Il miglior Ventilartore a torre 2020

Qual è il miglior Ventilatore a torre sul mercato?

I Ventilatori a torre che soffiano aria fredda possono rendere l’estate più sopportabile. Questo modello si occupa di far circolare l’aria nella stanza di modo che possa godere di una piacevole brezza, anziché del caldo afoso.

Un ventilatore a torre non solo accrescerà il tuo comfort, ma ti permetterà anche di risparmiare sulla bolletta dell’elettricità e addirittura aiutarti a scacciare le zanzare di notte.

In basso, ti lascio un confronto tra i migliori modelli che ti offriranno una brezza rinfrescante nel corso delle calde giornate estive e persino silenziosamente, in modo che non ti disturbi durante la notte.

Confronto tra i migliori ventilatori del 2023

Table setup not completed.

Quale ventilatore acquistare? I 5 migliori ventilatori di qualità

1
Taurus Babel RC Ventilatore a Torre, 45 W, 0 Decibel, Plastic, 3 velocità, Grigio
  • Mantieni la tua casa fresca, arieggiata e silenziosa risparmiando energia con il ventilatore a colonna Babel RC; solo 45 W di assorbimento di potenza
  • Regola l'intensità del flusso d'aria come preferisci con il suo selettore a 3 velocità e migliora la circolazione d'aria nella stanza grazie all'opzione oscillante
  • 3 modalità di funzionamento: Normale (per una grande sensazione di aria fresca), Breeze (freschezza e comfort senza rumore) funzione notte, puoi goderti così un sonno rilassato
  • Dotato di telecomando per facilitare controllo e timer programmabile a distanza, fino a 7,5 ore, con indicatore LED (La ventilazione si spegne automaticamente, offrendo comfort e risparmio energetico)
  • Include maniglia integrata per il trasporto
2
Orbegozo Ventilador de Torre IÓNICO OSCILANTE - TWM 1015
  • 3 marce di ventilazione.
  • Ionica, oscillante
  • Telecomando.
3
Offerta
Dyson AM07, ventilatore a torre, bianco White
  • Tipo di prodotto: Ventilatore Dyson AM07
  • Tecnologia Air Multiplier
  • 60% più silenzioso di AM02
  • Consumo energetico inferiore al 10% rispetto all'AM02
  • Timer Telecomando Sicuro e facile da pulire. Controllo dell'oscillazione. Dimmerabile. Altezza del prodotto: 100,5 cm. Lunghezza del cavo: 201,1 cm 2 anni
4
Offerta
Rowenta Vu6670 Eole Infinite, Ventilatore a Torre, Timer Fino a 8 Ore, 3 Velocità, Telecomando, Spegnimento Automatico, 40 W, Nero
  • L'oscillazione di 180° garantisce una copertura di ventilazione extra ampia in tutta la stanza
  • Aumenta il flusso d'aria per un migliore raffreddamento con le impostazioni a 3 velocità
  • Facile da pulire: una griglia posteriore rimovibile per una più facile manutenzione
  • Timer da 8 ore e modalità eco con spegnimento automatico per un maggiore comfort di utilizzo
  • Telecomando con memoria integrata: non perdere mai il telecomando
5
Orbegozo Ventilatore a torre TW0745
  • Timer fino a 2 ore.
  • Movimento basculante.
  • Altezza: 74 centimetri.
  • 3 velocità di ventilazione.
  • Potenza: 45 W.

Cosa dovrai guardare prima di acquistare un ventilatore a torre?

1. Potenza

Dovrai prendere in considerazione la potenza del tuo ventilatore a torre prima di acquistarlo, dal momento che ne esistono di più potenti e di meno, dunque dipenderà da dove vorrai posizionarlo, dalla temperatura nella tua zona (vi sono aree con temperature più alte di altre), eccetera. Maggiore sarà la potenza, maggiore sarà il consumo di elettricità; dunque, controlla attentamente quale sia la massima potenza di cui avrai bisogno.

2. Velocità

Collegata alla potenza è la questione della velocità, dal momento che la potenza è generalmente divisa in diverse velocità, in modo da scegliere quale sia quella più idonea per te. Le velocità possono essere due, nel modelli più semplici, e cinque in quelli più avanzati.

3. Progettazione

Certo, è vero che i ventilatori sono molto simili tra loro. Tuttavia  alcuni possono essere più grandi, altri più piccoli. Per non parlare dei colori e persino dei materiali. E talvolta, alcuni sono sorprendenti come il modello Dyson. Ad ogni modo, rifletti sulla stanza in cui posizionerai il ventilatore e acquista quello più adatto a te.

4. Extra

Non è mai sbagliato dare un’occhiata agli extra che un nuovo modello di ventilatore possa offrirti. Alcuni sono dotati di un telecomando in modo da poterlo regolare da qualsiasi posizione. Altri vantano un’oscillazione più ampia. Qualora fossi indeciso fra più modelli, le funzioni extra saranno senza dubbio decisive per la scelta.

Ma cos’è esattamente un ventilatore a torre?

Si tratta di un apparecchio con un design verticale adoperato per raffreddare e rinfrescare aree di diverse dimensioni a seconda delle caratteristiche del ventilatore. Tale apparecchio vanta una potenza superiore a quella di un ventilatore convenzionale a pale.

In che modo funzionano i ventilatori verticali?

Tali ventilatori funzionano aspirando l’aria da un lato ed espellendola dall’altro. Quando questi sia dotato di una funzione rotatoria, il ventilatore potrà diffondere un quantitativo maggiore di aria nella stanza. Il suo design permette al ventilatore di essere collocato ovunque senza occupare molto spazio. Inoltre, a causa del loro sistema operativo, non emettono rumori fastidiosi.

