I più votati 7 Lavastoviglie da Incasso – le recensioni di tutti i modelli con offerte online en 2021

Queste sono le migliori lavastoviglie da incasso acquistabili nel 2023.Con la nostra guida potrai valutare i migliori modelli e scoprire quale sia lavastoviglie a incasso migliore presente sul mercato, andando a scegliere quella giusta per te.

Tabella comparativa

Lavastoviglie da IncassoImmagineProdottoVerifica il prezzo
#1Bosch Serie 6 SMV68MX03E Lavastoviglie A Scomparsa Totale 14 Coperti A+++Bosch Serie 6 SMV68MX03E Lavastoviglie A Scomparsa Totale 14 Coperti A+++Controlla il prezzo su Amazon
#2Bosch SMV46KX01E Lavastoviglie A Scomparsa Totale 13 Coperti A++Bosch SMV46KX01E Lavastoviglie A Scomparsa Totale 13 Coperti A++Controlla il prezzo su Amazon
#3CANDY Lavastoviglie Da Incasso CDI 1L38-02 A Scomparsa Totale Classe A+ Capacità 13 CopertiCANDY Lavastoviglie Da Incasso CDI 1L38-02 A Scomparsa Totale Classe A+ Capacità 13 CopertiControlla il prezzo su Amazon
#4Bosch Serie 2 SMV25EX00E Lavastoviglie A Scomparsa Totale 13 Coperti A+, Senza InstallazioneBosch Serie 2 SMV25EX00E Lavastoviglie A Scomparsa Totale 13 Coperti A+, Senza InstallazioneControlla il prezzo su Amazon
#5Electrolux ESL5205LO - Lavastoviglie Da Incasso Con AirDry, Dimensione Massima 60 Cm, Bottoni, Grigio, Senza InstallazioneElectrolux ESL5205LO - Lavastoviglie Da Incasso Con AirDry, Dimensione Massima 60 Cm, Bottoni, Grigio, Senza InstallazioneControlla il prezzo su Amazon
#6Whirlpool WIC 3C26 A Scomparsa Totale 14Coperti A++ LavastoviglieWhirlpool WIC 3C26 A Scomparsa Totale 14Coperti A++ LavastoviglieControlla il prezzo su Amazon
#7Electrolux - Lavastoviglie Da Incasso TT404L3 Finitura SilverElectrolux - Lavastoviglie Da Incasso TT404L3 Finitura SilverControlla il prezzo su Amazon

Qual è la migliore lavastoviglie da incasso?

Col tempo la lavastoviglie è diventato un elettrodomestico sempre più imprescindibile nelle nostre case, sia per la sua capacità di ridurre i nostri sforzi in cucina, facendoci guadagnare tanto tempo libero, che per la garanzia di un risultato finale garantito di alta qualità.

Abbiamo testato ogni singolo prodotto, valutando tutti i parametri più importanti e stilando una lista con le migliori dieci attualmente reperibili sul mercato, in considerazione delle dimensioni (lavastoviglie piccole, lavastoviglie da incasso 45 cm, lavastoviglie 6 coperti), della semplicità d’uso, del rapporto qualità prezzo (offerte lavastoviglie da incasso) e di vari altri fattori, per essere così più preparati in sede d’acquisto.

Nello scegliere la migliore lavastoviglie da incasso per noi, dobbiamo effettuare alcune considerazioni preliminari in modo da capire quale sia il giusto prodotto per noi e per le nostre esigenze.

L’errore più grande sarebbe quello di concentrarsi esclusivamente su un punto a noi particolarmente caro (che sia il prezzo o una particolare funzione) e trascurare altri dettagli che solo in futuro, nell’uso quotidiano, andranno a impattare l’utilizzo e la nostra generale esperienza con la lavastoviglie

Vediamo nel dettaglio quali sono i parametri più importanti per effettuare un acquisto intelligente e ben ponderato.

Luogo e utilizzo

La base da cui partire per acquistare la lavastoviglie a incasso migliore possibile, è senza dubbio il luogo d’installazione della nostra nuova lavastoviglie: misuriamo con cura lo spazio, considerando anche l’ingombro nelle fasi di carico e scarico, che devono avvenire con il giusto comfort e senza elementi di disturbo che porterebbero stress e pericoli.

A seconda del tipo di lavastoviglie, dovremo riconsiderare le misure: in una lavastoviglie da incasso infatti, dovranno essere ridotte (ideale in questi casi una lavastoviglie da incasso 45 cm o una mini lavastoviglie), mentre quelle con installazione standard, saranno comunque più grandi.

Un altro fattore molto importante è il tipo di uso che ne farete, ovvero quanto frequentemente verrà utilizzata e con quali carichi. Se avete spesso ospiti a cena o siete una famiglia numerosa, assicuratevi di acquistare un modello dai 12 coperti in su, mentre per coppie o per i single, andranno bene anche modelli con capacità inferiori (come le lavastoviglie a 6 coperti).

