Qual è il migliore rasoio sul mercato?
Conciliare la tua agenda con quella del tuo barbiere o pagare settimanalmente un canale con recensioni di bellezza per i capelli, può essere a dir poco frustrante quando sei a corto di tempo e denaro. Per non parlare della tua espressione basita quando il tuo barbiere di fiducia fa perdere le sue tracce o, peggio, il risultato non è quello che ti aspettavi. Una delusione non da poco.
Nel tuo caso, la soluzione ideale potrebbe essere il disporre di un rasoio in casa. Magari sei uno di quegli uomini che odia andare dal barbiere e che però ha abbastanza “dimestichezza” nel tagliarsi i capelli e barba da solo e dare vita al proprio stile. La tecnica si affinerà con il tempo!
Ora, quello che sappiamo è la varietà di marchi e modelli è davvero infinita e l’acquisto di un rasoio di scarsa qualità potrebbe anche costringerti a sfoggiare un’acconciatura mediocre. Pertanto, ti consigliamo di leggere la nostra guida per gli acquisti, dove abbiamo stilato un confronto fra i migliori rasoi sul mercato, così che possa scegliere quello più giusto per te. Continua a leggere e non fidarti di sconti-affare, perché sono molti i fattori da tenere in considerazione.
Confronto fra i migliori rasoi del 2023
Table setup not completed.Consigli per gli acquisti: il rasoio giusto
Scegliere il rasoio perfetto per te implica necessariamente conoscere le caratteristiche tecniche dei modelli domestici e professionali e quali caratteristiche siano le migliori per il tuo caso.
- Area del corpo: rasare la testa non è la stessa cosa che sfoltire i baffi. Avrai bisogno di testine differenti.
- Tipologia di peli taglierai: anche il livello di precisione di cui avrai bisogno dipenderà da questo. Tagliare i peli sulle gambe, non è lo stesso che tagliare i peli del busto, poiché una zona è più delicata dell’altra e richiede, quindi, una maggiore precisione. In questo caso sono fondamentali le lame e le testine.
- Ergonomia: se hai intenzione di utilizzarlo spesso, avrai bisogno di un rasoio comodo, compatto e adattabile alla tua mano, in modo da facilitare i movimenti.
- Con filo o wireless: la stragrande maggioranza dei modelli più recenti può essere utilizzata con batteria e wireless, sebbene quelli con il filo tendano ad essere più potenti. Valuta quale si adatta meglio alle tue esigenze.
- Lame: i materiali disponibili sono carbonio, ceramica o titanio e, a seconda del modello preferito, dovrai scegliere l’uno o l’altro. Nella nostra guida all’acquisto troverai altre informazioni a riguardo.
- Marca: assicurati di acquistare un marchio noto, con abbastanza pezzi di ricambio e recensioni positive da parte di altri acquirenti.
Quanto dovrei spendere per un rasoio?
Siamo sinceri: un rasoio economico ha poca potenza, le sue lame sono imprecise e la sua durata nel tempo è generalmente breve.
- Rasoi economici (meno di 70 euro): generalmente sono meno potenti e hanno lame meno affilate. Tuttavia, hanno un buon rapporto qualità-prezzo e se non hai intenzione di utilizzarlo spesso, potrebbe essere un’ottima idea sceglierlo.
- Rasoi professionali (oltre 70 euro): si consiglia di acquistare un rasoio di fascia medio/alta, che significa realizzare un investimento di almeno 70 euro in su, qualora si desideri potenza, precisione, comfort, velocità e buoni risultati. Ma attenzione, perché spendere di più non significa ottenere un maggiore qualità. È importante conoscere cosa dovrebbe avere un buon rasoio, leggere review come le nostre e scegliere il migliore rasoio per radere qualsiasi area del corpo.
Quale rasoio aquistare?
