Le migliori macchine per cucire a casa come un professionista

I vestiti che compriamo non sono sempre perfetti. In molte occasioni quel pantalone che ami così tanto ha bisogno di un paio di modifiche per adattarsi bene, o quella camicia che adori ha bisogno di una mano che sappia cucire.

Lo stesso vale per i vestiti che avevamo già prima. Chi non ha mai avuto bisogno di una toppa su una gonna o una felpa? Si tratta di una cosa che si verifica molto spesso e che, di solito, ci crea qualche grattacapo.

Infatti, ogni volta che abbiamo bisogno di una riparazione dobbiamo affidarci ad un esperto del settore, sprecando tempo e denaro. Per fortuna esiste un’alternativa: le macchine da cucire.

Si tratta di dispositivi predisposti per riparare e cucire tutti quei piccoli danni che i tuoi vestiti nuovi o usati hanno senza dover uscire di casa. Avrai solo bisogno di alcune semplici nozioni di cucito.

Sul mercato sono disponibili numerosi modelli, dal momento che si tratta di uno strumento che è stato commercializzato per anni. A seguire troverai il nostro confronto.

5 consigli per l’acquisto di una macchina da cucire top

Le macchine per cucire sono prodotti che si evolvono con il passare degli anni e, di conseguenza, oggi abbiamo numerosi modelli diversi, per questo motivo è necessario tenere conto di alcune specifiche per poter scegliere quale sia il migliore modello per noi.

  • La nostra competenza: cucire non è un’attività che tutti sanno svolgere, quindi quando inizieremo dovremo essere in possesso di una macchina che ci semplifichi le cose. L’ideale è sceglierne una che ci aiuti moltissimo all’inizio e che non ci limiti eccessivamente una volta esperti.
  • Materiali e uso: dobbiamo tenere a mente qual è l’obiettivo che avremo con la nostra nuova macchina da cucire. Se abbiamo intenzione di eseguire lavori semplici con materiali poco complicati da usare, basterà uno semplice e leggero; mentre, se al contrario abbiamo intenzione di eseguire lavori complessi, allora, in quel caso dovremo sceglierne una più complessa.
  • Potenza del motore: è la caratteristica che determinerà quanto lontano può arrivare la macchina. Una macchina che abbia una potenza molto bassa non sarà in grado di trattare determinati tipi di tessuti o arrangiamenti, mentre una che abbia una potenza sufficiente potrebbe essere più completa nel suo utilizzo.
  • Dimensioni e peso: non è cosa da poco quando si parla di una macchina da tenere in casa. Se vogliamo spostarla da una parte all’altra ogni volta che ne abbiamo bisogno, dovremo optare per una leggera e non grande. Se stiamo pensando di avere un’area di cucito fissa, allora possiamo optare per qualcosa di più grande.
  • Infilatura automatica: uno degli elementi più difficili della cucitura è spesso l’atto di infilare l’ago per iniziare il processo. Tuttavia, ci sono macchine dotate di questa opzione, risparmiandoci di dover affrontare questo complicato problema.

