È molto probabile che tu sia interessato a seguire le regole per una buona igiene orale nel miglior modo possibile, come, ad esempio, lavarti i denti più volte al giorno o sciacquarti la bocca; tuttavia, a volte, non è così facile ottenere risultati ottimali con gli spazzolini classici, dal momento che non sono in grado di arrivare in ogni angolo della bocca. Quest’ultima è, infatti, una delle caratteristiche che possiede un buon spazzolino elettrico.
Se stai cercando il miglior spazzolino elettrico per prenderti cura della tua bocca, eliminando alito cattivo e vantare una perfetta salute orale, oltre a dei fantastici denti bianchi, noi saremo in grado di aiutarti.
Abbiamo preparato per te questo confronto con i migliori spazzolini elettrici per qualità-prezzo, quindi tu occupati solo di goderti il tuo sorriso perfetto.
Confronto Spazzolini elettrici
Table setup not completed.Guida all’acquisto dei migliori spazzolini elettrici consigliati
Se stai pensando di acquistare uno di questi spazzolini, sicuramente avrai visto che esiste un’offerta molto vasta sul mercato ed è difficile scegliere. Per questo motivo, ho realizzato questa guida per gli acquisti: per aiutarti a scegliere. Ho selezionato i cinque modelli che preferisco, esponendo la mia opinione su ognuno di essi.
Modalità di spazzolamento
Esiste lo spazzolamento tradizionale, che è quello che ti è stato insegnato a scuola e che viene praticato con gli spazozlini ordinari, e ve ne sono altri un po’ più sofisticati che coinvolgono movimenti che non possono essere eseguiti da un essere umano. Per questo genere di movimenti è necessario uno spazzlino elettrico in grado di ruotare, oscillare e premere le setole contro i denti.
Tipi di setole
Esistono diverse tipologie e gradi di durezza. Normalmente i produttori le realizzano in base al motore e ai movimenti che eseguiranno. Ti consiglio di scegliere uno spazzolino con setole non troppo dure o troppo morbide, oltre a preferire un modello più semplice: a volte quelli che sembrano avere numerose opzioni sono gli stessi che offrono i risultati peggiori, sebbene vi siano delle eccezioni.
Batteria ricaricabile?
Una batteria ricaricabile è l’opzione migliore per questioni di comodità. Tuttavia, assicurati che possa essere sostituita una volta raggiunto il suo ciclo di vita utile.
Quale spazzolino elettrico acquistare?
- Il primo spazzolino elettrico al mondo del suo tipo con funzionalità di comunicazione Bluetooth tra lo spazzolino e lo smartphone
- Rimuove fino al 100% di placca in più rispetto ad uno spazzolino manuale tradizionale
- L'azione pulente tridimensionale superiore, clinicamente testata, effettua movimenti di oscillazione, rotazione e pulsazione per rompere e rimuovere la placca
- Pulizia profonda ma delicata: ottieni un sorriso più bianco in 1 settimana e migliora la condizione delle gengive in 2 settimane (sulla base di due sessioni al giorno di due minuti in modalità Clean)
- Tecnologia Sonica con 62.000 movimenti al minuto: rimuove fino a 7 volte più placca rispetto ad uno spazzolino manuale
- 5 Programmi di pulizia: Clean per la pulizia quotidiana, White contro le macchie superficiali, Polish per lucidare i denti, Gum Care per la cura delle gengive, Sensitive per una pulizia delicata
- SmartTimer e QuadPacer: il timer di 2 minuti, a intervalli di 30 secondi, assicura il tempo di pulizia consigliato dai professionisti dentali e la corretta pulizia di ciascun quadrante della bocca
- EasyStart: aumenta gradualmente la potenza dopo i primi 14 utilizzi per consentire di familiarizzare con l'esperienza di pulizia Sonicare
- Lo spazzolino elettrico con tecnologia Bluetooth fornisce un feedback in tempo reale e risultati di pulizia eccellenti rispetto ad uno spazzolino manuale
- Rimuove fino al 100% di placca in più rispetto ad uno spazzolino manuale tradizionale
- Il design professionale della testina le permette di effettuare movimenti di oscillazione, rotazione e pulsazione per rompere e rimuovere la placca
- La tecnologia Bluetooth si collega all’app OralB per una guida allo spazzolamento in tempo reale
- Spazzolino elettrico ricaricabile con 3 modalità: pulizia quotidiana, protezione gengive e denti sensibili
- Rimuove fino al 100% in più di placca: la testina rotonda offre una pulizia migliore per gengive più sane, rispetto ad uno spazzolino manuale tradizionale
- Tecnologia di Rilevamento della Posizione consente di spazzolare ogni superficie della bocca per il tempo necessario, così da non trascurare nessuna area
- Protegge le tue gengive: grazie al Controllo della Pressione di Spazzolamento, avverte e riduce la velocità se si sta premendo troppo energicamente
- Con il Timer Professionale aiuta a spazzolare i denti per il tempo necessario di 2 minuti, come raccomandato dai dentisti
- 6 modalità di pulizia: pulizia quotidiana, protezione gengive, denti sensibili, sbiancante, nettalingua e Pro-Clean (Pulizia Profonda) per una ottima sensazione di pulito
Come funziona uno spazzolino elettrico?
