In genere, dopo aver svolto tutte le faccende domestiche, sono davvero esausto e ho la schiena a pezzi. Chiedo spesso a mio marito di farmi un massaggio ma, detto tra noi, è davvero pessimo nei massaggi: fa troppa pressione e se gli chiedo di fare piano, mi solletica. Non ho voglia di chiedere i servizi di una massaggiatrice professionista perché costa troppo e, in più, dovrei andare nel suo studio numerose volte. Per questo motivo, ho deciso che, una buona idea, sarebbe l’acquisto di un massaggiatore elettrico.
Ho scoperto che ve ne sono di tutti i tipi, non solo per la schiena ma anche per il collo e, persino, per i piedi . Se ne hai bisogno anche tu, allora continua a leggere e scegli insieme a me il massaggiatore muscolare più adatto al tuo caso. Potrai beneficiare di un buon massaggio rilassante che ti farà dimenticare tutti i tuoi problemi quotidiani e ti ricaricherà per un’altra giornata.
I migliori massaggiatori per la schiena
Tipologie di massaggiatori elettrici
I massaggiatori elettrici sono disponibili in tutte le tipologie per adattarsi alle diverse parti del corpo e per trattare tutti i tipi di stress.
Massaggiatori elettrici per la schiena
La schiena è probabilmente la parte del corpo in cui si accumula più tensione. Ciò accade a causa della contrazione involontaria delle fibre muscolari che si verifica, più di ogni altra cosa, quando si curva la schiena mentre si svolgono le varie attività. I massaggiatori elettrici per la schiena sono ideali per questa funzione. Le più popolari sono le sedie vibranti: dispositivi che possono essere fissati alle sedie, oppure delle vere e proprie sedie che praticano una vibrazione dall’alto verso il basso. Le vibrazioni dei massaggiatori producono un rapido sollievo, in modo da poter proseguire con tutte le tue attività.
Massaggiatori cervicali elettrici
La cervicale è la parte della colonna vertebrale che appartiene al collo. La tensione al collo può essere dovuta a diversi motivi, come, ad esempio, lavorare tutto il giorno seduto al computer o dormire in posizioni sbagliate. Si tratta di un dolore molto fastidioso e paralizzante. Fortunatamente, vi sono diverse alternative per trattare questo disagio, dal momento che esistono diversi tipi di massaggiatori per il collo. La maggior parte di questi sono molto comodi perché dispongono di una forma a semicerchi da posizionare semplicemente sul retro del collo. Mediante la vibrazione, la rigidità scompare.
Massaggiatori elettrici per piedi
Fare una corsa, lunghe camminate o semplicemente indossare scarpe scomode, come i tacchi, potrebbe mettere i muscoli del piede sotto sforzo. Ciò potrebbe essere fastidiosissimo. Non è facile autopraticarsi un massaggio ai piedi e potrebbe essere imbarazzante chiedere a qualcun altro di farlo al posto vostro. Quindi, per alleviare il dolore ai piedi potrebbe essere molto conveniente disporre di un massaggiatore elettrico speciale per questa funzione. Seguono la teoria della riflessologia, stimolando i diversi punti sulla pianta dei piedi, sciogliendo in questo modo tutte le tensioni.
Prodotti consigliati
Come funziona una macchina per massaggi elettrica?
Sei stato da una massaggiatrice e hai provato dolore eccessivo quando ha particato pressione sui muscoli? La pressione è necessaria a raggiungere i tessuti più profondi, tuttavia nemmeno la migliore massaggiatrice professionista potrà raggiungere la parte più profonda del muscolo come, al contrario, fa un massaggiatore elettrico. Questi dispositivi funzionano mediante le vibrazioni, che a causa della loro ripetizione e velocità costante rilassano anche i tessuti più tesi.
I massaggiatori anticellulite agiscono anche mediante vibrazioni, che stimolano l’area trattata, aumentando il flusso sanguigno e drenando liquidi e grassi accumulati. Se a questo si aggiunge il calore a infrarossi, che penetra in profondità nelle cellule eliminando le tossine, in combinazione con quanto sopra, aiuterai la pelle ad acquisire un aspetto più tonico e levigato.