Le 20 migliori macchine da cucire

OffertaPiù venduti - Posizione n. 1
Brother JX17FE (Fantasy Edition) - Macchina da Cucire Portatile con 17 Punti di Cucitura, Facile per Principianti, Cucitrice Automatica per Cucito Creativo, Professionale, Elettrica, Braccio Libero
  • 【FACILE DA USARE】Una macchina per cucire particolarmente intuitiva, compatta, pratica e maneggevole. Ideale per principianti e appassionati di cucito
  • 【SUPER COMPLETA】17 punti di cucito, Cucitura di ritorno, Punto dritto in 6 varianti, punti elastici, asola in 4 fasi, regolazione dell'asolatore, gestione della posizione dell'ago, punto zig-zag e regolazione della tensione del filo
  • 【SPECIALE SU TESSUTI PESANTI】Dotata di doppia alzata del piedino, placca in metallo, robusto crochet di tipo rotativo, potente motore e griffa di trasporto del tessuto a 6 ranghi e comdodo piano di lavoro illuminato tramite Led; tutte queste importanti caratteristiche assicurano una cucitura perfetta sia su tessuti leggeri che spessi come il Jeans
  • 【ROBUSTA, PRATICA E MANEGGEVOLE】Scocca interna in solido metallo e garanzia di 3 anni. La maniglia inserita nella scocca della macchina da cucire permette di trasportarla con grande facilità. Ideale per corsi di cucito facile e creativo. Con la macchina per cucire Brother JX17FE in Edizione Limitata, ogni tipo di lavoro sartoriale e creativo potrà essere eseguito in modo semplice e veloce
  • 【BRACCIO LIBERO】Questa caratteristica permette le cuciture circolari, che seguono quindi il contorno di qualsiasi capo di abbigliamento, come le gambe dei pantaloni, i polsi, i guanti e molto altro
Più venduti - Posizione n. 2
Macchina Cucire Portatile, Mini Macchina da Cucire Elettrica Portatile, Facile da Usare e Punto Veloce, Adatto Per Vestiti, Tessuti, Cutain, Viaggi Domestici Fai da Te
  • 【Design Portatile Perfetto】: Mini macchina da cucire portatile, leggera e compatta, facile da trasportare, design ergonomico. Puoi facilmente risolvere il problema di cucito quando incontri il problema di emergenza di una disconnessione improvvisa, il che è molto conveniente. La macchina da cucire portatile è un buon aiuto per la vita, adatta per la casa, i viaggi, ecc
  • 【Due Modalità di Alimentazione】: È possibile utilizzare direttamente 4 batterie AA per l'alimentazione o utilizzare la corrente continua (batterie e cavo di ricarica non inclusi). Puoi scegliere in base alle tue esigenze. Facile da usare, dopo aver installato le batterie o collegato la fonte di alimentazione, è sufficiente premere il pulsante di accensione per utilizzarlo
  • 【Ampiamente Usata e Facile da Usare】: Piccola macchina da cucire domestica è adatta per tessuti, vestiti, pantaloni, jeans, magliette, tende e arazzi. Anche i principianti possono usarlo, i bambini possono creare creazioni fai-da-te, cucire piccoli vestiti, fazzoletti, ecc. Questo non è solo un giocattolo, ma può anche coltivare una buona abitudine per i bambini e aggiungere più divertimento
  • 【Strumenti Completi】: La confezione include: 1 * Macchina da cucire portatile, 8 * Bobine, 10 * Spille di sicurezza, 1 * Metro a nastro, 1 * Aghi da cucito, 1 * Aste lunghe, 1 * Filo ago, 1 * Istruzioni per l'uso. Gli strumenti sono completi, puoi usarlo direttamente senza acquistare altre cose
  • 【Regalo Pratico】: La macchina da cucire portatile può risolvere perfettamente piccoli problemi di cucito e puoi darla ai tuoi amici e familiari. In caso di problemi con l'utilizzo della mini macchina da cucire portatile, contattaci in tempo. ti assicuriamo di acquistare
OffertaPiù venduti - Posizione n. 3
Singer Promise 1409 Macchina da Cucire, 15 Punti, Bianco
  • Macchina automatica con 15 operazioni di cucito
  • Braccio libero per cuciture tubolari
  • Sistema di infilatura a prova di errore
  • Cover di protezione a corredo
Più venduti - Posizione n. 4
VIOLA Atelier M14 Macchina da Cucire, 14 Punti Cucito, Infilatura Automatica dell'ago, Facile per Principianti
  • Viola Atelier M14 ti sorprenderà per la facilità di utilizzo
  • 14 Punti Cucito: utili, elastici, ornamentali, patchwork e asola
  • Infilatura Automatica dell'ago, Speciale per Principianti
