Qual è il migliore epilatore sul mercato?
Esiste un metodo di depilazione differente per ogni donna. Se aspiri ad una pelle levigata all’istante e risultati duraturi senza dover pagare un estetista, allora l’acquisto di un epilatore da donna è la soluzione che fa per te.
Inoltre, mediante questo innovativo apparecchio ti potrai depilare quando e dove vuoi, persino sotto la doccia, grazie alle loro caratteristiche wireless e impermeabili .
Quale scegliere fra la grande varietà sul mercato? Nella mia guida per gli acquisti troverai i migliori epilatori da donna e numerosi consigli per scegliere quello più adatto a te.
Epilatori da donna 2020
Suggerimenti per la scelta di un buon epilatore
Quando deciderai di acquistare uno di questi apparecchi e dunque di smettla di odiare la fase della depilazione, allora darà necessario prendere in considerazione diverse caratteristiche:
- Tecnologia. Che tipo di epilatore hai intenzione di acquistare? Elettrico, laser, luce pulsata o cera? Questa sarà la prima scelta da fare. Di seguito ti elencherò ciascuna tipologia, seguita da vantaggi e svantaggi.
- Prestare attenzione alle funzionalità. Fra le caratteristiche più importanti ricordiamo sicuramente queste: numero di testine, dimensioni dell’apparecchio, tappetino per massaggio, velocità, funzione wireless, ergonomia dell’impugnatura, testina lavabile, luce e livello di precisione. Rifletti attentamente alle caratteristiche che il tuo epilatore dovrebbe possedere per adattarsi perfettamente alla tua pelle, in modo tale che la depilazione diventi confortevole e semplice.
- Resistenza all’acqua. Preferisci raderti sotto la doccia? Allora, in questo caso, dovrai cercare un modello di epilatore che sia impermeabile. Attualmente ve ne sono moltissimi, quindi non credo che avrai problemi a trovarne uno adatto a te.
- Accessori. Mi riferisco a pinzette, testine esfolianti, spazzole per il corpo, ecc. Maggiore sarà il numero di accessori disponibili, migliore sarà l’esperienza!
Quanto dovrei spendere per un epilatore?
Sebbene sia questa la realtà, tuttavia è anche vero che scegliere l’epilatore migliore non è sempre un compito semplice; infatti, tantissime volte, nell’optare per il prodotto più economico fsi finisce inevitabilmente per sprecare tempo e denaro.
D’altronde dovresti saperlo: ciò che sembra economico al primo sguardo, a lungo andare si rivela molto più dispendioso. O almeno così dicono.
Bene, qual è l’investimento minimo per un epilatore che abbia un buon rapporto qualità-prezzo e che soddisfi le tue esigenze?
- Epilatori più economici (meno di € 50): sono una buona alternativa per le donne con i peli sottili. Sono disponibili sia di machi popolari, sia di marchi meno noti. La chiave sono sempre le caratteristiche tecniche, per cui ti invito a leggere le opinioni degli altri acquirenti. Continuando con la lettura, troverai senz’altro un epilatore che sia economico e allo stesso tempo di buona qualità.
- Epilatori di migliore qualità (oltre € 50): diverse opzioni di configurazione, varie velocità, più accessori, migliori caratteristiche e longevità del prodotto.
Chiaramente, i migliori epilatori richiedono un budget che superi i 50 euro, tuttavia al provarlo avrai la certezza che ne sia valsa la pena. Alcuni epilatori includono anche la testina esfoliante da utilizzare nel corso della depilazione, per una funzionalità 2×1!