In realtà, la funzionalità varia a seconda del produttore: ve ne sono alcuni che oscillano, ruotano e pulsano e altri che fanno un solo un movimento. Ma, in sostanza, il suo funzionamento è generato da un piccolo motore che crea delle vibrazioni, in grado di pulire i denti efficacemente.
Altri incorporano una tecnologia sonora o di altro tipo in grado di migliorare il processo di pulizia. Anche questa caratteristica andrà presa in considerazione, poiché si tratta di meccanismi leggermente più complessi.
Suggerimenti per l’uso dello spazzolino wireless
Caricalo
In questo modo, eviterai di trovarlo scarico per quando vorrai usarlo. Meglio lasciarlo sempre nella sua base di ricarica.
Puliscilo quando hai finito
È importante mantenerlo pulito. Assicurati di risciacquarlo bene in modo da non lasciare residui di cibo o altri residui indesiderati.
Cambia periodicamente la testina
I dentisti raccomandano di cambiare gli spazzolini da denti ogni 3-4 mesi, a seconda dell’usura. Con le spazzole elettriche è lo stesso, solo che in questo caso dovrai sostituire solo la testina.
Chi ha inventato lo spazzolino elettrico?
Si tratta di un prodotto realizzato dal medico svedese, Philippe-Guy Woog nel 1954. All’epoca, l’idea di sviluppare e lanciare questo progetto era nata per fornire l’aiuto necessario a pazienti con capacità motorie limitate.
Il design fu migliorato in Francia, dove si è pensato di collegarlo a una presa semplice come quelle presenti sulle nostre pareti, tanto da realizzare che quello era lo spazzolino da denti migliore rispetto a tanti altri. Con uno spazzolino elettrico avrai una minore probabilità di avere uno spazzolino in cattivo stato.
Quale spazzolino elettrico comprare?
Questa domanda per molti potrebbe sembrare un po’ inutile perché si recano in farmacia o al supermercato e scelgono principalmente lo spazzolino elettrico che preferiscono (oltre al prezzo più adatto alle proprie tasche) e basta. Pochi si concentrano sulle specifiche o sui vantaggi che uno spazzolino specifico può offrire.
Abbiamo già indicato nella precedente sezione dedicata alla comparazione fra gli spazzolini elettrici, i prodotti raccomandati dai nostri specialisti. Nella sezione dedicata ai prodotti consigliati sono presenti 5 modelli che ti serviranno da guida per decidere quale spazzolino elettrico scegliere.
Altre tipologie e usi degli spazzolini elettrici
Sul mercato sono presenti numerose tipologie di spazzolini elettrici e alcuni sono addirittura divenuti già obsoleti, oltre a quelli che abbiamo già discusso nella nostra sezione precedente. Qui di seguito passeremo in rassegna le altre tipologie di spazzolini elettrici che non abbiamo ancora menzionato.
- Spazzolino elettrico con cavo. Sono stati i primi modelli ad essere venduti, ma nel tempo si è smesso di utilizzarli perché considerati poco pratici. Oggi sono molto diffusi gli spazzolini elettrici wireless.
- Spazzolino elettrico per parodontite. Sul mercato esistono questi particolari spazzolini esclusivi per le persone che soffrono di patologie dentali, fornendo una migliore igiene orale fra i denti. Funzion anche con gengive ritirate.
- Spazzolino elettrico per bambini. Proprio come per i bambini più gramdicelli, esistono dei modelli di spazzolini adatti ai bambini che ancora prendono il latte al seno. Sono disponibili in diversi colori per essere più attraenti. Hanno testine piccole e setole molto morbide.