  • Regolazione della tensione del filo e Doppia alzata del piedino per cucire tessuti spessi come più strati di Jeans e pelle etc.
  • Crochet Rotativo, Griffa a 6 ranghi, Braccio libero, Luce a Led e Innovativo motore digitale a basso consumo
OffertaPiù venduti - Posizione n. 5
Ossky Macchina da Cucire Portatile, Mini Macchina da Cucire Elettrica Handheld Casa e Viaggio Strumento di Cucitura Rapida adatta per Vestiti, Tende in Tessuto, Fai da te
  • 【Design portatile】mini macchina da cucire portatile, la sua dimensione è 21 * 6.5 * 3.5 cm, leggera e compatta, facile da trasportare. Quando si verifica una situazione di emergenza di disconnessione improvvisa all'aperto, può aiutarti a risolvere questo problema.
  • 【Due Modalità di Alimentazione】 è possibile utilizzare direttamente 4 batterie AA o utilizzare l'alimentazione (escluse le batterie ma incluso il cavo di interfaccia USB). Non si basa sulla potenza di casa, il che lo rende molto adatto per i viaggi all'aperto.
  • 【Multifunzione】piccola macchina da cucire domestica è adatta per tessuti,vestiti,pantaloni,magliette,tende e arazzi.Può anche realizzare decorazioni fai-da-te, come piccoli motivi sui vestiti. Questo renderà la tua vita interessante. Anche i principianti possono usarlo.
  • 【Strumenti completi】1*macchina da cucire portatile,1*sostituzione ,10*perni di sicurezza, 1 *Spindle espanso, 8 *filetto di bobina,1*needle theaters,1*nastro,1 *forbici,1 usb cavo, 1 * English version of the instruction manual.⚠️ATTENZIONE⚠️ Se hai bisogno del manuale di istruzioni in italiano, contattaci tramite email, provvederemo a fornire il manuale di istruzioni in italiano in versione elettronica.
  • 【Come si Usa】 controlla il video, se ancora non riesci a usarlo, controlla il video con i tuoi amici. ⚠️ATTENZIONE⚠️ Al termine della cucitura, è necessario annodare il filo manualmente, altrimenti cadrà. Oppure puoi richiedere il nostro aiuto e ti risponderemo entro 24 ore.
OffertaPiù venduti - Posizione n. 6
Singer Tradition 2263 Macchina da Cucire Automatica, Aluminium, Bianco
  • Ventitré programmi di cucito essenziali per iniziare a cucire
  • Occhiello a quattro tempi
  • Regolazione lunghezza ed ampiezza punto
  • Braccio libero e copertina morbida
  • Sei punti utili, cinque punti elastici e undici punti decorativi
OffertaPiù venduti - Posizione n. 7
Singer Talent 3321 Macchina per Cucire Automatica con 28 Operazioni di Cucito, Bianco
  • Impuntura centrale elasticizzata a lunghezza variabile
  • Cucitura di rinforzo a ritroso
  • Cucitura con doppio ago (opzionale)
  • Zig-zag fino a 6 mm di ampiezza
  • Cordoncino per giunzioni e bordi
Più venduti - Posizione n. 8
KPCB Mini Macchina da Cucire con Kit da Cucito Portatile e Versatile con Ampio Tavolo da Cucito, Facile da Usare e Pratica (Istruzioni in Italiano)
  • 🌼 【Kit da cucito】 Include 32 bobine, una forbice, 5 aghi, un infilatore, un ditale e uno scarificatore. Questo kit da cucito è compatibile con la macchina da cucire 201 e offre più opzioni di filo colorato.
  • 🌼 【Adatto ai principianti】 Dotato di una singola modalità punto dritto, è semplicemente il processo di cucito. Per i principianti, questa mini macchina da cucire sarebbe una buona scelta per imparare a cucire.
  • 🌼 【Manuale e video】 Un manuale dettagliato è allegato alla confezione ed è facile accedere ai video tutorial creati da KPCB. Vorremmo suggerire di leggere l'indicazione e guardare i video prima di cucire.
  • 🌼 【Due velocità e controller a pedale】 La lampada integrata e il tagliafilo laterale rendono il lavoro ancora più semplice. La macchina ha due diverse velocità di cucitura, oltre a due diverse opzioni di controllo: tramite l'interruttore on/off o tramite il pedale incluso.
  • 🌼 【Adatto a vari tipi di tessuto】 Poiché la macchina cuce con filo superiore e inferiore, i suoi punti sono robusti e precisi, nonostante le sue piccole dimensioni. È adatto a vari tipi di tessuti, come cotone, feltro, tessuti sintetici, pelle pregiata, ecc.
Più venduti - Posizione n. 9
CKPSMS #B111-72 - Cinghia in pelle, adatta per molte macchine da cucire a pedale Singer (1 pezzo)
