I Migliori cuscini allattamento del 2023

Qual è il miglior cuscino per allattamento sul mercato?

L’allattamento al seno è uno dei momenti più gratificanti e belli della nostra vita, tuttavia potrebbe diventare un’operazione scomoda e frustrante, soprattutto per le neomamme . Ecco perché si consiglia vivamente di dotarsi degli strumenti idonei, di modo che l’allattamento al seno diventi un’esperienza positiva.

In questo articolo ci siamo dedicati alla scoperta di un accessorio molto utile: il cuscino per l’allattamento.

Qui troverai tutto ciò che dovrai sapere per scegliere il miglior cuscino per allattamento e gravidanza comodo per te e per il tuo bambino, di modo che si adatti al tuo budget.

Confronto fra i migliori cuscini per l’allattamento al seno del 2023

Table setup not completed.

Quale cuscino per allattamento scegliere? I 5 migliori cuscini allattamento

1
Boppy Cuscino Allattamento per Neonati 0+ Mesi, Forma Ergonomica con Supporto per Mamma e Bambino, Inserto Miracle Middle - Cuscino e Nido Neonato per Allattamento al Seno e col Biberon
  • FORMA ERGONOMICA: Il cuscino Boppy è il supporto ottimale per mamma e bambino durante l'allattamento al seno o col biberon, grazie all'esclusiva forma ergonomica che si adatta al corpo della mamma in modo pratico e sicuro
  • SEGUE LA CRESCITA DEL BAMBINO: Il cuscino Boppy segue lo sviluppo psicomotorio del bambino accompagnandolo nei suoi progressi, passando da supporto per l'allattamento a nido per il relax fino a cuscino per imparare a sedersi; da utilizzare per la veglia e sotto la sorveglianza di un adulto; Non per dormire
  • IMBOTTITURA UNICA: La speciale imbottitura in fibra rimane soffice e compatta anche dopo ripetuti lavaggi e consente alla mamma di mantenere una posizione comoda ed ergonomica
  • PRATICO INSERTO: Nella parte interna del cuscino si trova lo speciale inserto “Miracle Middle”, che si adatta alla corporatura di ogni mamma
  • LAVABILE: Il cuscino e la fodera Boppy sono completamente lavabili in lavatrice e asciugabili in asciugatrice per un'igiene ottimale
2
- Scamp - Cuscino universale per allattamento e gravidanza, con fodera in diverse fantasie
  • Il cuscino universale di Scamp per allattamento e gravidanza ha molte funzioni: si può usare durante la gravidanza e l'allattamento, come culla o supporto nel lettino.
  • L'imbottitura non è composta da perle di polistirolo, ma in siliconato, che non sfrega neanche durante il movimento, 100% poliestere. Certificato antibatterico ÖKO-Test Standard 100.
  • Federa esterna: 100% popeline di cotone. Sostituibile. La federa ha anche la certificazione Őko-Test Standard; numero di omologazione: 1103009. Rivestimento interno: 100% poliestere.
  • Misura ottimale della federa: 155 x 30 cm.
  • Mantiene la forma: quando il volume diminuisce a causa di un utilizzo prolungato, è possibile ridare spessore al cuscino con il lavaggio. Lavabile in lavatrice. L'imbottitura migliora, infatti è più fresca e voluminosa dopo il lavaggio. L'imbottitura può essere rimossa se si preferisce un volume inferiore.
3
Cambrass, Cuscino da allattamento, 58 x 45 cm, Grigio (Grey)
  • Consigliato durante la gravidanza: dona comfort alla mamma (effetto rilassante). Favorisce il bambino a ottenere una posizione corretta durante l'allattamento.
  • Previene e allevia le contrazioni e il mal di collo, schiena e maniglia di adulti durante l'allattamento. Consigliato per adulti: rilassa i muscoli e le vertebre (molto utile per viaggiare).
  • Articolo ergonomico
4

Cosa considerare prima di acquistare un cuscino per allattamento?

