Quale mixer manuale scegliere per cucinare?
Come vi accennai, il mio vecchio frullatore ha recentemente smesso di funzionare e sono stato obbligato a trovare un nuovo modo per realizzare tutte quelle ricette che necessitano di quell’elemento. Quello che avevo io era un modello molto semplice, che in pratica ero utile solo per tagliare e sbattere alcuni ingredienti, non eccessivamente duri.
Per questo motivo, dal momento che dovrò ricomprarlo, ne sto cercando uno che sia un po’ più completo e che sia utile, ad esempio, per frantumare cereali e ghiaccio. Certo, magari non sarebbe male se fosse anch abbastanza potente da offrire una consistenza migliore ai gazpachos e alle creme, dal momento che il precedente li lasciava spesso grumosi. Lascio qui in basso quello che ho trovato sui migliori mixer disponibili sul mercato. Queste informazioni gioveanno anche a qualcun altro.
Confronto tra i migliori mixer manuali del 2023
Table setup not completed.Prodotti consigliati e opionioni
- Motore potente e silenzioso
- Frusta, lama e asta in acciaio inox
- Easy Click System
- Impugnatura ergonomica
- Smart Speed
- Colore:nero antracite.
- Materiale:acciaio Inox e plastica.
- --
- Potenza:800 watt.
- Funzione a impulsi
- Tecnologia ActivFlow
- Funzione turbo
- Piede amovibile
- Lavabile in lavastoviglie
- Lama in acciaio inox rivestita di titanio
- Tecnologia Infinity Blending
- Quattro impostazioni di velocità
- Accessori: schiacciapatate, frusta
- Contenitore tritatutto da 750 ml
Mixer manuali 2020
I mixer a immersione sono quelli che da sempre vediamo nelle nostre case, cioè le popolari mini pinze. A differenza di quelli in vetro, questi non portano il contenitore incorporato, ma sono composti da due parti differenti: il braccio con il motore e i diversi contenitori per introdurvi gli ingredienti.
I più grandi disponevano di un solo piede battitore, spesso attaccato al braccio. Erano molto semplici da utilizzare: bastava premere un pulsante e attendere che portassero a termine il loro lavoro. Ai modelli più avanzati sono stati incorporati miglioramenti per renderli sempre più funzionali. Così, ad esempio, si è iniziato a includere differenti velocità da poter scegliere in base alle esigenze del momento. Allo stesso modo, sono stati inclusi sempre più accessori da posizionare all’estremità del braccio motorizzato, come i piedi con aste, tritacarne, impastatrici o emulsionanti per salse. Nella scelta dei nostro personale mixer ci saranno diversi aspetti che dovremo tenere in considerazione, oltre agli accessori: la potenza, il peso, la comodità del cavo e le funzioni incluse.
Guida all’acquisto dei migliori mixer manuali sul mercato:
Qual è la potenza di un mixer?
La potenza del mixer è uno degli aspetti a cui dovresti prestare maggiore attenzione quando ne acquisti uno. In generale, quelli con una potenza fra i 400 e i 600 watt saranno utili per preparare purea o maionese, mentre con quelli che hanno una potenza fra i 600 e i 750 watt potrai tritare ghiaccio e ingredienti più duri. A partire da ciò che potrai verificar il modello che ti serve.
Di quante velocità dispone?
Sebbene i modelli più elementari dispongano di una sola velocità, la maggior parte di essi ti permetterà di scegliere fra almeno due velocità: normale e turbo. Se necessiti di un maggiore controllo della velocità per le tue ricette, esistono alcuni mixer che dispongono di un quadrante che ti permetterà di selezionare fra più velocità.
Di che materiale sono fatte le lame?
È uno degli aspetti più importanti di un mixer. La maggior parte di questi dispositivi ha lame in acciaio inossidabile con due bordi, ma sono disponibili anche con quattro bordi e con diverse tecnologie che permettono diversi movimenti. In ogni caso, molte volte la sua funzionalità sarà maggiormente legata alla potenza che al numero di lame.
Di quali accessori si compone il mixer?