Detto questo, di seguito troverai quelli che considero essere i migliori epilatori da donna:
Prodotti consigliati
- Epilatore con una testina di epilazione più larga del 40% rimuove più peli in una sola passata*, per una pelle liscia fino a 4 settimane*
- Tecnologia MicroGrip con le pinzette più innovative di Braun, con una geometria ottimizzata per migliorare le prestazioni di epilazione
- La rivoluzionaria tecnologia delle pinzette MicroGrip di Braun rimuove con precisione persino i peli corti che la ceretta non è in grado di catturare
- Utilizzo senza filo sulla pelle bagnata e asciutta: epilazione praticamente indolore con l'uso regolare
- Epilatore dotato di 6 accessori extra: una testina radente, un cappuccio regolatore, un cappuccio massaggiante, un cappuccio di grande aderenza alla pelle, un cappuccio per il viso e una base di ricarica per un dispositivo carico
- Wet & Dry senza fili: praticamente indolore con l’uso regolare
- La spazzola esfoliante per il corpo blu esfolia in profondità per ridurre i peli incarniti
- La spazzola esfoliante per il corpo malva migliora delicatamente la pelle anche in aree sensibili per una sensazione setosa
- La spazzola per la pulizia del viso pulisce fino a 6 volte meglio rispetto a una pulizia manuale per una radiosità ottima
- Riduzione permanente in soli 3 trattamenti, Clinicamente testato e approvato (FDA), Tecnologia ProPulse, Unisex
- Finestra più grande del 50%: 3cm² (3 secondi di intervallo tra un flash e l'altro)
- 100.000 flash e 5 livelli di intensità
- Raccomandato dai dermatologi, Garanzia 2 anni, Spina europea 2 pin
- Voltaggio universale
- Riduzione delicata e a lunga durata dei peli
- Per il corpo e per il viso
- 15 minuti per parte inferiore gambe
- Più di 250.000 impulsi luminosi
- Cavo lungo
- Riduzione permanente dei peli in sole 4 settimane* *Testato sulla parte inferiore delle gambe, ascelle e inguine, seguendo un programma di trattamento, i risultati possono variare da persona a persona
- La tecnologia a luce pulsata sicura, clinicamente testata per la rimozione definitiva dei peli visibili a casa
- Luce Pulsata intelligente con SensoAdapt: L’unica tecnologia a luce pulsata che si adatta automaticamente alla tonalità della tua pelle* *Tecnologia condivisa con Cyden
- Tratta la parte inferiore della gamba in soli 8 minuti
- Nella confezione, con l'epilatore a luce pulsata, è inclusa una spazzola esfoliante corpo Braun SkinSpa.
Guida per gli acquisti: quale epilatore acquistare?
È fondamentale scegliere un apparecchio in grado di ottenere risultati eccellenti in modo rapido e indolore.
Ogni donna e ogni pelle è differente, dunque scopriamo come funzionano, quali marchi sono i più popolari, quali fattori prendere in considerazione e in modo scegliere il miglior epilatore.
Si tratta di uno strumento inserito nella sezione “igiene e cura della persona”. Al giorno d’oggi, l’epilatore è uno strumento essenziale per la cura sia dell’uomo che della donna.
Questi dispositivi sono adoperati per rimuovere i peli superflui in qualsiasi area del corpo, che si tratti di ascelle, braccia, gambe, petto, schiena oppure inguine. Persino la peluria del viso!
In breve, questi dispositivi sono capaci di rimuovere i peli da qualsiasi area del corpo in modo rapido ed si rivelano essere molto meno dolorosi in confronto ai tradizionali metodi di depilazione.
A cosa serve un epilatore?
Come funziona una macchina per la depilazione?
Esistono diverse tipologie di epilatore e ciascuno di essi funziona in modo differente, a differenza dei rasoi da uomo. L’obiettivo comune è quello di rimuovere i peli, ma ad esempio i fotoepilatori sfruttano la luce pulsata per attaccare direttamente la radice del pelo per impedire che ricresca.
D’altra parte, gli epilatori elettrici di solito usano una pinzetta che rimuove meccanicamente i capelli dalla nascita, estraendoli e rimuovendoli dalla radice. Entrambi sono raccomandati per l’epilazione duratura.
In che modo utilizzarlo?
Come già saprai, esistono diverse tipologie di depilatore, ciascuno di essi idoneo per una zona differente del corpo. Se desideri rimuovere completamente i peli con gli epilatori elettrici, la tecnica più efficace che ti permetterà di ottenere un buon risultato è la seguente:
- Esfoliare la pelle: la prima cosa da fare, prima di iniziare la depilazione, sarà esfoliare la pelle accuratamente. Se possibile, fallo mediante l’impiego di guanti; in questo modo, renderai la depilazione più semplice e rapida, sebbene possa farloa anche con l’uso di accessori esfolianti in dotazione.
- Fatti un bagno caldo: dopo aver esfoliato il corpo, il prossimo passo sarà quello di concederti un bagno con acqua calda prima di iniziare la depilazione. Questa operazione permetterà ai pori di aprirsi completamente, di modo che il processo diventi più semplice.
- Epilare nella direzione opposta: si consiglia di utilizzare l’epilatore elettrico in direzione opposta alla crescita del pelo. Se possibile, provare a stendere la pelle con una mano durante l’impiego del dispositivo.
- Idrata la pelle: terminata la depilazione, utilizza e applica una crema o una lozione che idrati la pelle e la “calmi”.
- Evita il sole: una volta depilata, evita di esporre la pelle appena rasata al sole, poiché potrebbe sperimentare delle ustioni.
Suggerimenti per un’epilazione regolare
- Prepara la tua pelle. È sempre una buona idea esfoliare l’area da radere, poiché eviterà che restino dei peli incarniti. Evitare l’utilizzo di crema idratante prima della ceretta.
