I migliori 10 deumidificatori-portatili – Le migliori Marche en 2021

Guida alla scelta del deumidificatore perfetto

I sintomi di una eccessiva umidità nell’aria della tua casa potrebbero essere ben visibili: intonaco che si screpola, macchie verdognole o grigiastre sui muri, mobili che iniziano a macerare. È vero che l’umidità è fondamentale per la nostra vita. Se supera una certa soglia, però, diventa dannosa non soltanto per l’ambiente che ci circonda, ad esempio, con conseguente muffa, ma soprattutto per il nostro organismo. Maggiore è l’umidità, peggiore è il nostro stato. Un ambiente con un livello di umidità controllato, poi, è fondamentale soprattutto per chi ha in casa bambini molto piccoli che non hanno alte difese immunitarie e potrebbero manifestare problemi respiratori. Una abitazione umida potrebbe causare un malessere generalizzato per l’organismo umano e diminuire di molto il nostro stato di comfort. Alla lunga, poi, non solo i bambini, ma anche gli adulti potrebbero risentirne manifestando problemi respiratori ma anche congiuntivite e quant’altro.

Quale potrebbe essere, allora, un rimedio utile a diminuire il livello di umidità nella propria abitazione? L’acquisto di un deumidificatore potrebbe essere la soluzione migliore. Oltre a riportare l’umidità a livelli accettabili, tali dispositivi oggi, sono in grado di compiere anche altre attività: purificare l’aria, riscaldarla ed asciugare la biancheria sono tra queste.

Tabella comparativa

deumidificatori-portatiliImmagineProdottoVerifica il prezzo
#1De'Longhi DDS25 Deumidificatore, 25 L/24H, BiancoDe'Longhi DDS25 Deumidificatore, 25 L/24H, BiancoControlla il prezzo su Amazon
#2Inventor Eva II PRO WiFi, Deumidificatore Portatile, Ionizzatore, Connessione WiFi, Deumidificazione Intelligente (Capacità Di Deumidificazione 16L/24H), Asciugabiancheria, Basso Consumo EnergeticoInventor Eva II PRO WiFi, Deumidificatore Portatile, Ionizzatore, Connessione WiFi, Deumidificazione Intelligente (Capacità Di Deumidificazione 16L/24H), Asciugabiancheria, Basso Consumo EnergeticoControlla il prezzo su Amazon
#3Mitsubishi Electric MJ-E14CG-S1, Deumidificatore 260 W, 220 V, 50 Hz, Bianco/BluMitsubishi Electric MJ-E14CG-S1, Deumidificatore 260 W, 220 V, 50 Hz, Bianco/BluControlla il prezzo su Amazon
#4ARGO Dry Digit Evo Deumidificatore Con Refrigerante R134, Capacitá Di Deumidificazione 17 L/24 H, Bianco, 13 LARGO Dry Digit Evo Deumidificatore Con Refrigerante R134, Capacitá Di Deumidificazione 17 L/24 H, Bianco, 13 LControlla il prezzo su Amazon
#5Pro Breeze Deumidificatore Per Ambienti, 3000Ml, Display LED, Funzione Di Spegnimento Automatico, Silenzioso, Contro Umidità E Muffa, Per Ambienti Come Casa, Garage,Camper E CantinaPro Breeze Deumidificatore Per Ambienti, 3000Ml, Display LED, Funzione Di Spegnimento Automatico, Silenzioso, Contro Umidità E Muffa, Per Ambienti Come Casa, Garage,Camper E CantinaControlla il prezzo su Amazon
#6TROTEC Deumidificatore Da Design TTK 69 E (Max. 20 Litri/24H)TROTEC Deumidificatore Da Design TTK 69 E (Max. 20 Litri/24H)Controlla il prezzo su Amazon
#7De'Longhi DEX12 Deumidificatore Multifunzione, 12 L/24H, Per Stanze Fino A 55 Mq, BiancoDe'Longhi DEX12 Deumidificatore Multifunzione, 12 L/24H, Per Stanze Fino A 55 Mq, BiancoControlla il prezzo su Amazon
#8Olimpia Splendid 01667 Aquaria Silent Deumidificatore Capacità 14 Litri/24H, 214 W, BiancoOlimpia Splendid 01667 Aquaria Silent Deumidificatore Capacità 14 Litri/24H, 214 W, BiancoControlla il prezzo su Amazon
#9ARGO Dry Plus 25 Deumidificatore, BiancoARGO Dry Plus 25 Deumidificatore, BiancoControlla il prezzo su Amazon
#10Pro Breeze PB-03-EU, Mini Deumidificatore Per Ambienti, Contro Umidità E Muffa In Casa, Bagno, Camera Da Letto O Roulotte, 1500 MlPro Breeze PB-03-EU, Mini Deumidificatore Per Ambienti, Contro Umidità E Muffa In Casa, Bagno, Camera Da Letto O Roulotte, 1500 MlControlla il prezzo su Amazon