In linea di principio, i miscelatori di questo genere sono indicati per la macinazione e il taglio, tuttavia includono sempre più accessori che moltiplicano le possibilità di uso. Dalle aste agli occhiali chopper, questi accessori sono un extra da tenere in considerazione nella scelta del dispositivo.
Gli accessori più comuni per questi miscelatori sono:
- Chopper: molto utile per tagliare diversi ingredienti, dalla carne alle noci
- Fruste: si tratta di un elemento dotato di aste da utilizzare anche manualmente per sbattere gli alimenti
- Mixing glasses: È un accessorio molto comune. Si tratta di un bicchiere di vetro, talvolta dotato anche di coperchio.
Cos’è un mixer manuale?
È un utensile da cucina molto pratico, che viene utilizzato per mescolare cibi morbidi, creare emulsioni o addirittura tritare alimenti duri come le noci, grazie al tritatutto che, nella maggior parte dei casi, è incluso fra gli accessori.
Questo apparecchio è anche noto come minipimer o frullatore ad immersione.
Va notato che, con un miscelatore manuale, è possibile preparare squisiti sughi al pomodoro, morbide creme di zucca, tagliare il ghiaccio con il tritatutto, persino produrre la panna montata da aggiungere ai dessert.
I miscelatori manuali si sono convertiti in apparecchi indispensabili in ogni cucina. La frusta è solo una delle tante alternative proposte. Grazie ai progressi realizzati nella sua progettazione, ci è persino permesso montare albumi, tagliare gli alimenti e persino assemblare impasti leggeri. Inoltre, ci è consentito risparmiare tempo e sforzi fisici, permettendoci di concentrarci su altri aspetti più creativi della cucina.
La sua funzione principale è quella di frantumare e mescolare facilmente gli ingredienti e, a sua volta, preparare numerosi piatti, dal momento che quasi tutte le ricette necessitano frusta, macinatutto e tritatore.
Il primo frullatore è stato inventato da Herbert Johnston nel 1908. Non era un frullatore manuale come per i modelli attuali, ma si trattava invece di un apparecchio fisso che veniva posizionato su un tavolo o un bancone. Fu anche commercializzato dalla società nordamericana Hobart Electric Manufacturing Company, che offriva ai ristoranti una versione da tavolo per i grandi miscelatori industriali esistenti.
Funzionamento dei mixer manuali
Un motore elettrico (generalmente universale) ruota lungo un albero. E’ collegato a una serie di ingranaggi, che a loro volta sono collegati a delle lame di metallo. Nel ruotare, la frusta si muove e miscela gli ingredienti. Grazie a un interruttore, le diverse velocità che possiede possonono essere controllate elettronicamente o meccanicamente.
Come usare un mixer manuale?
La prima cosa da fare è introdurre il miscelatore manuale nella parte inferiore del bicchiere quando si desidera iniziare a mescolare il cibo, in modo da non sporcare l’intera cucina. Va notato anche che le lame dovranno essere sempre immerse nella miscela.
Tieni presente che se hai intenzione di mescolare cibi molto liquidi, sarà conveniente iniziare con la velocità più bassa per evitare disastri in cucina. Quando i cibi sono più solidi, invece puoi iniziare a sbattere a una velocità maggiore.
Successivamente, sposta lentamente il frullatore a immersione all’interno della ciotola o del contenitore, dal fondo alla superficie, evitando che le lame si sollevino al sopra della miscela.
Quando il contenuto è stato miscelato, potrai impostare il mixer alla sua massima velocità per eliminare i grumi rimanenti e ottenere una trama molto fine se lo desideri.
Come pulire i miscelatori manuali?
La pulizia di un miscelatore manuale è semplice. La prima cosa da fare prima di iniziare è scollegarlo.
Successivamente, sarà necessario rimuovere il piede del miscelatore per sciacquare le lame con l’acqua del rubinetto e, se necessario, utilizzare una spugna con detersivo per piatti per rimuovere tutti i residui che si sono accumulati nell’ambiente circostante, ma in nessun caso dovrai pulire le lame a mani nude.
Quindi pulire il corpo del mixer con un panno umido.
In molti casi, gli accessori per miscelatori manuali possono essere inseriti direttamente nella lavastoviglie.