  • 1 cinghia da 183 cm (lunghezza) e 5 mm (spessore) in vera pelle, completa di ganci adatti per il fissaggio, è adatta per le macchine da cucire a pedale Singer o macchine da cucire Jones.
  • Dettagli: Cinghia in pelle da 183 cm. 1 pezzo. clip in metallo (gancio) Dimensioni: 183 cm di lunghezza e 5 mm di diametro. Adatte per vecchi mobili macchina Singer e pedali a dondolo manuali.
OffertaPiù venduti - Posizione n. 10
QINERSAW 3 Piedino per Orlo Arrotolato 4/8 '' 6/8 '' 8/8 '' e 3 Piedini per Macchine da Cucire a Bordo Stretto 3 MM/4 MM/ 6 MM Piedino per Macchina Cucire Compatibile con Brother Singer Janome Toyota
  • 💚💚【Disponibile in sei misure】 Il kit piedino premistoffa per orlo stretto include modelli da 3 mm, 4 mm e 6 mm e il piedino premistoffa per orlo arrotolato largo include modelli da 4/8 pollici, 6/8 pollici e 8/8 pollici, che ti aiuteranno a creare efficacemente bellissimi orli arrotolati su tessuto leggero, ti aiutano a cucire facilmente i vestiti in diverse situazioni, per soddisfare le tue diverse esigenze.
  • ❤❤【Materiale in acciaio inossidabile, robusto e durevole】 Il pressore per orlo è realizzato in acciaio inossidabile, resistente e durevole, di colore brillante e non facile da arrugginire, robusto e durevole, forte durezza, non facile da rompere, pregevole fattura. può essere riutilizzato a lungo. Può fornire un metodo conveniente per il tuo progetto di cucito.
  • 💜💜【Compatibile con la maggior parte delle macchine da cucire】Compatibile con Brother, Singer, Janome, Kenmore e altri. e altre macchine da cucire a scatto con manico basso per la maggior parte delle case. Ma non per macchine da cucire industriali e mini. È un buon aiuto per il tuo cucito. Facilita il lavoro di cucito durante l'orlo. Puoi regalarlo a tua madre o a un amico.
  • 💛💛【Facile da installare e facile da usare】 Il piedino premistoffa per macchina da cucire è facile da installare.Il piedino premistoffa ha una parte speciale arrotolabile che consente il passaggio del tessuto, che mantiene gli orli arrotolati in una posizione simmetrica su entrambi i lati del stoffa. Devi arrotolare l'orlo del tessuto alla giusta misura e farlo scorrere nella scanalatura del bordo.
  • 💖💖【Adatto per la maggior parte dei tessuti】 Set di piedini premistoffa da 6 pezzi, adatto per una varietà di tessuti come denim, tessuto non tessuto, tessuto satinato, cotone, ottimi accessori per il cucito per sarti, adatto a tutti i tipi di cucito obbligatorio, adatto per pelle, cerniere, bottoni, perline e altri lavori speciali.Utilizzato per cucire tessuti leggeri come abbigliamento come pelle, abbigliamento, pizzo e tessuti con pieghe o bordi.
Più venduti - Posizione n. 11
Singer Start 1306 Macchina da Cucire Meccanica, Bianco, Sconosciuta
  • Funzioni di cucito: 13
  • Leva per la cucitura di ritorno
  • Crochet oscillante con capsula in metallo
  • Regolazione della tensione
  • Braccio libero
OffertaPiù venduti - Posizione n. 12
Singer MÁQUINA DE Coser Promise 1408, Aluminium, Bianco, 2.7 mm
  • Operazioni di cucito: 14
  • Braccio libero per cuciture tubolari
  • Impuntura centrale a lunghezza variabile predefinita
  • Cucitura di rinforzo a ritroso
  • Zig-zag ad ampiezza regolabile
OffertaPiù venduti - Posizione n. 13
Bernette Sew&GO8 - Macchina da cucire computerizzata con 197 programmi di cucito, braccio libero, display multifunzione, cucito, rappezzatura, trapuntatura
  • Regolazione manuale della lunghezza e della larghezza del punto
  • Forbici multiuso: Queste forbici sono multiuso. Come forbici piatte per tagliare i capelli, e per acconciature delicate. Utilizzabili come forbici tagliacapelli professionali per barbieri o per uso personale. Puoi tagliare i capelli in modo comodo con queste forbici.
  • Comode da usare: Le forbici per capelli sono leggere, durevoli e comode da usare per tutte le occasioni. Disponibili in varianti splendide e colorate. Per creare acconciature personalizzate da donna e da uomo, anche per regolare barba e baffi.
Più venduti - Posizione n. 14
Piedino Universale per macchina da cucire domestica – Piedino di Zig-Zag Standard
  • Sistema Snap-On universale per macchine da cucire domestiche compatibile con Alfa, Singer, Brother, Elna, Juki, Silvercrest...