Ulteriori aspetti e considerazioni prima dell’acquisto

A questo punto, dopo aver effettuato queste prime analisi preliminari potremo concentrarci su altri dettagli comunque importanti. Ricordiamoci che ognuno dei seguenti parametri avrà un impatto importante nell’utilizzo della nostra lavastoviglie, per cui prendiamoci tutto il tempo necessario per riconsiderare ogni singola opzione, così da evitare di pentircene in futuro.

Consumi

In primo luogo, il suggerimento che possiamo dare è quello di prestare un particolare occhio ai consumi: come abbiamo visto sono presenti tante classi energetiche differenti, a partire dalla singola A sino ad arrivare alla A+++. Il consiglio è quello di abbinare questo dato all’utilizzo effettivamente fatto.

Spieghiamoci meglio: una lavastoviglie A può comunque andar bene a chi ne fa un uso medio basso ridotto ai minimi termini nel quotidiano. Se invece fate dei carichi elevati e frequenti, dovrete necessariamente optare per una lavastoviglie con un miglior rapporto consumi, sia in termini elettrici che idrici.

Rumorosità

Altro dato non trascurabile è la rumorosità: le lavastoviglie intorno ai 40 decibel potranno essere attivate anche la notte, permettendoci comunque di riposare senza problemi. Dai 50 decibel in su invece, i rumori e le vibrazioni saranno sicuramente più udibili sia la notte che durante il resto della giornata, per cui è bene considerare anche questo fattore prima di effettuare l’acquisto. Ricordatevi che il rumore viene percepito anche dagli inquilini ai pieni

Tecnologia

Se siamo degli utilizzatori tecnologici e al passo con i tempi, potremo prendere in considerazione le lavastoviglie di fabbricazione più recente, con qualche tecnologia aggiuntiva, tipo schermo a colori e touch screen, cosi da poter controllare tutte le funzioni esattamente come facciamo con i nostri smartphone quotidianamente.

In alternativa, i prodotti più classici come quelli con schermo e led e manopola o tasti fisici, andranno comunque bene essendo semplici e intuitive nell’uso.

Un altro fattore imprescindibile sono i programmi impostabili: ricordiamoci che il minimo per una lavastoviglie standard è di quattro programmi base, come l’eco, il rapido, lo standard e quello intensivo.

Potrebbe essere utile in certi casi anche la presenza di una funzione relativa alla partenza ritardata, per fare in modo che l’avvio del ciclo di lavaggio avvenga nell’orario a noi più comodo.

Nei modelli più avanzati e costosi, dovranno necessariamente essere in maggior numero, includendo dunque anche programmi come Risciacquo, Mezzo Carico, programmi con temperature opzionabili o quelli completamente automatizzati in base al tipo di carico inserito.

Segnaliamo che i modelli veramente di spicco, hanno specifici sensori che analizzano anche il tipo di sporco presente nei piatti e nelle pentole da noi caricate, andando così ad attivare un lavaggio più potente ed efficace. Con modelli simili praticamente la funzionalità automatica rappresenta un ottimo compromesso per ottenere continuamente il risultato migliore.

Sicurezza

Un’ulteriore considerazione meritano anche i dati e le funzionalità relative alla sicurezza. Saranno imprescindibili se avete bambini quelle funzioni relative al blocco sia dello sportello che dei tasti per l’attivazione, onde evitare avvii indesiderati.

Per quanto concerne invece la sicurezza di tutti i componenti del nucleo familiare (ma anche di eventuali inquilini al piano di sotto!) particolare attenzione andrà riservata a sistemi di protezione tipo: l’antiallagamento (che blocca il flusso dell’acqua non appena il sistema dovesse riconoscere anomalie), il salvagocce (una piccola ma utile vaschetta posteriore atta a raccogliere perdite d’acqua), l’antitrabocco (che in maniera simile e opposta all’antiallagamento evita il riempimento interno della lavastoviglie).

Utile inoltre in termini di elettricità anche la presenza di un dispositivo anti surriscaldamento, al fine di evitare il superamento delle temperature di soglia, causando così corto circuiti o consumi anomali.

Se la lavastoviglie dovesse presentare la spia di segnalazione relativa alla mancanza di sale o di brillantante, avremo un pensiero in meno, ma ricordiamoci che qualora questa funzione basilare non fosse presente, sarà nostra premura e responsabilità un controllo più frequente di questi due dettagli, pena un netto peggioramento dei risultati sia in termini di pulito che di profumo.

È bene dunque rabboccare spesso sia il sale che il brillantante, così da evitare quei pericolosi malfunzionamenti che oltre all’immediato fastidio procurato, potrebbero anche invalidare la garanzia in breve tempo.

Garanzia

E a proposito di garanzia, prima di scegliere definitivamente la nostra lavastoviglie leggiamo e chiediamo esattamente cosa offre il servizio di assistenza post vendita, così da non avere sorprese in caso di guasti.

Solo una volta considerati tutti questi fattori, possiamo parlare di prezzi e marche: ricordate che saremo sempre in grado di trovare una lavastoviglie in offerta, di qualsiasi marca (lavastoviglie Ariston, lavastoviglie Electrolux) in quanto il mercato è molto ampio e assolutamente competitivo.