Materiali del miscelatore manuale
Ti consigliamo di scegliere un miscelatore manuale che abbia la maggior parte delle sue parti in acciaio inossidabile, ciò garantirà una durata e resistenza maggiori rispetto a quello in plastica.
Assicurati che le lame del miscelatore manuale, siano anch’esse in acciaio inossidabile e con un rivestimento in titanio. Sono decisamente migliori perché le rendono più resistenti e rimangono affilate più a lungo.
Allo stesso modo, possiamo dire che un miscelatore manuale con 4 lame sia megliore di uno con due, perché potrai miscelare il cibo più velocemente, tuttavia, ciò dipenderà anche principalmente dalla potenza del miscelatore manuale.
Vantaggi dei miscelatori manuali
Questi utensili da cucina stanno diventando sempre più utili nell’esecuzione di faccende domestiche quotidiane e i loro benefici aumentano man mano che li utilizziamo. Ecco i suoi vantaggi:
- Grazie alle sue dimensioni ridotte è più facile riporlo. Puoi inserirlo in qualsiasi cassetto o armadio.
- È molto più gestibile, il che ci consente di inserirlo direttamente in una casseruola dopo aver cucinato verdure o legumi.
- Ha diversi accessori, che sono molto utili quando si svolgono altre attività come il taglio degli alimenti.
- Offrono comfort, velocità e facilità d’uso. Sono accessibili e puoi unire le attività svolte in breve tempo e senza troppi sforzi.
- Sono veloci. E’ possibile eseguire una serie di funzioni in un breve periodo di tempo.
- Ti permettono di configurare la velocità a tuo piacimento, dal livello più lento al più veloce.
- Sono multifunzione. Grazie alla varietà di accessori che potrai utilizzare, potrai preparare succhi, macinare carni e verdure, preparare pasta, impastare il pane, tritare le noci e tagliare gli alimenti.
- Pulirlo è semplice, e ciò ti permetterà di lavarlo in breve tempo.
Differenza tra un miscelatore elettrico e uno manuale
Per quanto riguarda il funzionamento, le differenze sono notevoli, poiché entrambi necessitano di azioni differenti per essere utilizzati:
- La differenza più ovvia tra i due è che quello elettrico ha un motore ed è essenziale collegarlo a una fonte elettrica. È indicato per coloro che non possono permettersi di punire le lame ogni volta mentre si cucina.
- Un’altra differenza sono i risultati. Nell’elettrico possono variare notevolmente a seconda del motore e della qualità. Nel manuale sei responsabile di fare l’intero processo e sarà quindi differente a seconda dei movimenti.
- Il prezzo di ciascuno di essi è differente. Un miscelatore elettrico è senz’altro più costoso di uno manuale.
- Il comfort è ciò che tutti cerchiamo quando si tratta di cucinare. Con il miscelatore elettrico non ti stancherai, grazie alla presenza del motore farà tutto il lavoro al posto tuo.
Come scegliere il miglior mixer manuale
Quando si sceglie il mixer manuale più adatto alle nostre esigenze, è importante tenere conto di alcuni fattori e tra questi vi sono:
- Potenza: determinerà quali alimenti possono essere miscelati. Se siano ingredienti liquidi o se sia utile anhe per preparare miscele o salse con ingredienti secchi.
- Peso: è conveniente che abbiano un peso minimo, in modo che non si muovano eccessivamente e funzionino in modo efficace.
- V Peed regolabile: differenti velocità possono permettere la regolazione dei diversi tipi di ricette e alimenti con un processo più accurato.
- Lame: la qualità delle lame è essenziale per ottenere i migliori risultati, pertanto si consigliano quelli con 4 lame rivestite in titanio.
- Accessori: questo dipenderà dagli usi del tuo dispositivo, quindi solo tu potrai determinare quali accessori includere.
- Materiale: è molto importante che il mixer duri più a lungo. Quello più raccomandato è sicuramnte quello in acciaio inossidabile.
Una volta che ti sarai assicurato che il miscelatore manuale disponga di tutte le specifiche che desideri, il passo successivo sarà scegliere il modello, il colore e le dimensioni che meglio si adattano al tuo stile.