  • Adatto per tutte le macchine da cucire domestiche a canna bassa e canna alta
  • Realizzare cuciture Zig-Zag e punto dritto. È il piedino standard di qualsiasi tipo di macchina da cucire.
Più venduti - Posizione n. 15
Ufesa SW1201 Facile, Macchina Da Cucire 12 Punti, 2 Velocità, Luce per illuminare il punto di cucito, Pedale/Interrutore Manuale, Potenza 6 V
  • Macchina da cucire a 12 punti - Per cucire con facilità e realizzare complementi, accessori per la casa o capi d’abbigliamento
  • Versatile - Lunghezza del punto regolabile e riavvolgimento automatico del filo
  • Macchina da cucire di nuova generazione - 2 velocità, potenza 6V e sistema di cucitura avanti e indietro
  • Massima Precisione - Luca per cucire e tagliafilo incorporati
  • Macchina da cucire ergonomica - Interruttore manuale e pedale inclusi
Più venduti - Posizione n. 16
XCOZU, set di 11 piedini per macchina da cucire con cerniera per macchine da cucire Brother, Janome, Singer, Toyota
  • Adatti per macchine da cucire: per la maggior parte delle macchine da cucire domestiche, tra cui Singer, Brother, Toyota e Janome, ecc. ma non adatti per vecchie macchine da cucire vintage, mini macchine da cucire, macchine industriali, macchine con manico alto e con manico inclinato.
  • Quantità: 1 set (11 pezzi), soddisfa tutte le esigenze di cucito, adatti per pelle, cerniere, bottoni, perline e altri oggetti artigianali speciali. Piccoli accessori per creazioni artigianali, cucito, trapunte, tende.
  • Materiale: metallo duro e resistente e PVC. Struttura rigida, qualità affidabile e resistenza.
  • Il kit include: piedino per cucito, piedino a zig zag, piedino per punto dritto, piedino per punto cieco, piedino per cerniera, piedino con rulli, piedino per punto raso, piedino per trapuntatura da 0,6 cm, piedino per rotolo di pizzo da 3 mm, piedino per cerniera invisibile, piedino per bottoni.
  • Suggerimenti: installazione facile, è possibile installarli sulla macchina da cucire senza utilizzare attrezzi.
Più venduti - Posizione n. 17
Necchi Macchina per Cucire M20B - 5 Anni di Garanzia
  • [ COMPLETA E FUNZIONALE ] Portabilità, robustezza e facilità d'uso, con in più molte prestazioni per l'hobbysta esigente. I punti disponibili permettono di realizzare lavori complessi e di eseguire raffinate decorazioni. 15 programmi essenziali tra punti utili, elastici, decorativi e 1 asola a 4 tempi.
  • [ CUCE SU TUTTI I TESSUTI ] Grazie all'alzata del piedino vi permette di cucire qualsiasi tipo di tessuto, dal Jeans al cotone più grosso.
  • [ UNA MACCHINA PER LA VITA ]. La garanzia di qualità è data dal marchio Necchi, sinonimo di macchina per cucire, famoso da oltre 100 anni. Il tutto con 5 anni di garanzia
  • [ TANTI ACCESSORI IN DOTAZIONE ] La Macchina per cucire Necchi M20B arriva con tanti piedini in dotazione, pronta all'uso, e non necessita di altro, se non della tua fantasia!
  • [ FACILE DA USARE ] La nuova macchina da cucire Necchi M20B risulta essere particolarmente intuitiva, robusta, pratica e maneggevole, quindi particolarmente adatta per principianti ma perfetta anche agli appassionati di cucito.
Più venduti - Posizione n. 18
Singer Simple 3232 Macchina Da Cucire Con Braccio Libero, Bianco/Lilla, ‎9.45 x 6.69 x 11.81 cm; 5.8 Kg
  • Dotato di 32 operazioni di cucito: 6 punti utili, 6 punti elastici e 19 punti decorativi;
  • Con regolazione ampiezza punto e regolazione lunghezza punto;
  • Occhiellatore automatico ad 1 tempo; Provvisto d’infila ago automatico;
  • Con braccio libero;
  • Nota: per ottenere i migliori risultati si consigliano bobine con marchio SINGER o INSPIRA.
Più venduti - Posizione n. 19
Macchina da cucire portatile Singer Stitch Sew Quick
  • Uno strumento compatto, maneggevole e leggero.
  • La macchina funziona a batteria ed è adatta a seta, jeans, lana, pelle e artigianato.
  • Accessori da cucito.
Più venduti - Posizione n. 20
Singer Promise 1412 Macchina da Cucire, Bianco
  • Operazioni di cucito: 19
  • Sei punti elastici
  • Ochiellatore a 4 tempi
  • Regolazione lunghezza punto
  • Ampiezza zig-zag regolabile