Qual è il I migliori 10 deumidificatori-portatili:

1. De’Longhi DDS25 Deumidificatore, 25 L/24H, Bianco

De'Longhi DDS25 Deumidificatore, 25 L/24H, Bianco

  • Deumidificatore che rimuove fino a 25 l di umidità al giorno
  • Funzione “Laundry”: il deumidificatore funziona ininterrottamente al massimo della sua capacità per assicurare l’asciugatura rapida della biancheria
  • Funzione filtrazione aria: grazie allo suo filtro, il deumidificatore lavora in funzione di sola ventilazione purificando l’ambiente
  • Doppio sistema di eliminazione della condensa per scaricare l’umidità asportata: in tanica o ininterrottamente attraverso un apposito tubicino
  • “Tank Control System”: l’apparecchio si arresta automaticamente, quando la tanica è piena; il sistema è attivo anche con lo scarico in continuo
  • Timer 24 ore elettronico con spegnimento

2. Inventor Eva II PRO WiFi, Deumidificatore Portatile, Ionizzatore, Connessione WiFi, Deumidificazione Intelligente (Capacità Di Deumidificazione 16L/24H), Asciugabiancheria, Basso Consumo Energetico

Inventor Eva II PRO WiFi, Deumidificatore Portatile, Ionizzatore, Connessione WiFi, Deumidificazione Intelligente (Capacità Di Deumidificazione 16L/24H), Asciugabiancheria, Basso Consumo Energetico

  • Asportazione umidità 16L al giorno adatto anche per spazi ampi. Design moderno ed elegante e basso consumo energetico. Due (2) anni di garanzia Inventor
  • Funzioni: Connessione WiFi (APP da scaricare: INVMATE II), Ionizzatore, Deumidificazione Intelligente, Asciugabiancheria, Turbo, Timer di 24 ore, Avvio e spegnimento automatico, Sbrinamento automatico, Deumidificazione continua e a scelta Drenaggio continuo
  • Pannello di controllo digitale con indicazioni della percentuale d’umidità della stanza o di quella impostata. Raggio di impostazione dell’umidità (35% – 85%)
  • Serbatoio d’acqua blue semi trasparente di 3L che rende il livello dell’acqua visibile, dotato anche di protezione contro le fuoriuscite accidentali dell’acqua
  • Il prodotto è dotato di una spina di tipo Europeo.La confezione originale contiene,l’ unita, un tubo di drenaggio,il manuale d’ uso in ENG,GR,RO,DE,FR,IT,ES (Αggiornato sul nostro sito) e non contiene la spina di tipo Britannico