1. Dimensioni

Prima di acquistare un cuscino per allattamento, dovrai esaminare le sue dimensioni e tenere conto della larghezza e delle dimensioni, di modo che il cuscino si adatti bene al tuo corpo durante l’allattamento al seno. Dovrai inoltre tenere presente che un cuscino più grande potrebbe essere utile anche durante la gravidanza. Invece, un cuscino più piccolo è ideale per viaggiare o da portare dietro, ad esempio ai primi appuntamenti con il pediatra. In ogni caso, assicurati di conoscere esattamente le dimensioni prima di acquistare questo tipo di prodotto.

2. Facile da lavare

È molto importante che il cuscino per allattamento possa essere facilmente lavato. Ricorda che quando darai da mangiare al tuo bambino, vi è una buona possibilità che sporchi la fodera del cuscino, quindi sarà molto utile togliere la copertura e lavarla rapidamente, per continuare a usarla senza troppa fatica. Si consiglia vivamente l’uso di cuscinetti per allattamento con cerniera di modo da facilitare notevolmente il processo di lavaggio.

3. Ergonomia

Se utilizzerai il cuscino materno durante l’allattamento, sarà essenziale che la sua imbottitura sia in grado di assicurarti una certa ergonomia, cioè che si adatti alle curvature del corpo del tuo bambino, di modo che possa essere tenuto nella posizione corretta mentre lo allatti. Per queesto motivo, consigliamo l’acquisto di cuscini allattamento con imbottitura siliconata, i quali garantiscono che il prodotto non si deformi con l’uso.

4. Comfort

Sebbene sia ovvio, questo punto, a volte, non viene preso in considerazione. Il comfort non riguarda solo il tipo di imbottitura, ma anche la facilità di trasporto del cuscino. Si tratta di un accessorio che userai numerose volte, in diverse parti della casa. Pertanto, i cuscini gravidanza leggeri e facili da trasportare sono altamente raccomandati. Un cuscino per l’allattamento potrebbe essere gradevole, tuttavia in fin dei conti diventa un vero e proprio onere negli spostamenti. È consigliabile un cuscino con una maniglia che permetta di unire e separare le estremità, di modo da essere molto comodi da usare.

5. Tipo di cuscino

Questo aspetto è importante da tenere in considerazione, poiché l’uso del cuscino potrebbe essere limitato a seconda della sua forma. I cuscini per bambini sono di tipo U o allungati. Per questo motivo, al momento dell’acquisto, dovresti considerare che la scelta di un cuscino a U, probabilmente non sarà molto utile durante la gravidanza. Se vuoi ottenere di più dal tuo cuscino, ti consigliamo i modelli allungati.

6. Prezzo

Nel mercato esiste una vasta gamma di modelli di cuscini con varie fasce di prezzo. Se il tuo budget è limitato, ti consigliamo di acquistare un cuscino che soddisfi le seguenti caratteristiche di base: tessuto morbido e lavabile che si adatta alle tue dimensioni. Questi tre punti sono essenziali per la valutazione del rapporto qualità-prezzo del prodotto. Se il cuscino è economico e include anche altre caratteristiche, avrai acquistato un prodotto perfetto.

Suggerimenti per l’allattamento al seno con il cuscino per allattamento

Se hai già deciso di acquistare un cuscino per allattamento, ecco alcuni suggerimenti che ti aiuteranno molto a usarlo efficacemente dalla prima volta.