Come usare una macchina da cucire

Oltre a scegliere un modello che ci seduca, dovremo essere perfettamente chiari sul processo da seguire per avviare una macchina con queste caratteristiche.

1. Cerca e identifica determinati elementi

Prima di iniziare ad utilizzare la nostra macchina da cucire, è necessario fermarsi un minuto per conoscerne e individuarne i punti chiave di utilizzo, nonché i diversi elementi che la compongono e che sono necessari per avviarla.

2. Posizionare la macchina per prepararla all’uso

Dobbiamo appoggiare la macchina su un qualche tipo di tavolo o mobile resistente. Una volta fatto dobbiamo avvolgere e inserire la spolina, iniziare ad infilare la macchina e togliere i due fili. Proprio in quel momento, la macchina sarà pronta per essere accesa.

3 Inizia a cucire

La prima cosa che dobbiamo fare è scegliere un punto dritto e la sua lunghezza media. Quando l’avremo fatto, prima di prendere il capo che andrà a lavorare, dovremo prendere un pezzo di stoffa per esercitarci a cucire. Una volta che l’abbiamo, possiamo iniziare a lavorare sul prodotto originale.

Guida all’acquisto della macchina da cucire

Per fare un acquisto intelligente di una macchina per cucire, non solo vale la pena conoscere in prima persona come funziona o le caratteristiche che deve avere, ma sarà necessario tenere conto anche di altri aspetti che le riguardano e che sono altrettanto fondamentali.

Perché dovresti acquistare una macchina da cucire?

Anni fa si capì che le uniche che potevano accedere a questo tipo di macchine erano le sarte, poiché erano le uniche persone preparate a maneggiare dispositivi di questa natura. Tuttavia, nel tempo l’l’utilizzo di questo tipo di dispositivi si è diffuso nella società per svariati motivi.

Il primo è perché sono diventate abbastanza accessibili a tutti. Non è più necessario conoscere il cucito professionale per usarle. Questo ha fatto in modo che molte persone ci si buttassero a capofitto per ovvi motivi: ci impedisce di perdere tempo e denaro per aggiustare i nostri vestiti da qualcuno che si dedica professionalmente a quest’attività.

Scegli correttamente in base al tuo livello utente

Come in quasi tutte le attività della vita, nel cucito ci sono tre diversi livelli di conoscenza di questa materia da parte di una persona : principiante, intermedio ed esperto . In questo caso, questa situazione acquista rilevanza poiché, a seconda delle nostre capacità, una macchina o un’altra ci andrà bene.

Nel caso di iniziare a cucire e di avere pochissime conoscenze, vale la pena investire in una piccola macchina senza molti accessori. Uno leggermente migliore che possiamo acquistare se abbiamo una conoscenza superiore, ciò che chiameremmo intermedio. In caso di essere un esperto, vale più la pena optare per uno servito direttamente da un’azienda che si dedica solo alla materia delle macchine per cucire.

Macchina da cucire manuale o computerizzata?

È una situazione che genera dibattito anche tra le sarte. Da una parte abbiamo le macchine manuali, quelle tradizionali, con tutti i loro elementi e maggiormente influenzate dall’azione umana. Abbiamo invece quelli informatizzati, che svolgono determinate attività in modo automatico.

A prima vista si potrebbe pensare che quelli computerizzati, con la loro capacità di regolare automaticamente i punti, la tensione del filo o come trattare un determinato tessuto, siano molto più interessanti. Il problema è che il suo prezzo è solitamente più alto e i risultati non sono molto migliori.

Sarte esperte assicurano che, a parità di prezzo, i risultati del manuale sono molto migliori di quelli del computerizzato. D’altronde non esistono macchine automatiche semplici, quindi se stiamo iniziando a cucire, la cosa più intelligente da fare sarà puntare su una tipologia manuale.

Suggerimenti per i principianti secondo gli esperti

Benché ci si avvicin al cucito come ad un’attività che si impara abbastanza facilmente, gli esperti del settore dicono che non è così facile. Ci vogliono molte ore di pratica e pazienza per diventare una sarta decente, quindi è meglio iniziare seguendo alcuni punti.

Il primo di questi è cercare tutorial su come funziona la nostra macchina e su come la usano i più esperti, nello stesso tempo dobbiamo configurarla con il manuale che accompagna per cercare di conoscerne al meglio le particolarità.