3. Mitsubishi Electric MJ-E14CG-S1, Deumidificatore 260 W, 220 V, 50 Hz, Bianco/Blu

Mitsubishi Electric MJ-E14CG-S1, Deumidificatore 260 W, 220 V, 50 Hz, Bianco/Blu

  • Asciugatura intelligente del bucato
  • Mildew Guard: Mantiene l’ambiente ad un valore di umidità inferiore al livello di crescita delle muffe, alternando giornalmente cicli di ON/OFF e consentendo un concreto risparmio energetico
  • Capacità di deumidificazione (32°C-80% U.R.) 14 l/giorno, Capacità del serbatoio 3,8 l
  • Superficie ambiente consigliato 33 m2
  • Auto Umidostato: il livello di umidità viene mantenuto ad un valore selezionabile dall’utente

4. ARGO Dry Digit Evo Deumidificatore Con Refrigerante R134, Capacitá Di Deumidificazione 17 L/24 H, Bianco, 13 L

ARGO Dry Digit Evo Deumidificatore Con Refrigerante R134, Capacitá Di Deumidificazione 17 L/24 H, Bianco, 13 L

  • Tecnologia avanzata in forma compatta, 17 L/24H (32°C – 80%U.R.)
  • Livello di umidità impostabile con massima precisione (35-80%)
  • Funzionamento fino a bassa temperatura: da 5 a 35°C
  • Consumo max. 295W
  • Controllo digitale, con display a LED e umidostato ad alta precisione.

5. Pro Breeze Deumidificatore Per Ambienti, 3000Ml, Display LED, Funzione Di Spegnimento Automatico, Silenzioso, Contro Umidità E Muffa, Per Ambienti Come Casa, Garage,Camper E Cantina

Pro Breeze Deumidificatore Per Ambienti, 3000Ml, Display LED, Funzione Di Spegnimento Automatico, Silenzioso, Contro Umidità E Muffa, Per Ambienti Come Casa, Garage,Camper E Cantina

  • GRANDE CAPIENZA DEL SERBATOIO: Questo Deumidificatore di dimensione 26 X 18.1 X 40.5cm è facile da spostare o conservare. Adatto a tutte le camere di piccole dimensioni soggette al formarsi di umidità come cucine, garage, sale studio, piccoli studi, bagni, camere da letto, ufficio, roulotte, riuscendo a rimuovere 1500ml di acqua in un ambiente di 30°C, 85%, con una capienza massima del serbatoio che arriva a 3000ml.
  • DISPLAY LED E CONTROLLO DI UMIDITÀ: Grazie a questo Display touch screen interattivo potrai utilizzare il tuo dispositivo in maniera facile e veloce. All’accensione il display mostrerà il livello di umidità presente. Inoltre, potrai impostare il livello di umidità da te desiderato, premendo il tasto corrispondente in maniera continua fino a quando una luce verde apparirà indicando il grado di umidità che si desidera attivare.
  • SPEGNIMENTO AUTOMATICO E CONSUMER FRIENDLY: Quando il deumidificatore raggiungerà il livello di umidità da te impostato si spegnerà in automatico. L’umidità può essere impostata tra 35% e 80% oppure potrà essere lasciata in modalità continua dove il deumidificatore rimarrà accesso indipendentemente dal grado di umidità. Quando la tanica sarà piena una spia rossa continuerà a lampeggiare e il deumidificatore si spegnerà in automatico.
  • SILENZIOSO: Dal display touch potrai impostare la Modalità Silenziosa che renderà il dispositivo ancora più silenzioso adatto quando si lavora, si dorme o in ufficio. Riuscendo a creare un ambiente tranquillo e senza rumori.
  • LEGGERO ED EFFICIENTE: Dotato di un display touch screen, spegnimento automatico, maniglia incorporata riesce a rimanere leggero e portatile. Questo deumidificatore riesce a funzionare in maniera ottimale in ambienti non troppo freddi e con delle dimensioni consigliate tra 15m² e 30m². Consigliato per umidità al di sopra di 45%.