  • Puoi posizionare il cuscino sulle ginocchia, a fianco o lungo il braccio. Prova tutte e tre le posizioni per vedere quale ti senti più a tuo agio e al sicuro con il tuo bambino.
  • Il cuscino aiuterà a sostenere il tuo bambino, quindi concentrati sul mantenere la sua pancia vicino al tuo corpo.
  • Assicurati che il tuo bambino rimanga in quella posizione dalla sua parte, poiché lo aiuterà molto a digerire il latte ed evitare il reflusso.
  • Se non ti senti a tuo agio, prova la posizione laterale. Sostieni ancora una volta il bambino sul cuscino, mentre lo metti sotto l’ascella fino a quando la sua bocca è davanti al petto.
  • La cosa più importante è che ti rilassi e cerchi di goderti il ​​momento al massimo. Garantiamo che, utilizzando il pad infermieristico, è possibile farlo più facilmente.

Che cos’è un cuscino per allattamento e gravidanza?

È un accessorio appositamente progettato per offrire conforto sia alla madre che al bambino durante l’allattamento, tuttavia, generalmente, gli vengono dati altri usi. Permette di sviluppare una connessione speciale tra una madre e suo figlio.

Sono disponibili in diverse forme e otturazioni, alcune possono essere più rigide di altre e realizzate con materiali diversi. Tutto ciò consente al bambino di essere messo nella posizione più comoda sia per lui che per sua madre, impedendole così di iniziare a provare forti dolori al collo o alla schiena.

Come scegliere il miglior cuscino per l’allattamento?

Prima di decidere tra l’uno e l’altro modello, sarà necessario conoscere i due aspetti fondamentali per poter realizzare la scelta migliore, dal momento che vi è la comodità del bambino in gioco.

L’uso

A cosa servirà il cuscino? Si tratta di uno dei questiti fondamentali per la scelta del cuscino ideale. Dovrà essere chiaro, se il ocuscino dovrà essere adoperat per l’allattamento al seno o per dormire la notte. Esiste un modello per ciascuno di questi usi, tuttavia vi sono modelli idonei anche per entrambi i casi. Ad ogni modo, nella scheda del prodotto, è presente l’indicazione dell’uso per il quale è stato progettato.

Il materiale

Il tipo di materiale con il quale è stato realizzato, determinerà la sensazione di solidità e di flessibilità, ottenendo in questo modo una migliore postura e un migliore comfort. Sono diversi i materiali con i quali sono realizzati, sia all’interno che all’esterno.

Tipologie di cuscini per l’allattamento

Potrai trovare sul mercato un’enorme varietà di design, tuttavia le tipologie principali sono solo due:

  • Cuscini a ferro di cavallo (U): questo tipo di cuscino va posizionato intorno alla vita della madre dal lato aperto. Una volta fatto ciò, il bambino andrà sdraiato su di esso. Sono disponibili in diverse dimensioni e consistenze. Alcuni hanno una parte più alta, per posizionare la testa del bambino in modo che non sia inclinata. Sono comodi e facili da trasportare in gite o passeggiate.
  • Cuscini lineari: è un cuscino che si apre completamente, la sua consistenza è un po’ più morbida grazie alla sua imbottitura il che lo rende più adattabile. Le dimensioni che ha, lo rendono un po’ più complicato da gestire e spostare. Il vantaggio di questo tipo di cuscino è che può essere utilizzato anche durante la gravidanza.

Quali sono i vantaggi dell’utilizzo di un cuscino per l’allattamento?

Questi cuscinetti sono un complemento perfetto per una madre che allatta, tuttavia offrono anche una serie di vantaggi che forse in pochi conosciamo. Eccone alcuni:

  • Riducono la tensione muscolare: nelle spalle, nel collo e nella schiena, grazie alla posizione di comfort e relax fornita dal cuscino.
  • I dolori durante l’allattamento saranno eliminati: il cuscino permette di posizionareil bambino all’altezza giusta e, in questo modo, sarà in grado di attaccarsi semplicemente al seno, senza che la madre sia costretta a curvarsi.
  • Non genera pressione sull’addome: se adoperato il cuscino corretto, il bambino si troverà nella posizione corretta senza che questi eserciti una pressione sull’addome della madre.
  • Garantisce comodità alle donne durante la gravidanza: appoggiando la testa, le gambe e la pancia sul cuscino, otterrai il massimo del riposo e del relax grazie al comfort generato dal trovarsi in posizione laterale. Dunque, potrai iniziare a usarlo, a partire dal settimo mese di gestazione.
  • È versatile: qualunque sia il tipo di cuscino (a U o lineare), il bambino potrà adoperarlo, sia durante l’allattamento che per il riposo successivo alla poppata. Infatti, con questo cuscino ilbambino potrà digerire correttamente evitando i rigurgiti. Quando il bambino è più grande, il cuscino può essere adoperato come supporto per sedersi.