Dobbiamo iniziare con progetti semplici, non cercando di realizzare abiti o abiti all’inizio, poiché i piccoli risultati ci alimenteranno con fiducia per affrontare quelli più complicati. Non dobbiamo crollare se vediamo che le cose non funzionano per noi e dobbiamo analizzare perché è dovuto, rivedendo elementi della macchina come il filo.

Infine, gli esperti consigliano di fare attenzione con le dita quando si inizia a cucire, poiché normalmente l’impulso di avere tutto sotto controllo finisce per portare a degli incidenti, quando il dito si incastra sotto l’ago e ci punge.

Come funziona una macchina da cucire?

Una macchina da cucire ha una parte fondamentale, che è il suo motore. Questo motore ha un ago integrato al suo interno che ti permette di dare punti per lavorare sul tessuto. Normalmente, il filo viene posizionato nella parte superiore della macchina, infilandolo nell’ago, mentre una bobina più piccola viene posizionata anche sotto l’ago.

Il procedimento è semplice, l’ago penetra nel tessuto e tira il filo che si trova sotto verso l’alto , formando il punto. All’interno dei punti si può parlare di diverse tipologie, poiché a seconda del risultato che si vuole ottenere vengono attuate diverse strategie.

Quelli di linea retta, che puntano a penetrare il tessuto in modo normale, e sono i più utilizzati nei tessuti tipo cotone; e quelli a zig-zag, che hanno più resistenza ed elasticità e sono destinati a tessuti elastici. In tempi recenti sono stati incorporati quelli decorativi, sebbene siano più focalizzati sugli elementi di finitura che su qualsiasi altra cosa.

Funzioni: tutto ciò che una macchina da cucire farà per te

Le macchine da cucire hanno numerose possibilità di lavoro, quindi è necessario commentare tutto in modo da poter vedere fino a che punto possono esserci utili.

  1. Cuciture semplici: sono quelle tipiche che si ottengono dando punti dritti o base. Si consigliano punti più corti su tessuti leggeri e punti più intensi su tessuti più pesanti.
  2. Raccolta: Si effettua eseguendo punti di imbastitura. L’idea è di regolare e contrassegnare il completamento di un lavoro per rimuovere in seguito i thread.
  3. Punto indietro: questa è una cucitura visibile a tutti sul diritto del tessuto, che di solito è vicina o parallela alla linea di una cucitura.
  4. Cuciture elastiche: questo è quando usiamo il punto zigzag. Soprattutto vengono lavorati i bordi del tessuto e gli aspetti decorativi.
  5. Sfilacciatura corretta: Si effettua con il punto sopraggitto e la sua funzione è quella di lavorare il bordo del tessuto in modo che non si sfilacci. Con questo otterrai cuciture che resistono meglio ai lavaggi.

Parti di una macchina da cucire

Le macchine da cucire hanno parti diverse che svolgono il loro ruolo individualmente, è importante conoscerle ognuna per conoscere il lavoro che svolgono.

  • Fermafilo: E’ la zona dove viene posizionato il filo che esce dalla parte superiore, in particolare quello che viene successivamente infilato nell’ago.
  • Disco tenditore: Stiamo parlando di un disco che ha lo scopo di gestire la tensione del filo che esce dalla parte superiore della macchina e a seconda del lavoro svolto, avrà un valore o un altro.
  • Bobina: questo è un piccolo rocchetto di filo che viene posizionato appena sotto l’ago per formare i punti ogni volta che l’ago penetra nel tessuto.
  • Selettore punto: tutte le macchine hanno questo elemento che ci permette di mettere l’ago nella posizione in cui vogliamo cucire, sia diritto che zig-zag.
  • Perni guida: Sono dei piccoli denti che identifichiamo sotto il tessuto e che servono a spostarlo ogni volta che cuciamo.
  • Piedino: Questa è la parte della macchina destinata a trattenere il tessuto mentre ci stiamo lavorando. È un elemento che può essere completato con altri accessori che ci aiuteranno a realizzare lavori più complicati.
  • Pedale: una parte fondamentale, poiché a seconda dell’intensità che gli diamo, la macchina funzionerà con una velocità o un’altra. Di solito è collegato alla corrente.

Come infilare il filo nella macchina da cucire?

Uno dei punti più complicati quando si cuce è infilare il filo con l’ago, cosa che dovremo fare manualmente se la nostra macchina non ha un modo automatico per farlo. Devi seguire diversi passaggi per essere in grado di farlo in modo soddisfacente.