- Lame autoaffilanti: questo tagliacapelli in ceramica di titanio ti consente di ottenere un taglio preciso con questa lama resistente di alta qualità. È staccabile per una pulizia accurata
- Pettini guida/manopola di regolazione fine: questo rasoio cordless è regolabile da 0,5 mm a 2,5 mm. 6 pettini guida senza problemi (3 mm / 4-6 mm / 7-9 mm / 10-12 mm / 16-18 mm / 22-24 mm) per ottenere un'ampia varietà di acconciature e lunghezze per rifiniture a casa facili e senza problemi
- 100% lavabile: questo tagliacapelli è facile e veloce da pulire. Sciacquare semplicemente le lame sotto l'acqua corrente per una pulizia rapida e igienica. Una spazzola per la pulizia è inclusa per pulire facilmente le particelle di capelli
- Ricarica rapida USB/Wireless: batteria ricaricabile potente e di lunga durata con una durata della batteria fino a 2,5 ore. La praticità senza fili consente l'uso ovunque e in qualsiasi momento
- Display LCD / blocco a un pulsante: capacità della batteria (lo stato di carica della batteria viene visualizzato in percentuale), simbolo del lucchetto
- Lame in acciaio inox auto-affilanti
- 9 pettini per una facile individuazione (1.5-25mm) fra cui Pettini guida per le orecchie
- Leva laterale (0.5-2mm)
- Funzionamento a rete
- INCLUDE: Spazzolina per la pulizia; Spazzolina per il collo; Forbici; Pettine
- Tagliacapelli lame in ceramica
- Funzione Rete/ Batteria
- 10 pettini
- Carica completa richiede 90 minuti
- Il tagliacapello TrendCut Classic e ora disponibile con la rivoluzionaria tecnologia Lithium Ion+
- La sua lama da 40 mm di larghezza lo rende perfetto per il taglio rapido ed efficiente, nonche per la rasatura precisa del pizzetto e del corpo
- 100 minuti di funzionamento e opzione di ricarica veloce: 1 minuto di ricarica per 3 minuti d'uso
Guida all’acquisto: quale rasoio acquistare?
Ci sono innumerevoli marchi e modelli di rasoi sul mercato ed è proprio questo a rendere davvero complessa la ricerca del modello più adatto a te.
Ma non preoccuparti!
Ci siamo messi al lavoro e, dopo una lunga analisi, abbiamo raccolto tutte le informazioni di cui hai bisogno per acquistare il tuo rasoio, con le informazioni necessarie.
Che si intende per rasoio tagliacapelli?
È un dispositivo elettrico o a batteria appartenente alla categoria “bellezza e cura della persona” che mira a tagliare i capelli e giocare con i diversi tagli di capelli. La rasatura può essere realizzata non solo sui capelli, ma su altre parti del corpo.
Come usare il rasoio?
Se è la prima volta che ti tagli i capelli da solo, vale la pena fermarsi per leggere qualche suggerimento per l’uso. Generalmente, i passi successivi dovranno essere i seguenti:
- Lavare i capelli. Assicurati di asciugare bene i capelli prima di tagliarli se non hai esperienza.
- Scegli un posto confortevole con specchio e acqua, soprattutto se hai intenzione di usare le forbici prima del rasoio.
- Selezionare un numero basso per passare il rasoio lungo i lati e sul retro della testa. Per quanto riguarda i lati, inizia dal basso e sali verso l’alto. L’angolatura della lama ti consentirà di effettuare questa operazione comodamente e in modo uniforme.
- Taglia i capelli lungo il lato posteriore della testa, dal basso verso l’alto. Non avere fretta e prova a usare uno specchio rivolto verso la schiena; al contrario, li taglierai alla cieca e, credimi, in genere non è la scelta più sensata.
- Prosegui oltre la metà inferiore dei tuoi capelli. I lati e il retro devono trovarsi allo stesso livello.
- Usa le forbici e un pettine per tagliare i capelli dall’alto. Usa le dita per tagliarli uniformemente, alla stessa lunghezza.
- Taglia le basette con il tuo rifinitore, anche in questo caso dal basso verso l’alto.
- Verifica che tutto sia stato tagliato correttamente e apporta le modifiche necessarie.
Tipi di rasoi
A seconda del destinatario, potrai trovare rasoi per persone o per cani. Inoltre, nella categoria dedicata alle persone, potrai trovare rasoi per uso domestico e per uso professionale. Questi ultimi vantano ottima qualità e precisione nel taglio, nonché una serie di altri fattori che li rendono i migliori rasoi sul mercato.