- 🥕 MULTIUSO: Il Tritatutto manuale Beper è perfetto per tritare finemente frutta, verdura, noci sgusciate ecc. In pochi minuti otterrai un composto fine perfetto per le tue preparazioni.
- 🥕 TAGLIO SEMPLICE: Grazie al gruppo di 5 lame in acciaio puoi tritare il cibo semplicemente tirando la corda ripetutamente, per alcuni secondi. Perfetto per non avere nessun ingombro di cavi elettrici.
- 🥕 CAPACITÁ: Il contenitore da 1000 ml in ABS è ideale per avere tutto lo spazio necessario per i vostri alimenti ma non solo a fine utilizzo sarà molto più semplice pulirlo.
- 🥕 FACILE DA PULIRE: Il coperchio e il gruppo di taglio sono facili da smontare e possono essere lavati con acqua e detergente. Mentre il contenitore da 1000 ml può essere lavato direttamente in lavastoviglie.
- 🥕 PORTATILE: Il design compatto e l’assenza di cavi elettrici o batterie ti permetteranno di utilizzarlo a casa, in viaggio o in campeggio.
- Centrifuga per insalata modello Centrifugatrice, tritatutto e mixer manuale 4 in 1 con accessori e ricette Chopix InnovaGoods
- Centrifuga, tritatutto e mixer manuale 4 in 1 con accessori e ricette Chopix InnovaGoods della marca INNOVAGOODS
- Innovagoods. I prodotti di questo marchio sono realizzati con materiali di altissima qualità.
- 【Materiali di alta qualità】 Il distributore di pastella è realizzato in materiale ABS di alta qualità. L'ABS ha un'eccellente stabilità dimensionale, forte e resistente, ad alta resistenza, elevata durezza, forte e non facile da danneggiare, durevole e lunga durata.
- 【Prestazioni eccellenti】 Il mixer per pastella è progettato con un foro rotondo nella parte inferiore, che è comodo per estrarre la pastella. Con la sua bilancia, è facile controllare la quantità di pastella.
- 【Facile da usare】 Il distributore di pastella è semplice nella struttura, facile da pulire, semplice da usare e la pastella può essere facilmente rimossa tenendo la maniglia. Design manuale, evita la pastella bloccata nella bocca della bottiglia, facile da usare.
- 【Gamma di applicazione】 Il miscelatore per pastella è adatto per preparare torte, waffle, pastelle, ecc. Tutti questi sono perfetti per passare attraverso la nostra valvola di erogazione, offrendoti un'eccellente versatilità per usare la tua immaginazione e controllare la tua miscela di cottura sulla padella e ferro da stiro.
- 【Produzione professionale】 Dopo la produzione professionale e i test delle massime prestazioni, per aiutare a fornire le migliori prestazioni. Caratteristiche stabili, prestazioni professionali e alta affidabilità.
- Tagliare sempre le cipolle in lacrime? Frullatore elettrico ingombrante e complicato? È pericoloso tritare con un coltello? In soli 10 secondi, questa affettatrice manuale per cipolle ti aiuterà a tritare gli ingredienti.
- Gadget da cucina essenziali. Metti gli ingredienti nella ciotola, chiudi il coperchio, tira la maniglia e il gioco è fatto! Il mixer incluso viene utilizzato per mescolare uova e polvere e il tritatutto multifunzione ti fa risparmiare tempo.
- Struttura semplice. Il trita cipolle è composto da un contenitore, una lama in acciaio inox e un coperchio con anello di trazione. Robusto e facile da pulire. Ideale per tagliare frutta/verdura, tagliare tutti i tipi di pappe.
- Prestare attenzione ai dettagli. 3 lame curve galleggianti, affilate e robuste, assicurano il taglio degli ingredienti; L'anello in gomma antiscivolo inferiore garantisce stabilità durante l'uso; Il sistema di rimbalzo boost rende ogni mossa più facile.
- Ambito di consegna. Tritaverdure da 520 ml, frullatore, lama extra in acciaio inox*3.