6. TROTEC Deumidificatore Da Design TTK 69 E (Max. 20 Litri/24H)

TROTEC Deumidificatore Da Design TTK 69 E (Max. 20 Litri/24H)

  • Capacità di deumidificazione max./24h: 20 litri
  • Consumo max.: 0,35 kW
  • Portata d’aria: 130 m³/h
  • Funzione per l’asciugatura della biancheria
  • Livello sonoro dB (A): 43

7. De’Longhi DEX12 Deumidificatore Multifunzione, 12 L/24H, Per Stanze Fino A 55 Mq, Bianco

De'Longhi DEX12 Deumidificatore Multifunzione, 12 L/24H, Per Stanze Fino A 55 Mq, Bianco

  • Grazie alla funzione Laundry, il DEX12 aiuta a ridurre i tempi di asciugatura degli indumenti
  • Il suo livello di rumorosità basso è stato ottenuto senza compromettere l’efficacia della funzione di deumidificazione
  • Progettato con l’obiettivo di migliorare la qualità dell’aria, il DEX12 è dotato di un filtro antipolvere lavabile
  • Il pannello comandi è integrato direttamente nel corpo della macchina

8. Olimpia Splendid 01667 Aquaria Silent Deumidificatore Capacità 14 Litri/24H, 214 W, Bianco

Olimpia Splendid 01667 Aquaria Silent Deumidificatore Capacità 14 Litri/24H, 214 W, Bianco

  • Capacità di deumidificazione: 14l/24h – Capacità tanica: 2 l – Livello sonoro: soli 36 dB (A)
  • Allarme tanica piena – Scarico in continuo della condensa
  • Dispositivo di sbrinamento elettronico
  • Livello acqua visibile e tanica trasparente – Maniglia – Ruote
  • Volume massimo deumidificabile: 120-140 m3

9. ARGO Dry Plus 25 Deumidificatore, Bianco

ARGO Dry Plus 25 Deumidificatore, Bianco

  • Design lineare, integrabile in ogni arredamento; controllo digitale, con display a LED e umidostato ad alta precisione
  • Deumidifica fino a 21lt/gg (32°C – 80%U.R.); ideale per ambienti di 30-35 m2
  • Livello di umidità impostabile con la massima precisione (35-80%)
  • Dispositivo di controllo con segnalazione luminosa riempimento tanica; attacco rapido per scarico continuo della condensa

10. Pro Breeze PB-03-EU, Mini Deumidificatore Per Ambienti, Contro Umidità E Muffa In Casa, Bagno, Camera Da Letto O Roulotte, 1500 Ml

Pro Breeze PB-03-EU, Mini Deumidificatore Per Ambienti, Contro Umidità E Muffa In Casa, Bagno, Camera Da Letto O Roulotte, 1500 Ml

  • RIMUOVE L’UMIDITÀ: Perfetto per rimuovere umidità, muffa e acari della polvere che si trovano nell’aria, dalla cucina, del bagno, della camera da letto, del garage, della cantina e del camper.

COMPOSIZIONE DEL DEUMIDIFICATORE

Se a spaventarti è l’ingombro di un dispositivo come il deumidificatore dovrai ricrederti poiché con il passare del tempo, le aziende realizzano elettrodomestici sempre più potenti ma, al tempo stesso, compatti. In genere, un deumidificatore può non superare i 40 centimetri di appoggio e i 30 centimetri di profondità. Ognuno, però, può variare. Anche le forme possono cambiare: parallelepipedo, cubo…oppure linee più armoniose ed arrotondate. Le dimensioni variano a seconda della quantità di umidità e quindi di acqua, che essi sono capaci di raccogliere nella propria vaschetta.

Le aziende, poi, cercano di differenziarsi sempre di più non solo per quel che riguarda le funzionalità ma anche per l’estetica. Non è escluso che tu possa trovare deumidificatori addirittura colorati che, automaticamente, diventano dei veri e propri oggetti d’arredo con una marcia in più. Altri, invece, potrebbero rimandare ad oggetti futuristici, per via delle loro forme e colori argentei e super lucidi.