Generalmente, se abbiamo un budget discreto è bene considerare il prezzo come ultimo fattore, andando a restringere il cerchio in base a esso solo per modelli simili.

Qualora invece il prezzo fosse la nostra discriminante principale, dovremo necessariamente selezionare prima un certo numero di articoli, sui quali poi effettuare tutte le analisi sopra indicate.

Design

Trattandosi di un articolo che ci accompagnerà nella vita quotidiana, da posizionare in cucina, dovrà dunque sposarsi perfettamente con il nostro arredamento. Specialmente se dovesse trattarsi di una lavastoviglie non da incasso ma a vista, scegliamo dunque un prodotto che ben si allinei allo stile della nostra casa senza staccarsi troppo in termini di linee e colori.

Abbiamo scelto il prodotto che fa per noi? Completiamo l’acquisto allora!

Eccoci dunque giunti alla conclusione della nostra lista; si profila il momento clou, ovvero l’acquisto dell’articolo che fra tutte le migliori lavastovigle da incasso ha catturato la nostra attenzione sposandosi perfettamente con tutte le nostre esigenze e aspettative, risultando dunque la nostra preferita.

Applicando tutti i consigli forniti in precedenza, non avrete difficoltà nel fare la scelta giusta sia in termini di estetica, ma anche più dettagliatamente per quanto concerne capacità di lavoro, consumi e utilizzo..

Non ci resta dunque che acquistare, montare e usare la nostra nuova lavastoviglie con la sicurezza che ci accompagnerà per tanti anni, facendoci risparmiare tempo e denaro!

Qual è il I migliori 7 Lavastoviglie da Incasso:

1. Bosch Serie 6 SMV68MX03E Lavastoviglie A Scomparsa Totale 14 Coperti A+++

Bosch Serie 6 SMV68MX03E Lavastoviglie A Scomparsa Totale 14 Coperti A+++

  • Bosch SMV68MX03E, Serie 6. Tipo: A scomparsa totale, Colore della porta: Bianco, Dimensione: Dimensione totale. Numero di coperti: 14 coperti, Emissione acustica: 44 dB, Classe efficacia di asciugatura: A. Regolazione cestello: Inferiore, Superiore, Regol
  • Codice Prodotto: B2_0667166

2. Bosch SMV46KX01E Lavastoviglie A Scomparsa Totale 13 Coperti A++

Bosch SMV46KX01E Lavastoviglie A Scomparsa Totale 13 Coperti A++

  • Classe Energetica: A++
  • Profondità: 55 cm
  • N. Coperti: 13
  • Larghezza: 59.8 cm
  • Tipologia: Scomparsa Totale

3. CANDY Lavastoviglie Da Incasso CDI 1L38-02 A Scomparsa Totale Classe A+ Capacità 13 Coperti

CANDY Lavastoviglie Da Incasso CDI 1L38-02 A Scomparsa Totale Classe A+ Capacità 13 Coperti

  • Codice Prodotto: 127770

4. Bosch Serie 2 SMV25EX00E Lavastoviglie A Scomparsa Totale 13 Coperti A+, Senza Installazione

Bosch Serie 2 SMV25EX00E Lavastoviglie A Scomparsa Totale 13 Coperti A+, Senza Installazione

  • Capacità Coperti: 13
  • Classe Energetica: A+
  • Larghezza: 60 cm (Standard)
  • Materiale vasca interna base in Polinox, laterali in acciaio

5. Electrolux ESL5205LO – Lavastoviglie Da Incasso Con AirDry, Dimensione Massima 60 Cm, Bottoni, Grigio, Senza Installazione

Electrolux ESL5205LO - Lavastoviglie Da Incasso Con AirDry, Dimensione Massima 60 Cm, Bottoni, Grigio, Senza Installazione

  • Electrolux esl5205lo. – Corpo completamente integrato:
  • Dimensioni del prodotto: taglia unica (60 cm).
  • Colore del pannello di controllo: grigio. Numero di posate: 13 posti
  • Emissione acustica: 49 dB
  • Classe di asciugatura: A. Classe di efficienza energetica: A +.
  • Consumo di energia per ciclo: 1,039 kWh
  • Consumo energetico annuo: 295 kWh. Larghezza: 596 mm
  • Profondità: 550 mm
  • Altezza: 818 mm

6. Whirlpool WIC 3C26 A Scomparsa Totale 14Coperti A++ Lavastoviglie

Whirlpool WIC 3C26 A Scomparsa Totale 14Coperti A++ Lavastoviglie

  • Classe Energetica: A++
  • Profondità: 57 cm
  • N. Coperti: 14
  • Larghezza: 82 cm
  • Tipologia: Scomparsa Totale

7. Electrolux – Lavastoviglie Da Incasso TT404L3 Finitura Silver

Electrolux - Lavastoviglie Da Incasso TT404L3 Finitura Silver

Leave a Comment