Tuttavia, la classificazione deve essere correlata all’area del corpo in cui verrà utilizzato.
Dunque, in genere, i rasoi si dividono in:
- Rasoio per naso e orecchie. Hanno un design con forma tubulare, più sottile, in modo che il taglio in queste aree più piccole sia semplice e comodo.
- Rasoio per la barba, noto anche come regolabarba.
- Rasoio per il corpo, adatti a diverse aree, come petto, schiena o testa.
In generale, i nuovi modelli includono accessori per tagliare i peli di ogni parte del corpo, grazie alle testine intercambiabili; inoltre, dispongono anche di testine speciali per i bambini.
Potremmo anche classificare i rasoi in base alla presenza o meno del cavo di alimentazione. In questo caso, potrai decidere di acquistare rasoi con filo, decisamente più potenti, oppure rasoi a batteria.
Fattori da considerare prima di acquistare
I fattori più importanti per confrontare l’uno e l’altro modello e che dovresti prendere in considerazione se vuoi acquistare la migliore tosatrice sono i seguenti:
1. Motore
È una delle caratteristiche più importanti quando si acquista un rasoio, in quanto è proprio questa caratteristica a fare la differenza nelle prestazioni e nel tempo di utilizzo.
Più potente sarà il tuo rasoio, più comodo e rapido sarà il processo di taglio dei capelli.
Tieni presente che i motori più economici potrebbero bruciarsi più rapidamente ostacolando il risultato o lo stile che desiderato.
Detto questo, diamo un’occhiata ai tipi di motori più popolari:
- Rotante: si tratta di un motore uniforme per quanto riguarda la potenza e velocità della lama; e questo lo rende particolarmente versatile per un’ampia varietà di tagli di capelli diversi.
- Magnetico: è il motore universale. Raggiunge velocità elevate, oltre ad essere leggero. Certo, è il più potente dei tre e si usura molto rapidamente con l’utilizzo.
- Pivot: è molto potente, ma la velocità della lama è generalmente di qualità inferiore; il che la rende perfetta per il taglio di capelli spessi o umidi. È il preferito della stragrande maggioranza di stilisti e parrucchieri.
Pertanto, se desideri tagliare i capelli in casa o sei un parrucchiere professionista, questo fattore è essenziale nel confronto dei diversi dispositivi.
2. Tecnologia wireless
La scelta tra un rasoio wireless o con filo finisce per essere dettata da una preferenza personale e di convenienza.
Il cavo potrebbe essere un ostacolo, che rende il taglio dei capelli un po’ più scomodo. Inoltre, se viaggi molto dovrai tagliare i capelli frequentemente, e l’opzione migliore potrebbe essere il wireless. Ma se ciò di cui hai bisogno è la potenza massima e hai bisogno di una macchina che funzioni per lunghi periodi di tempo, allora la tua scelta dovrà ricadere su un rasoio con il filo.
3. Qualità delle lame
Un altro fattore essenziale, da considerare insieme al tipo di motore, se desideri acquistare un buon rasoio è la qualità delle lame. Esse, infatti, influenzeranno la precisione del taglio e la semplicità nella rasatura.
Le lame della maggior parte dei dispositivi sono generalmente realizzate in acciaio inossidabile o carbonio, sebbene si possano trovare anche lame in titanio o in ceramica.
Quali lame sono le migliori? Quali scegliere? Dipende un po’ dalle tue esigenze, ma in generale le differenze principali sono le seguenti:
- Le lame in carbonio sono autoaffilanti e ciò significa che rimangono affilate più a lungo e minore manutenzione.
- Le lame in titanio sono forse le migliori che puoi trovare su un rasoio, quando si tratta di affilare e tagliare con qualità.
- Le lame in ceramica sono consigliate perché non si riscaldano e questa qualità le rende adatte per un uso prolungato. Naturalmente, la sostituzione è più onerosa e sono nettamente più deboli dell’acciaio.
Sul mercato è facile trovare rasoi economici con lame smussate; questo però ha delle chiare conseguenze: taglio di cattiva qualità, scarsa precisione e difficoltà nel maneggiarlo.
