell’apparecchio (per i modelli composti da due sezioni) oppure all’interno del bollitore stesso (per quelli composti da un’unica sezione).
I modelli più semplici presentano solo un interruttore per avviare e interrompere il processo; tuttavia, i bollitori più complessi dispongono di più pulsanti che permettono di eseguire differenti funzioni e, persino, scegliere la temperatura.
Qual è la temperatura ideale per preparare il tè con il tuo bollitore elettrico?
Generalmente, il tè offre migliori risultati se preparato ad alte temperature. Pertanto, la maggior parte dei bollitori elettrici raggiunge la temperatura di 100 °C; tuttavia, è possibile preparare il tè anche a temperature leggermente più basse, come ad esempio a 60 °C.
Che cosa si intende per bollitore elettrico?
Quando parliamo di bollitore elettrico, intendiamo un elettrodomestico di piccole dimensioni capace di bollire i liquidi; solitamente vi si scalda l’acqua per preparare il tè oppure il caffè. Questa macchina per bollire l’acqua è composta da un contenitore di acciaio o di plastica con una maniglia simile a quella di una brocca, la quale è dotata di una resistenza elettrica al suo interno. Quando l’acqua raggiunge il livello di ebollizione, l’apparecchio si spegne automaticamente così da evitare che il liquido fuoriesca.
Come adoperare un bollitore?
Esistono molti modi per utilizzare un bollitore elettrico. In genere, il bollitore si usa per scaldare l’acqua e preparare delle infusioni; tuttavia, ciò che forse non tutti sanno è che può essere utilizzato anche per cucinare diverse tipologie di cibo. Ecco alcuni semplici passaggi da seguire per riscaldare l’acqua ogni qual volta lo desideri:
- Collega il tuo bollitore elettrico. Indipendentemente dal tipo di bollitore, che sia tradizionale o di alta qualità, collegalo a una presa, di modo che il suo meccanismo inizi a funzionare e quindi il processo sia più semplice.
- Attendi che arrivi a temperatura. Sarà necessario attendere alcuni minuti, da quando aggiungi l’acqua fino a quando non raggiunge la temperatura. Generalmente, emette un suono.
Tale processo è ideale per bollire il latte, cucinare cibi in scatola, verdure, riso, pasta, ecc. Si tratta di uno strumento davvero pratico per la cucina.
Vantaggi di un bollitore
Grazie alla sua rapidità e, il più delle volte, grazie alla sua semplicità, questo elettrodomestico da cucina si rivela essere un apparecchio molto utile. Infatti, permette di ottenere risultati eccellenti in breve tempo. Ecco alcuni dei vantaggi di un bollitore elettrico:
- Facile da utilizzare. Si tratta di uno strumento abbastanza rapido e semplice da utilizzare.
- Dispone di filtri. Ciò sta a significare che la pulizia è rapida e semplice, il che permette di mantenerla in buone condizioni in ciascun momento.
- Alta capacità. Il livello di riscaldamento dell’acqua può raggiungere fino a un litro.
- Mantiene la temperatura. Il suo thermos è capace dii mantenere l’acqua a temperatura.
- Si spegne automaticamente. Nel caso in cui tu sia troppo impegnato per controllare il bollitore, questo dispositivo ha il vantaggio di spegnersi automaticamente.
Come scegliere un bollitore elettrico?
Nella scelta di un bollitore elettrico, vi sono una serie di aspetti che dovrai prendere in considerazione. Esistono, infatti, diversi fattori chiave da tenere presente nella scelta del bollitore perfetto. Qui di seguito, ti lascio le informazioni essenziali per la tua scelta.
Potenza di consumo
Maggiore sarà la potenza di un bollitore elettrico, maggiore sarà la velocità di riscaldamento dell’acqua. La maggior parte di questi dispositivi vantano una capacità di “ebollizione rapida”. Qualora tu abbia bisogno di scaldare l’acqua in modo rapido, allora questa sarà, di certo, l’alternativa ideale.
Selezione della temperatura
Scegli un modello di bollitore in cui sia possibile selezionare la temperatura di riscaldamento desiderata. Inoltre, controlla che i pulsanti adibiti alla selezione siano di qualità e semplici da usare.
Mantiene la temperatura?
Si tratta di un’opzione disponibile per alcuni bollitori elettrici. È molto utile, perché una volta raggiunto il punto di ebollizione, il bollitore manterrà il calore dell’acqua per alcuni minuti. È fantastico perché non dovrai preoccuparti che l’acqua si raffreddi subito.
Design
Sul mercato vi sono bollitori elettrici in plastica, acciaio e vetro. Alcuni elettrici vantano anche luci a led e design retrò. Il design che sceglierai dipenderà molto dai tuoi gusti. Tieni presente che se scegli un design particolarmente esclusivo, il suo prezzo potrebbe essere nettamente più alto.
Accumulo di calcare
È un aspetto molto importante, poiché il calcare accumulato potrebbe danneggiare l’apparecchio con il passare del tempo. Pertanto, ti consiglio di scegliere un modello con un filtro anticalcare, il quale sarà semplice da rimuovere e lavare.
Pulizia
Trattandosi di apparecchi elettrici con resistenze, non potranno essere lavati direttamente sotto all’acqua del rubinetto o in lavastoviglie. Pertanto sarà meglio scegliere un modello facile da pulire con un panno umido. Quelle in acciaio inossidabile sono una buona alternativa, poiché sono particolarmente igieniche. Potresti anche optare per un modello che includa un filtro anticalcare, in quanto il calcare rappresenta uno dei problemi maggiori per i bollitori elettrici.
Funzioni
Vi sono alcuni modelli di bollitori elettrici che hanno funzioni interessanti come, ad esempio, mantenere l’acqua calda, lo spegnimento automatico, ecc.
Sicurezza
Scegli un modello che si spenga o si disconnetta automaticamente una volta raggiunta la temperatura desiderata. In questo modo eviterai possibili incidenti casalinghi. Un’altra funzione molto utile, per garantire la sicurezza, è l’indicatore acustico che ci avviserà quando l’acqua abbia raggiunto la temperatura scelta.
Quanto dovrei spendere per un bollitore elettrico?
L’opzione più consigliata è quella di considerare l’acquisto di prodotti di qualità e con un buon prezzo. In relazione a questo tipo di elettrodomestico, i dispositivi per bollire l’acqua vantano una vasta gamma di modelli intelligenti.
- Bollitori più economici (meno di € 50): si tratta di apparecchi semplici, che svolgono la funzione base. Vantano una buona potenza che garantisce l’ebollizione in pochi minuti.
- Bollitori di qualità elevate (oltre € 50): in questa fascia di prezzo troverai i bollitori più completi in termini di qualità, design e materiale, il che significa che a lungo termine si rivelerà un investimento eccellente. Inoltre, potrai aggiungervi altre funzioni, dal momento che non si limitano alla sola funzione base.