Gli elementi fondamentali che compongono un deumidificatore sono cinque. Vediamole nel dettaglio. Il funzionamento, avviene attraverso il motore; il gas circola all’interno del circuito frigorifero; attraverso l’evaporatore l’aria viene immessa nell’ambiente; la ventola serve per far circolare l’aria o re immettere aria pulita nell’ambiente; il gas refrigerante simile a quello dei refrigeratori che serve per un funzionamento ottimale della macchina e, eventualmente, per immettere aria fresca. È proprio quest’ultima componente ad aiutare il deumidificatore a riportare l’umidità a livelli ottimali.

COME FUNZIONA UN DEUMIDIFICATORE

Come riesce un dispositivo compatto come un deumidificatore a privare l’ambiente dell’umidità in eccesso? Te lo spieghiamo di seguito. Come abbiamo detto prima, il gas refrigerante è molto importante poiché circolando in modo continuo, altera la temperatura ed il suo stesso stato. Entrando in contatto con l’aria dell’ambiente in cui hai collocato il deumidificatore è in grado di assorbirne l’umidità in eccesso. Ciò può avvenire proprio perché il gas è ad una temperatura bassissima rispetto all’aria che circola nella stanza.

Nel momento in cui l’aria fredda si incontra con quella più calda si crea la condensa. Se vuoi capire meglio di che si tratta ricordati quando entri in macchina, fuori fa molto freddo e all’interno fa più caldo. I vetri si appannano. Quella è la condensa che non è altro che umidità. Quest’ultima, nel deumidificatore, viene raccolta all’interno del suo recipiente pensato appositamente. L’aria immagazzinata e trasformata dal deumidificatore viene immessa di nuovo nell’atmosfera ad alla stessa temperatura e senza un livello eccessivo di umidità.

La funzione del deumidificatore è proprio quella di lasciare invariata la temperatura dell’aria privandola soltanto della quantità in eccesso di umidità. Alcune aziende, però, hanno deciso di dotare i propri deumidificatori anche della funzione di riscaldamento/raffreddamento per un’esperienza di comfort superiore. Ovviamente, però, bisogna considerare l’incisione di tale fattore in bolletta. Traduzione: più cose fa il dispositivo, più consuma.

LE DOMANDE DA PORSI PRIMA DI ACQUISTARE UN DEUMIDIFICATORE

Se hai bisogno di un deumidificatore lo saprà, senza ombra di dubbio, la tua casa. Basta osservare alcuni piccoli segnali e il gioco è fatto. La prima cosa da notare riguarda alcune macchie grigiastre o verdastre che potrebbero comparire in alcuni angoli del soffitto o vicino ad angoli del battiscopa. Solitamente si tratta di zone della casa poco areate, magari con dei mobili davanti che non vengono spostati di frequente ed esposte a nord, dove la casa potrebbe essere più fredda. Se le noti, ecco che sei venuto in contatto con la muffa, un fungo che si forma in ambienti umidi. Non è detto che la muffa possa formarsi soltanto in case di vecchia costruzione ma può attaccare anche le pareti di case nuove.

L’umidità può essere segnalata anche dalla ricorrente condensa sui vetri all’interno o anche sotto forma di goccioline. Il terzo segnale è costituito dall’intonaco screpolato che, in certi punti della casa, anche se verniciata di recente, viene via con facilità. E ancora. L’umidità eccessiva porta anche stato di malessere nelle persone che abitano la casa, o problemi di tipo respiratorio ma anche alle mucose.

Tutti i segnali elencati sono piuttosto evidenti e anche gravi poiché significa che lo stato di umidità nella propria abitazione è arrivato a livelli quasi inaccettabili. I benefici di un’aria meno umida sono tangibili ma spesso non si scoprono fino a che non si provano sulla propria pelle. Ad ogni modo, però, bisogna capire se se ne ha realmente bisogno.

Le potenzialità di un deumidificatore sono tutte da provare. Esso è, infatti, in grado di eliminare l’umidità anche in sole 24 ore. C’è da dire, però che funzionando a non più di 500 W (per gli ambienti di grandi dimensioni) bisogna tenere da conto una spesa in bolletta che comunque resta non eccessiva.