- Cerca di non esporre la pelle al sole. Ciò impedirà la comparsa di macchie sulla pelle.
- Evita la ceretta durante il ciclo mestruale. Soprattutto nel caso in cui usi cera o un epilatore elettrico, la tua pelle sarà maggiormente sensibile, il dolore sarà maggiore e persino insopportabile. Questa regola è applicabile a qualsiasi tipologia di epilazione.
Tipologie di epilatori femminili
Una volta affrontato l’argomento degli epilatori femminili, vale la pena dire che esistono diverse tipologie e che ognuno ha i suoi pro e contro. Eccoli in dettaglio:
- Epilatori elettrici. Li adoperiamo da anni; si tratta di una tecnologia che si è evoluta nel corso degli anni. Mediante l’utilizzo di un sistema di pinzette rotanti, rimuoverai il pello dalla radice senza alcun disagio e con risultati duraturi. Sono disponibili in diverse velocità, dimensioni e qualità.
- Epilatori laser. Una delle epilazioni più durature e con i migliori risultati. Attraverso il calore della luce laser, i peli e il bulbo vengono rimossi, in modo che i peli non ricrescano.
- Epilatori a luce pulsata. Noti anche come IPL, funzionano mediante impulsi di luce che raggiungono la radice del pelo sfruttando la melanina. È una tecnologia simile alla depilazione laser, ma nettamente superiore. O almeno così dicono gli esperti.
- Epilatori a cera: è la più elementare delle epilazioni e forse la più dolorosa, ma la verità è che è efficace e di lunga durata. Con un epilatore per cera il processo è più semplice che con le tipiche strisce di cera, ma alla fine finisce per essere meno igienico e più ingombrante di un epilatore IPL, laser o elettrico.
Vantaggi dell’utilizzo di un epilatore
La depilazione mediante questi dispositivi è rapida ed efficace. Ma non solo, la tua pelle sarà depilata, liscia e persino esfoliata, qualora il tuo epilatore disponga di questa opzione.
Inoltre, la depilazione con questi dispositivi ha anche altri vantaggi:
- Non irrita la pelle: grazie ai cuscinetti massaggianti, l’epilazione non è più dolorosa e la pelle non subisce alcun tipo di irritazione, a differenza di ciò che accadeva con la cera.
- Risparmerai denaro: acquistando un epilatore elettrico, dimenticherai tutti i lati negativi dell’acquistare cera, creme depilatorie oppure consultare l’estetista ogni due per tre. Ciò che paghi una sola volta, verrà ammortizzato per anni.
- Ti sentirai bene con te stesso/a: il processo è molto più comodo e veloce, con ottimi risultati. Si tratta di un’operazione priva di sforzi. È fantastico!
- Puoi portarlo ovunque: nel caso in cui tu debba fare un viaggio, il tuo epilatore è totalmente portatile e qualora fosse anche wireless, potrai utilizzarlo sempre e ovunque.
Fattori da considerare al momento dell’acquisto
1. Con filo o senza filo?
Alcuni epilatori funzionano a batterie. Ciò significa che, una volta esaurita la batteria, dovrai cambiarla oppure ricaricarla per continuare a depilarti. Chiaramente, è fastidioso. Chiaramente, la nota positiva è che sono economici.
D’altra parte, se si desidera epilare con maggiore frequenza, sarà meglio scegliere un modello con filo o un epilatore senza fio. I primi sono più potenti e sicuri, sebbene l’epilazione sia leggermente più scomoda; infatti, dovrete depilarvi nei pressi di una presa di corrente.
2. Dimensioni
Gli epilatori, di solito, non sono molto grandi. Al contrario, hanno dimensioni adattabili al palmo di una mano femmile e sono ergonomiche, sebbene sia anche vero che alcuni modelli sono più piccoli di altri. Verifica le dimensioni e tienilo a mente quando avrai intenzione di acquistarlo, in quanto minore saranno le dimensioni, maggiore sarà la comodità di utilizzo.
3. Luce
4. Pinzette
Gli epilatori sono dotati di un numero variabile di pinzette. Ve ne sono alcuni con un solo morsetto, con due o con più di 60.
Maggiore sarà il numero di pinzette, più rapida ed efficiente sarà l’epilazione, tuttavia con un minimo di due pinzette, otterrai il risultato di 10.
5. Spazzole esfolianti
Alcuni dei più recenti modelli di epilatori includono delle spazzole esfolianti, indicate per ridurre il fastidio alla cute. Questa parte andrà sostituita di frequente in modo da mantenere l’adeguata igiene e il corretto funzionamento del dispositivo.