- Spazzolino elettrico per cani. I suoi denti sono sicuramente più inclini a produrre batteri di ogni tipo. Per questo motivo potrai procurarti degli spazzolini elettrici in modo tale da prenderti cura della tua igiene orale.
- Spazzolino elettrico per impianti. Con questo ti riparmierai un mal di testa, al solo pensiero di non spazzolare per bene il tuo impianto dentale. Di solito, si tratta di spazzolini da denti all’avanguardia che eliminano i batteri che si formano attorno agli impianti con la massima precisione.
Come scegliere il miglior spazzolino elettrico per qualità-prezzo?
Nella sezione precedente abbiamo parlato delle migliori marche di spazzolini elettrici. Prenditi del tempo per leggere la nostra sezione, in modo da conoscere le tre migliori marche di spazzolini elettrici esistenti sul mercato. Allo stesso modo, se hai domande su ciascuno di essi, proprio qui sulla nostra pagina ti spieghiamo di cosa si tratta.
È importante decidere se adoperare uno spazzolino elettrico o meno, per questo motivo consigliamo di consultare il proprio dentista poiché non tutti possono usare spazzolini elettrici.
Quali sono i vantaggi dell’utilizzo di uno spazzolino elettrico?
Esistono numerosi vantaggi con l’uso degli spazzolini elettrici. Qui ne elenchiamo diversi che esaminaremo e valutaremo insieme.
Realizza movimenti continui
Realizza movimenti che con la mano sarebbero impossibili da riprodurre. Sebbene alcune persone preferiscano in ogni caso adoperare uno spazzolino convenzionale, la pulizia eseguita da questo genere di spazzolini da denti sarà maggiore a confronto.
Intensità di spazzolatura
Quando si utilizza uno spazzolino elettrico, i movimenti sono ben al di sopra della spazzolatura media al minuto che una persona può realizzate. Quando si utilizzano spazzolini elettrici, l’intensità potrebbe raggiungere le 30.000 vibrazioni al minuto, quindi la pulizia ottenuta nel tempo di spazzolatura sarà nettamente più esaustiva.
Molteplici funzioni di spazzolatura
Con lo spazzolino elettrico è possibile scegliere diversi programmi in grado di offrire benefici specifici per denti e gengive, in base alle nostre esigenze del momento.
Il tempo raccomandato dai dentisti per sfruttarlo al massimo
Ogni volta che ti lavi i denti con il tuo normale spazzolino (manuale), siamo sicuri al cento per cento che non riesci a spazzolare per 2 minuti, giusto? Anche a me accade lo stesso, impiego meno di un minuto per spazzolare. Ora però ho comprato uno spazzolino elettrico e sono capace di rispettare i due minuti consigliati dal mio dentista. Gli spazzolini elettrici hanno il vantaggio di poter programmare il tempo di spazzolatura, in questo modo saremo in grado di spazzolare per due minuti (divisi in quattro intervalli, uno per ogni quadrante della bocca), senza dimenticare nessuna area e mantenendo il tempo di pulizia corretto.
Ti aiuta a non maltrattare denti e gengive
Ho visto degli amici lavarsi i denti con una pressione tale da generare il sanguineranno delle gengive, il che è dannoso per la salute orale. Potresti danneggiare le gengive e causare la caduta dei denti. Con uno spazzolino elettrico, è molto più facile pulire rispettando l’intensità giusta, né troppo forte né troppo piano. Le tue gengive saranno più sane.
Ti aiuta a sbiancare meglio i denti
Grazie al suo sistema vibrante, pulire e sbiancare è più facile. Gli spazzolini elettrici rimuovono meglio la placca e aiutano a ridurre l’accumulo di tartaro, che come sappiamo è dannoso per la salute orale.
Ottimo per chi porta l’apparecchio
Questo tipo di spazzolino da denti è generalementi utile per coloro che portano l’apparecchio. Permettono di rimuovere correttamente e facilmente lo sporco accumulato tra i denti. Inoltre l’apparecchio sarà più pulito. È essenziale se desideriamo scongiurare infezioni del cavo orale: gengivite, malattia parodontale (molto comune a causa della mancanza di igiene) causata dall’indossare l’apparecchio.