Cos’è un massaggiatore elettrico?
Sono dispositivi di alta tecnologia, nella maggior parte dei casi si ispirano alla medicina tradizionale e ci offrono aiuto per rilassare i muscoli, prendendoci cura dei piedi e combattendo il grasso e la cellulite.
I massaggiatori elettrici sono un’opzione eccellente per prendersi cura del proprio corpo e rilassarsi restando in casa, dopo una giornata stressante a cui ci sottoponiamo.
Grazie a questi dispositivi innovativi, non dovrai uscire di casa per goderti un massaggio rilassante. Possono sostituirei i professionisti che si occupano di questo. Potremo farlo mentre guardiamo la televisione o prima di dormire.
Nel mercato possiamo trovare diverse tipologie di dispositivi: massaggiatore per la schiena, anticellulite, per i piedi, per la cervicale, riduttori, shiatsu, per il viso e cuoio capelluto, tra gli altri.
Nessuno potrà resistere alla piacevole sensazione di benessere che offre un buon massaggio. Tuttavia, gli effetti non sono questi e vanno ben oltre le nostre aspettative. La sensazione di ricevere una pressione corretta sulla nostra pelle è, senza dubbio, incomparabile: agisce sul metabolismo, sulla circolazione, allevia il dolore, lo stress e produce effetti psicologici positivi, poiché aiutano a rilasciare sostanze endorfine, che agiscono sul nostro cervello.
Non sempre, disponiamo di un buon terapista che possa praticarci un massaggio professionale, dunque ripiegare su un massaggiatore elettrico potrebbe essere rapido e favorevole nella maggior parte dei casi.
Vantaggi
Questi prodotti offrono molteplici benefici, oltre a rilassare esciogliere i muscoli, migliorano l’elasticità della pelle, alleviano il dolore cronico, sono ideali per ridurre l’ansia e rilassare il sistema digestivo. Successivamente, elencherò alcuni vantaggi:
- Allevia il dolore rapidamente.
- Nelle donne combatte i sintomi della sindrome premestruale.
- Facilita il sonno.
- Non divrai recarti al centro di fisioterapia, risparmiando tempo per altre attività.
- Non sarà necessario chiedere a qualcun’altro, potrai essere indipendente.
- Offre un massaggio di buona qualità.
- Funziona contemporaneamente ad un’altra attività.
- È leggero e occupa poco spazio, puoi trasportarlo facilmente. Nel caso in cui dovrai viaggiare non sarà un problema.
- È una terapia redditizia, è un investimento unico che allevia il dolore muscolare per anni. È un antidolorifico tascabile.
- Non ha effetti collaterali, diversamente da altri trattamenti medici.
- È facile da usare, può essere utilizzato da persone di tutte le età. Dispone di funzionalità avanzate regolabili in base alle esigenze dell’utente.
- Rivitalizza i tessuti danneggiati, produce un notevole miglioramento della circolazione sanguigna. Ciò provoca il ringiovanimento dei tessuti danneggiati.
Perché ho bisogno di una macchina per massaggi?
Il dolore è la ragione principale. Ognuno di noi, ad un certo punto, ha avuto bisogno di consultare uno specialista, oppure a causa del troppo stress, ha iniziato a soffrire di dolori alla schiena, al collo, eccetera. Nessuno è immune a questi dolori. Ed è per questo che è fondamentare possedere un massaggiatore elettrico, che includa tutte le funzionalità professionali e che ti aiuteranno a sbarazzarti del dolore senza dover uscire di casa.
Tieni presente che si tratta dello stesso massaggiatore elettrico adoperato dagli specialisti nelle loro sedute.
Che caratteristiche devo cercare in un dispositivo massaggiante?
Quando cerchiamo un massaggiatore che soddisfi le nostre aspettative, dobbiamo chiarire le nostre esigenze al fine di ottenere la massima soddisfazione e risposta dal dispositivo che stiamo per acquisire. Quindi, vediamo cosa dovremmo prendere in considerazione:
- Versatilità e aree di interesse: i dolori nelle aree con la più alta frequenza di tensione muscolare sono molto comuni e colpiscono la maggior parte delle persone. Si manifestano in molti modi a causa della cattiva circolazione sanguigna o della ritenzione dei liquidi. Questi dispositivi dovranno essere adattati alle diverse aree del corpo.