  1. Posizionare il rocchetto: Dobbiamo posizionare il rocchetto di filo nella parte superiore della macchina, in modo che esca sul lato sinistro. Alcune macchine hanno un diagramma che ci dice come posizionare questa bobina.
  2. Iniziamo con il filo: Il primo caso è iniziare a togliere il filo dal rocchetto al punto da poterlo inserire nella guida che avremo nella parte in alto a destra della macchina. Dobbiamo inserirlo lì.
  3. Prendilo dal basso: una volta inserito, dobbiamo tirarlo fino a rimuoverlo dal fondo della macchina. Lì daremo un giro su uno dei dischi di tensione e lo restituiremo alla guida, facendolo formare una “U”.
  4. Momento dell’ago: Bisogna abbassare nuovamente il filo dopo averlo avvolto sulla leva superiore del piedino premistoffa. Una volta che lo abbassiamo, lo infiliamo attraverso il piccolo foro dell’ago e lo riavvolgiamo con la parte inferiore del piedino premistoffa.
  5. Passaggio finale: ora posizionare semplicemente la bobina con l’altra parte del filo sotto l’ago ed estrarla leggermente. Abbiamo già la nostra macchina pronta per cucire.

Marche di macchine da cucire più consigliate

Poiché si tratta di prodotti così specializzati, normalmente troveremo una combinazione tra produttori che si dedicano esclusivamente al business delle macchine per cucire e altri che il mercato li ha guidati su queste strade, tutti con un’eccellente reputazione.

  • Singer : È il pioniere di questo tipo di macchina, quindi il suo riconoscimento supera i confini. I loro modelli hanno una qualità eccezionale, così come alcuni design sorprendenti e, a volte, molto innovativi.
  • Alfa : Nata in Spagna, lavora con le macchine da cucire da più di un secolo, cosa che l’ha fatta conoscere anche in tutto il mondo. Questa azienda lavora anche con altri elementi del mercato, ma ciò non le impedisce di avere macchine di ottima qualità ad un prezzo molto buono.
  • Brother : Nato in Giappone, la sua produzione si concentra sui dispositivi elettronici, anche se negli ultimi anni ha diversificato il suo mercato alle macchine da cucire, dove ha concentrato le sue conoscenze sulla tecnologia.
  • Bernette: Appartiene all’azienda svizzera Bernina, lavora da 120 anni con prodotti con queste caratteristiche, dando sempre vita a modelli innovativi che attualmente si caratterizzano per essere abbastanza automatici.

Cura e manutenzione

Affinché la nostra macchina possa durare a lungo, non solo dobbiamo usarla con cura, ma dovremo anche svolgere determinate cure per aiutarci a mantenerla nelle migliori condizioni possibili.

  1. Pulisci lanugine: Questo tipo di macchina viene solitamente fornito con una spazzola per pulire la lanugine una volta che la utilizziamo, quindi una volta terminato il lavoro, è necessario eseguire una revisione di alcune aree per rimuovere tutti gli elementi di sporco.
  2. Olio: a seconda del modello, a volte può essere necessario lubrificare la macchina. Per questo c’è un olio che porterà con sé e che dobbiamo usare come previsto nel manuale.
  3. Controllo dell’ago: Dopo ogni lavoro dovremo controllare che l’ago sia perfettamente allineato. La parte piatta dell’albero deve essere sempre rivolta all’indietro.
  4. Vedi lo stato della bobina: è anche importante tenerne conto, poiché se vediamo che è in cattivo stato può essere interessante infilare nuovamente l’ago.
  5. Migliora la tensione: se in qualsiasi momento concludiamo che il filo della bobina ha perso tensione, sarà il momento di entrare nella sua scatola e stringere la vite.

Dubbi che potresti avere

Come calibrare una macchina da cucire?

Dobbiamo prendere un tessuto e cucirlo in diagonale. Una volta finito, dobbiamo tirarlo per vedere se la cucitura si rompe. Se lo fa in alto la tensione del filo è alta, mentre se lo fa in basso significa che è più basso. Se lo fanno contemporaneamente o non si rompono, la tensione è corretta.

Qual è la migliore macchina da cucire per principianti?

La migliore macchina da cucire per principianti è quella manuale, dato che quelle automatiche di solito non hanno modelli per principianti, e che hanno pochi elementi o accessori che ci distolgono dallo scopo di fare lavori semplici.