- Il modello leggero che offre alta qualita' a prezzi ragionevoli
- Dotato di due fruste e di due ganci impastatori
- Gli accessori sono facili da pulire essendo comodamente lavabili anche in lavastoviglie
- Con quattro impostazioni di velocita' e la pratica funzione turbo, troverete sempre la giusta velocita' di lavoro per ogni vostra preparazione
- Motore di ultima tecnologia: potente ma allo stesso tempo leggero e silenzioso
- Sbattitore a mano Love Your Day Collection con 5 velocità, 450 W di potenza Gli uncini e le fruste in accaio inox sono facile estraibili grazie all'apposito pulsante, e lavabili in lavastoviglie Avvio soft per evitare di far fuoriuscire gli ingredie
- Con le molteplici impostazioni di velocità d'uso degli strumenti, fatti guidare dalla tua creatività
- Lava in lavastoviglie ganci e sbattitori per rendere piacevole la preparazione di piatti in cucina
- Pulsante di espulsione per i ganci in metallo per la ottima semplicità d0uso e preparazione di impasti per torte e biscotti
- Gli unici e le fruste sono realizzati in acciaio Inox
- ALTA EFFICIENZA: Il Tritatutto a Pressione Samurai presenta cinque lame affilate in acciaio inox, eccellenti per tagliare e sminuzzare ogni tipo di prodotto, come: verdura, frutta e carne disossata. Il Tritatutto a Pressione presenta inoltre un doppio contenitore con spatola perfetta per montare
- ALTA EFFICIENZA: Il Tritatutto a Pressione Samurai presenta cinque lame affilate in acciaio inox, eccellenti per tagliare e sminuzzare ogni tipo di prodotto, come: verdura, frutta e carne disossata. Il Tritatutto a Pressione presenta inoltre un doppio contenitore con spatola perfetta per montare
- FACILE DA PULIRE: Il Tritatutto Samurai presenta componenti facilmente smontabili per una rapida pulizia. Lame, Contenitore, Coperchio sono lavabili in lavastoviglie
- QUALITA' GARANTITA: Il Tritatutto Samurai è di ottima qualità, presenta cinque lame in acciaio inox affilate ed altamente resistenti
- PROVALO: Il Tritatutto Samurai ti consentirà di svolgere le tue preparazioni in modo più veloce, tritando e sminuzzando ogni tipologia di cibo, per un risultato rapido e ben riuscito. Inoltre, non necessita né di corrente elettrica, né di batterie
- Ideale per sminuzzare rapidamente frutta e verdura
- Taglia e sminuzza in un solo gesto, con pratica cordicella veloce ed efficace
- Le 3 lame affilate in acciaio inossidabile sono poste su tre altezze diverse garantiscono precisione e velocità
- Base con gommino antiscivolo
- Consigliamo il lavaggio a mano sotto acqua corrente
- Realizzato in materiale ABS di alta qualità, sicuro, durevole e non tossico.
- Struttura semplice, facile da pulire, adatta per realizzare torte, waffle, pastelle, ecc.
- Facile da usare, la pastella può essere facilmente erogata tenendo saldamente il manico.
- Design manuale, evita che la pastella si blocchi nella bocca della bottiglia, comodo da usare.
- Viene fornito con una scala, controlla facilmente la quantità di pastella.
- Versatile: per mescolare e impastare, purè di patate, albumi, panna montata e molto altro ancora. Sempre alla giusta velocità: con frusta in acciaio inox per impasti, panna e uova e ganci per impastare impasti lievitati, pizza, torte, pane, ecc.
- Potente: premendo un pulsante, scegliete il ritmo giusto per il vostro piatto tra 5 livelli di velocità, e per ancora più potenza per sbattere la crema è disponibile il tasto turbo.
- Comodo: il frullatore è facile da usare e il cambio degli inserti è possibile. Allo stesso tempo, l'alloggiamento ergonomico e il peso ridotto del frullatore garantiscono una piacevole maneggevolezza.
- Salvaspazio: dopo il lavoro puoi riporre la frusta e il gancio impastatore nei pratici supporti, in modo che siano pronti per il prossimo utilizzo, e il frullatore può essere conservato in posizione verticale.
- Elegante: design moderno, elegante e funzionale con corpo nero opaco, in modo che il miscelatore non debba scomparire nel cassetto della cucina, ma si inserisca con stile in qualsiasi ambiente della cucina.