- Impostazione del calore: in questo caso, possiamo dire che la termoterapia porta ulteriori benefici al massaggio, grazie al suo effetto rilassante sulla zona trattata. La stragrande maggioranza si affida alle luci infrarossi per fornire piccole quantità di calore controllabili senza causare danni eccessivi.
- Fonti di energia: è necessario considerare il consumo elettrico e il modo in cui i massaggiatori lavorano. I prodotti elencati sono generalmente dotati di cavo, il che significa che dipendono da una fonte di alimentazione diretta. Va notato che questi sono più potenti e durevoli di quelli che adoperano le batterie.
- Numero di velocità: è importante sapere che i risultati dipenderanno dall’intensità del massaggio applicato. I sistemi manuali più semplici dispongono di almeno tre velocità tra le quali scegliere. Tenendo conto del fatto che questo fattore è condizionato dall’area da trattare, comprendendo che in molti casi la schiena richiede una maggiore pressione o movimento rispetto a qualsiasi altra parte del corpo, ad esempio il collo.
- Dimensioni: le dimensioni di questi dispositivi sono rilevanti perché influenzano la loro gestione e portata. Esempio, per un massaggio alla schiena che non dipende dall’intervento di un’altra persona, sarà richiesto un dispositivo con una maniglia ergonomica, che sia abbastanza lunga da raggiungere il punto desiderato.
- Portabilità: uno dei maggiori vantaggi del loro utilizzo è la semplicità con la quale possiamo spostarli da un luogo all’altro senza alcun inconveniente. Alcune di queste attrezzature sono di peso e dimensioni elevate, quindi si consiglia di fare caso a ciasun aspetto prima di acquistare il tuo.
Metodo di applicazione del massaggio
Quando si utilizza un massaggiatore elettrico, è importante applicarlo nella maniera più giusta, di modo che l’area interessata riceva il trattamento adeguato e il dolore si allevi. Dunque, ecco come fare:
- Massaggiatori con tecnologia a percussione: questi dispositivi offrono un’intensità nella pressione che offre un buon rilassamento muscolare attraverso un’azione penetrante. È importante sapere che è controindicato per alcuni disturbi, quindi sarà necessario consultare il proprio medico.
- Massaggiatori con tecnologia vibrante: è noto come il metodo tradizionale. Fornisce un massaggio più leggero e copre un’area più ampia quando lo si sposta lungo il corpo. Può essere utilizzato dalla maggior parte delle persone.
A cosa serve un dispositivo massaggiante?
Questi dispositivi sono adoperati per trattare il dolore muscolare e la tensione in modo più rapido. Questi dispositivi sono estremamente utili per trattare il dolore muscolare causato da stress o cattive posture.
Con questi dispositivi, potrai offrire a qualsiasi zona del tuo corpo la delicatezza di un massaggio, permettendogli di liberare le energie accumulate lasciando il posto a un sollievo progressivo. Queste apparecchiature offrono infiniti benefici che ti aiuteranno a migliorare la salute.
Come scegliere il miglior dispositivo di massaggio
I motivi principali che spingono all’acquisto di un massaggiatore elettrico, sono la cura e il relax del nostro corpo. Questi dispositivi svolgono perfettamente questo lavoro, tuttavia, dobbiamo tenere conto di quali funzioni vogliamo che ci fornisca, quindi dovremo sapere esattamente in che modo utilizzeremo il dispositivo.
È difficile scegliere il massaggio migliore, poiché dipenderà dalle sue diverse applicazioni. Dovremo scegliere quello che possa offrirci il massimo del comfort.
La qualità, le dimensioni e l’ergonomia offerte dai massaggiatori elettrici sono essenzuali, affinché la tua scelta sia la migliore.
Allo stesso modo, il prezzo dovrà rispondere alla qualità offerta. Scegli un prodotto che ti offra i benefici di un trattamento con una penetrazione più intensa, un rapido sollievo dal dolore e un rilassamento assoluto durante il suo utilizzo.