Come va usato il cuscino per l’allattamento?

Man mano che la gravidanza avanza e che la pancia cresce, la futura madre inizierà a provare una serie di dolori alla schiena e numerosi altri disagi. Per minimizzarli, sarà utile adoperare un cuscino di questo genere rappresenta un’alternativa favorevole.

Per adoperarlo, la donna dovrà dormire sul lato sinistro, flettendo leggermente le gambe di modo da aumentare il flusso di ossigeno che arriverà al bambino. Questa posizione potrebbe essere scomoda per alcune donne, quindi l’ideale è provare diverse pose fino a che non si trovi quella più comoda.

Imbottitura di un cuscino per l’allattamento

Questi accessori sono progettati per offrire comfort al bambino e alla madre, pertanto dovranno essere composti di materiale morbido e confortevole. I cuscini sono progettati in modo tale da adattarsi a qualsiasi posizione durante l’allattamento del bambino, sia con la bottiglia che con il seno.

In che modo è possibile tutto ciò? Tutto ciò è possibile grazie al materiale con i quali sono imbottiti. In generale, sono realizzati con fibra di poliestere, che per la loro qualità non si deforma e, al contrario, conferisce solidità al cuscino. Altri modelli includono materiali diversi come piume, cotone, schiuma e persino perline di polistirolo.

I cuscini per allattamento possono essere lavati in lavatrice?

Durante l’allattamento al seno, il cuscinetto potrebbe sporcarsi, quindi dovrà essere lavato, ma per scoprire se può essere lavato in lavatrice, sarà necessario conoscere il materiale con cui è stato realizzato. Ciò determinerà se la pulizia andrà eseguita solo esternamente o, al contrario, necessiterà di una pulizia interna più profonda.

Alcuni modelli sono dotati di una fodera rimovibile, che permette di lavarli separatamente, la quale potrà essere introdotta in lavatrice. Per quanto riguarda quelli composti da un singolo pezzo, sarà necessario consultare le istruzioni del produttore prima di decidere di lavarli in lavatrice, perché ciò potrebbe deformarli completamente senza alcun rimedio. Ad esempio, questa tipologia di cuscino generalmente contiene il polistirolo.

Quanto dovrei spendere per un cuscino da allattamento?

Un accessorio che soddisfi tutte le caratteristiche necessarie a ottenere un maggiore comfort è difficile da trovare. Esistono due fasce di prezzo:

  • Cuscino materno più economico (€ meno di 50): i modelli inclusi in questa fascia di prezzo sono generalmente quelli appartenenti alla fascia media o inferiore, con materiali che offrono rigidità, ma che adempiono in ogni caso alla loro funzione.
  • Cuscino allattamento al seno di qualità alta (€ più 50): gli accessori di fascia alta sono quelli che vantano il massimo della qualità. Questi offrono il comfort necessario, oltre ad essere molto semplice da usare e da pulire.

Conclusione sui cuscini per l’allattamento

Si tratta di accessori indispensabili per ottenere il massimo comfort per la mamma e il bambino nel momento della nutrizione; tuttavia, consentono alla donna in dolce attesa di dormire comodamente durante i mesi più difficili.

Quando si sceglie il miglior cuscino per allattamento, è necessario prendere in considerazione solo gli aspetti sopra menzionati, in modo che l’acquisto possa avvenire senza troppi rimpianti.

Leave a Comment