4. Varietà dei pettini
Sono un elemento importante da considerare per il rasoio tagliacapelli. Quasi tutti sono dotati di una serie di pettini che permettono di scegliere la lunghezza del taglio desiderato. Generalmente, variano da 0,5 mm a 25 mm. Si può passare dal grado 0 al grado 8.
5. Possibilità di utilizzo sui capelli bagnati
Non tutte le macchine hanno lo stesso potenziale per essere utilizzate sui capelli umidi. Questa opzione potrebbe essere molto utile.
6. Pulizia e manutenzione
Potrebbe sembrare sciocco, ma in un articolo per la cura della persona, chiaramente non lo è.
La semplicità per smontare le diverse parti e lavarle, in modo tale da eliminare anche i peli più piccoli, è una caratteristica fondamentale di un rasoio. Sicuramente lavarlo con acqua corrente sarà molto più semplice, anzichè utilizzare la spazzolina inclusa.
Tuttavia, entrambe le opzioni sono ugualmente valide, sebbene la prima sia molto più rapida.
7. Regolare la lunghezza
Questa caratteristica è senz’altro importante. Trova e confronta le impostazioni di lunghezza del tuo rasoio prima dell’acquisto. Valuta anche i tipi di pettine inclusi, specialmente nel caso in cui tu sia un parrucchiere professionista.
Maggiore sarà il numero di regolazioni per la lunghezza, maggiore versatilità avrà la macchina.
Inoltre, sarà necessario prestare attenzione alla lunghezza minima del taglio, che in genere è compresa fra 0,4 e 0,5 mm.
Se ami la rasatura aggressiva, sarà molto importante verificare questa funzione sul tuo rasoio.
In ogni caso, per i modelli più diffusi è possibile acquistare separatamente protezioni e pettini.
8. Ergonomia, dimensioni e peso
Forse per coloro che usano il rasoio di tanto in tanto, questa non risulta essere una caratteristica importante, tuttavia per un parrucchiere che adopera questo macchinario diverse ore al giorno, rappresenterà un fattore che farà la differenza nella scelta del modello.
Più sarà ergonomico e adattabile alle dimensioni della mano, più comodo sarà la realizzazione del taglio.
Eh sì, alcuni sono più leggeri di altri. Potrai confrontare dimensioni e peso per scartare qualche modello.
9. Accessori extra
Un numero maggiore di accessori non implica necessariamente che questo rasoio sia migliore di un altro. Dunque, questo non è un elemento di differenziazione al quale dovresti dare troppa importanza per la scelta del tuo rasoio.
Tuttavia, una volta confrontate tutte le caratteristiche precedenti, questo potrebbe essere un fattore decisivo nella scelta del tuo modello di rasoio.
In genere, sono inclusi accessori come pettine, protezioni per lame o olio per frese.
10. Prezzo
Se hai un budget limitato per il tuo acquisto, allora sarà meglio stabilire una fascia di prezzo per visualizzare e confrontare solo i modelli che si adattano all’investimento che vorrai realizzare.
Naturalmente, non sconsigliamo di acquistare modelli troppo economici se hai intenzione di farne un uso ragionevole. Questo perché i modelli più economici finiscono per farti spendere di più successivamente.
Domande frequenti sui rasoi
Molti lettori interessati all’acquisto di un buon rasoio ci hanno posto alcune domande comuni alle quali rispondiamo qui di seguito.
Quale tipo di rasoio è maggiormente consigliato per i professionisti?
I barbieri professionisti adoperano rasoi di qualità, che noi definiamo professionali. Questi modelli vantano motori più potenti, lame di qualità superiore e accessori migliori rispetto ai classici rasoi per uso domestico.
Qual è la differenza tra posizione aperta e posizione chiusa?
La differenza sta nella leva. Nella posizione aperta v’è una superficie maggiore nella lama, ideale per tagli leggeri.
Tuttavia, quando è in posizione chiusa, il taglio sarà più preciso e la maneggevolezza sarà più comoda e versatile.
È meglio usarli con i capelli asciutti o umidi?
In questo caso non abbiamo un risposta valida per tutti, perché la risposta dipende dal tipo di capelli e dalle funzionalità del tuo modello. Generalmente, per i capelli lunghi o ricci è preferibile inumidire l’area da tagliare. Al contrario, se parliamo di capelli lisci o particolarmente sottili. .