TIPOLOGIE DI DEUMIDIFICATORE

La lista delle tipologie di deumidificatore presenti in commercio potrebbe essere davvero molto lunga ma una caratteristica può aiutarti a fare una prima differenziazione: portatile o fisso. Quelli portatili possono essere trascinati in giro per diversi ambienti della casa e posti laddove ce ne sia bisogno. La trasportabilità è garantita da maniglia, rotelle e un peso ridotto. Quelli fissi, invece, devono essere installati perciò non possono essere spostati. Questi ultimi sono più indicati ad ambienti perennemente umidi e di dimensioni considerevoli.

Dopo questa prima suddivisione, è necessario analizzare i deumidificatori sulla base delle proprie caratteristiche. Il livello di umidità viene riportato a livelli ottimali dal deumidificatore con funzionalità che variano da dispositivo a dispositivo. Ecco perché, sulla base di questa caratteristica, essi si suddividono in: passivi (o essiccativi) e refrigerativi (o meccanici). I primi impiegano un materiale essiccante che permette di togliere l’umidità in eccesso. Tra questi materiali spicca il gel di silice. L’aria umida viene immessa nel dispositivo, fatta passare attraverso il materiale essiccante e restituita meno umida chimicamente. I secondi, invece, quelli di tipo refrigerativo o meccanico sono tra i più comuni presenti sul mercato. Il loro funzionamento è il seguente: la ventola aspira l’aria che, successivamente, passa attraverso il circuito di raffreddamento. La condensa che si forma viene raccolta nella tanica e l’aria restituita meno umida all’atmosfera. Questo tipo di deumidificatori è consigliato a chi vive in ambienti con la temperatura elevata e l’umidità a livelli insopportabili. Viceversa, sono meno consigliati in aree molto fredde.

DIFFERENZE TRA CONDIZIONATORE E DEUMIDIFICATORE

Iniziamo subito col dire che il condizionatore serve per cambiare la temperatura dell’ambiente in cui viene posto (più caldo o più fresco a seconda dei casi) mentre il deumidificatore non ne altera la temperatura. Tuttavia, con l’aumento della concorrenza e la creazione di modelli sempre più sofisticati esistono condizionatori che riescono anche a rimuovere l’umidità e condizionatori che sono in grado anche di riscaldare o raffreddare l’aria. La differenza sostanziale è che i condizionatori sono spesso fissi, richiedono installazione e costano di più.

La scelta tra l’uno e l’altro dispositivo dipende dall’uso che ne devi fare e dalle tue esigenze.

ABBASSARE IL LIVELLO DI UMIDITÀ

Nella propria abitazione è possibile diminuire il livello di umidità adottando alcuni semplici accorgimenti.

  • Dopo aver fatto la doccia o il bagno apri le finestre. In questo modo, l’umidità creata uscirà via.
  • In cucina utilizza la cappa che aspira i vapori generati dai fornelli e dota le pentole sempre di coperchio.
  • Arieggia spesso le stanze
  • Cerca di non portare la biancheria umida in casa.
  • Se ci sono delle infiltrazioni ripara subito la parete grazie all’aiuto di uno specialista.

QUANTO COSTA UN DEUMIDIFICATORE?

Ovviamente, come per tutti i dispositivi, anche i deumidificatori si distinguono in economici e cari. Considera che, un deumidificatore efficiente non costerà meno di 200 euro. Il prezzo varia in base alla potenza e alle funzioni che esso è in grado di eseguire. Ad ogni modo, ti consigliamo di confrontare i prezzi del modello che hai scelto sia online che sui volantini. Potresti beneficiare di offerte irripetibili.

CONCLUSIONI

Non compiere una scelta affrettata nell’acquistare un deumidificatore che è comunque un dispositivo di cui spesso se ne trascura l’importanza.

Leave a Comment