6. Impostazioni di velocità
La maggior parte degli epilatori ti permette di regolare la velocità e ciascuno di essi dispone di un numero diverso di velocità per configurare la tua depilazione in modo personalizzato. Si consiglia un epilatore con 3 velocità.
7. Resistenza all’acqua
L’acquisto di un epilatore impermeabile è senz’altro un’ottima scelta, qualora tu preferisca depilarti sotto la doccia o subito dopo senza esserti ancora asciugata. Con questi epilatori potrai epilare sia sulla pelle asciutta, sia pelle bagnata, grazie al suo rivestimento impermeabile completamente sicuro.
8. Accessori
Gli accessori che possono includere gli epilatori possono essere apparecchiature super complete e perfette per l’uso. Inoltre, puoi avere una mini spa in casa con un epilatore che si rade, taglia, esfolia o massaggia, oltre all’epilazione.
Alcuni includono accessori per la depilazione del viso, quindi non lascerai un solo pelo sul tuo corpo.
9. Prezzo
Gli epilatori costano generalmente tra € 50 e € 150. Sebbene i prezzi più elevati non significino sempre una migliore qualità. I modelli più costosi tendono a fornire risultati migliori e un più alto livello di personalizzazione grazie alle loro ampie configurazioni e accessori.
Domande frequenti dei nostri lettori
Ci hanno posto delle domande e noi rispondiamo:
È doloroso radersi con un epilatore?
La depilazione meccanica era dolorosa quanto la ceretta, ma con l’evoluzione della tecnologia già avvenuta.
Ovviamente, all’inizio è normale provare qualche disagio con i primi passaggi, ma la pelle si abitua e il “dolore” sparisce. Grazie all’estrazione individuale dei capelli con le multiple pinzette dell’epilatore che lavorano contemporaneamente e con i rulli, la cui funzione è quella di alleviare il disagio, non sentirai quasi nulla.
Inoltre, se sei abituato alla ceretta, questo probabilmente ti sembrerà un massaggio. Non proverai alcun dolore!
La chiave è scegliere un buon epilatore: maggiore è la qualità, minore sarà il disagio che proverai.
Un epilatore può essere utilizzato per rimuovere i peli pubici?
Dai, si può fare. Non è consigliabile utilizzare epilatori in aree genitali o molto sensibili. Tuttavia, potrai usarli nella zona inguinale per esporre la tua zona bikini senza preoccupazioni.
Possono essere utilizzati quotidianamente?
Se trovi dei peli, certamente. Alcuni peli crescono più velocemente di altri e molte volte è necessario ripassare l’epilatore in una determinata area. Con la cera potrebbe essere dannosa questa operazione, dal momento che strappando i peli, anche gli strati superiori della pelle verranno strappati. Con l’epilatore questa cosa non accade.
Tuttavia, se effettuerai una depilazione corretta, potrai di dimenticarti dei peli per 2-6 settimane e non dovrai depilarti ogni giorno.
È meglio depilare con la pelle asciutta o bagnata?
La depilazione a secco è sempre migliore e più rapida. Tuttavia, potrebbe essere comodo depilarsi direttamente sotto la doccia.
Entrambe le opzioni ti offriranno buoni risultati, tuttavia assicurati che il tuo epilatore sia impermeabile nel caso scelga di depilarti sotto la doccia.
La crescita dei peli viene in qualche modo ridotta usando un epilatore?
È un mito diffusissimo, tuttavia, in realtà, la crescita non viene affatto ridotta.
L’epilatore rimuove i peli dalle radici, come la cera, dunque sarà necessario del tempo per vedere ricrescere i peli. Al contrario del rasoio che taglia solo la parte superficiale del pelo.
Da questo punto di vista, la crescita dei peli è più lenta, ma continueranno a crescere. Per evitare che avvenga, potrai scegliere un epilatore laser che ridurrà la crescita dei peli.
È dannoso per la pelle?
Gli epilatori laser o elettrici sono completamente sicuri per la pelle. Naturalmente, in aree sensibili come il viso sarà necessario prestare particolare attenzione a non generare irritazioni, soprattutto se si ha la pelle sensibile.
FONTI DI INFORMAZIONE:
- Philips, depilatore elettrico indolore: sfata i miti (guida per i principianti) – https://www.philips.es/ce/tips-de-belleza/depilacion/metodos-de-depilacion/depilacion-con-maquina-electrica-sin -dolor.html
- Philips, un epilatore è migliore della ceretta? – https://www.philips.co.in/ce/beauty-tips-for-women/hair-removal-tips/hair-removal-methods/wax-vs-epilator-debate.html
- Healthline, il dispositivo di rimozione dei peli che stavi cercando? – https://www.healthline.com/health/epilator