Pulizia e igiene dello spazzolino elettrico
Se vogliamo ottenere uno spazzolino manuale perfetto, devi cambiare gli spazzolini ogni tre mesi in modo che l’efficacia raggiunta dalle tue setole sia la migliore possibile, corretta? Bene, con spazzolini elettrici in aggiunta alle sostituzioni che vengono effettuate, prima che mentre lo usi richiede di pulirlo correttamente (e non dovrai metterlo in acqua bollente per “uccidere i batteri”).
Se vogliamo ottenere una buona pulizia orale, dobbiamo iniziare assicurandoci che i nostri spazzolini elettrici siano il più igienici possibile, oltre a essere consapevoli del fatto che non sviluppano muffa a causa dell’umidità che normalmente hanno (e questo riduce notevolmente la loro vita utile), anche Devi essere attento a lasciarli vulnerabili se ci sono mosche o altri insetti spiacevoli nella tua casa perché possono atterrare sugli spazzolini da denti (attratti dal fluoro se non sciacqui bene lo spazzolino, i residui di cibo o i microrganismi dalle nostre bocche) e lasciano batteri che passerà al tuo corpo attraverso il tuo sistema orofaringeo.
Per pulire correttamente uno spazzolino elettrico dovrai essere completamente pulito, in buone condizioni, evitare che le sue parti elettriche vengano maltrattate e mantenere la bocca libera da batteri. Ti mostriamo alcuni modi per pulire lo spazzolino elettrico.
Come pulire lo spazzolino elettrico?
Per assicurarti che il tuo spazzolino elettrico sia nelle migliori condizioni possibili e tu possa vantare un’igiene orale al 100%, ecco alcuni consigli per tenerlo pulito. È possibile utilizzare quanto segue per pulire le testine:
- Acqua calda e aceto. Calda, non bollente, perché, ricorda, non è uno spazzolino normale; sarà sufficiente lasciare la testina in acqua calda per circa 2 minuti (ci sono persone che la lasciano in acqua fino a quando l’acqua non si raffredda), ma questa operazione potrebbe ammorbidire le setole. Dunque, prendi un bicchiere di aceto bianco senza diluirlo in acqua e immergi la testina per due ore. Successivamente lava la testina con acqua fredda in modo da poter rimuovere tutto l’aceto residuo.
- Perossido di idrogeno. Questa opzione è super semplice. Basta aggiungere una quantità idonea in un bicchiere e riporre la testina in ammollo fino a nuovo utilizzo. È essenziale che ogni volta che ti spazzoli, cambi l’acqua nel bicchiere. Oppure, se lo desideri, immergi lo spazzolino per alcuni minuti, ma solo una volta alla settimana.
- Aceto e bicarbonato di sodio. Dopo aver lavato la testina con acqua calda, preparare la soluzione aggiungendo due cucchiai di aceto bianco e due cucchiai di bicarbonato di sodio a mezza tazza d’acqua. Poi aggiungi la testina. Lascialo in ammollo per mezz’ora, quindi risciacqua con abbondante acqua fredda.
- Disinfettanti speciali per spazzolini da denti. Che ci crediate o no, esistono. Fino a poco tempo fa nemmeno io sapevo esistessero. Si tratta di prodotti appositamente realizzati per pulire gli spazzolini da denti e rimuovere tutti i residui e le impurità presenti.
- Compresse disinfettanti per protesi. Anche se sembra un po’ folle, sì, funziona. Diluisci una compressa in un bicchiere d’acqua, quindi aggiungi la testina e lasciarla riposare per alcuni minuti mentre l’azione effervescente funge da agente disinfettante.
- Collutorio. È efficace nel mantenere la testina del tuo spazzolino elettrico ben curata e disinfettata. Aggiungi il collutorio in un bicchiere e immergi lo spazzolino per mezz’ora. Potrai farlo anche una volta alla settimana.
Per pulire il manico esistono altri modi. Prima di tutto, fai attenzione alla parte con i cavi elettrici, perché qualora l’interno del manico di bagnasse, dovrai portarlo da uno specialista per farlo controllare e verificare che non sia stato danneggiato.
- Per mantenerlo pulito, cerca di rimuovere la polvere o lo sporco. Potrai pulirlo con cloro (alcune gocce mescolate in un bicchiere d’acqua e con un panno pulito e umido strofina, facendo molta attenzione a non danneggiare la parte adibita ai cavi elettrici. Quindi, con un batuffolo di cotone usa la miscela preparata per pulire le zone delicate.
- Scuoti molto bene, conservalo in un posto dove non possa cadere e in posizione verticale.