Come scegliere il miglior ventilatore a torre?

Prima di poter scegliere il ventilatore giusto, sarà necessario pensare alle esigenze e, inoltre, sarà necessario conoscere gli aspetti fondamentali da prendere in considerazione:

Rumore

Ogni modello varia in termini di metodi con i quali viene gestita l’intensità del rumore. Alcune persone pensano che il silenzio assoluto non sia una buona caratteristica e che il ventilatore debba produrre un rumore, seppur lieve. Va notato che più avanzata è la tecnologia di questi dispositivi, più lieve sarà il rumore prodotto dagli stessi.

Flusso d’aria

I ventilatori con una potenza maggiore, vantano un flusso d’aria più forte e, quindi, saranno in grado di raffreddare aree più grandi, mentre, al contrario, quelli con flusso moderato o con minore potenza rinfrescheranno solo le aree più piccole.

Sicurezza

Gli adulti sanno benissimo che mai e poi mai si dovrebbe inserire una mano fra le pale di un ventilatore, tuttavia i bambini non sempre lo sanno; per questo motivo, tali dispositivi sono dotati di pale morbide che impediscono il verificarsi di incidenti domestici, riducendo così il rischio di lesioni gravi.

Purificatore d’aria

Alcuni modelli di fascia alta sono dotati anche di questa funzione, la quale è in grado di migliorare la qualità dell’aria. È possibile adoperare tale funzione quando si verifichino determinate condizioni meteorologiche, le quali potrebbero causare un disagio nelle persone; come nel caso di coloro che soffrono di allergie o malattie del tratto respiratorio.

Quali sono le tipologie di ventilatore a torre esistenti?

Attualmente, sul mercato è possibile imbattersi in un’infinità di ventilatori, ciascuno dei quali dotato di caratteristiche e funzioni diverse:

  • Ventilatori a parete: sono piccoli e vanno posizionati al muro, in particolar modo nella sua superficie superiore, in modo tale da diffondere aria fresca in una specifica area.
  • Ventilatori da tavolo: sono piccoli e convenienti. Di solito sono perfetti nel corso della stagione estiva, ma allo stesso tempo sono molto delicati, quindi potrebbero in breve tempo rompersi o danneggiarsi.
  • Ventilatori da soffitto: come suggerisce il nome, si trovano collocati sul soffitto e dispongono di grandi pale che, nel momento in cui girano, soffiano l’aria nella specifica area in cui è collocato. La sua installazione è un po’ più complessa e, generalmente, includono anche una lampadina per l’illuminazione dell’area.
  • Ventilatori a torre: vantano un design verticale in grado di celare le pale, per una maggiore sicurezza. Sono apparecchi costosi ma di ottima qualità, occupano meno spazio e alcuni modelli possono includere un purificatore d’aria.
  • Ventilatori senza pale: vantano una tecnologia particolarmente avanzata e adopera un sistema in grado di accrescere la pressione, massimizzando in questo modo il flusso d’aria.

Quali elementi dovrebbe avere un ventilatore a torre?

La maggior parte di questi elettrodomestici dispone di alcuni elementi fondamentali che dovranno essere presi in considerazione:

  • Timer: questa funzione consente di programmare l’accensione o lo spegnimento del dispositivo quando necessario.
  • Telecomando: consente all’utente di controllare a distanza il dispositivo senza doversi alzare dalla poltrona o dal letto. Cambia velocità, lo spegne e lo riaccende.
  • Pulsanti: ogni modello è dotato di un numero diverso di pulsanti, ma più ne hai, più è pratico da usare e controllare.
  • Display a LED: le ventole che includono questo display sono molto più facili da usare.

Quali vantaggi offre un ventilatore a torre?

È importante sapere che i ventilatori a torre non raffreddano l’aria, bensì la fanno circolare in modo efficiente nell’area in cui si trovano, offrendo così un gran numero di vantaggi:

  • Produce aria fresca e pulita.
  • Consuma meno energia rispetto ad altri ventilatori.
  • Grazie al suo design verticale può essere collocato ovunque.
  • Grazie all’efficiente circolazione dell’aria, può generare un maggiore comfort in casa.
  • Poiché la sua temperatura è moderata, ha effetti benefici sulla salute, aumentando in questo modo il benessere.
  • Se utilizzato durante la notte, l’aria fresca che si sposta nella stanza consente anche all’anidride carbonica espirata dalla persona che dorme di fluire.
  • Genera un effetto rinfrescante in grado di sollevare l’aria fresca dal basso, accelerando in questo modo l’evaporazione del sudore sulla pelle della persona.
  • Produce un rumore lieve, definito anche “rumore bianco” che aiuta l’utente ad addormentarsi.

Come utilizzare un ventilatore a torre?

Quando fa molto caldo, è meglio adoperare un sistema in grado di fornire freschezza all’ambiente in cui ci troviamo. Un ventilatore a torre è l’ideale per quei momenti, ma è necessario sapere come adoperarlo:

  1. Trova un posto in cui installarlo: dovrà trovarsi in uno spazio in cui sia possibile distribuire l’aria, possibilmente con una presa per la corrente nelle vicinanze. Una volta individuato il posto più idoneo, sarà necessario procedere al collegamento alla corrente elettrica. Alcuni modelli dispongono di un cavo leggermente corto, quindi dovrai pensare attentamente al luogo in cui sarà posizionato.
  2. Pianifica il tempo di funzionamento: andrà programmato per spegnersi all’ora desiderata, in questo modo il consumo di energia si ridurrà considerevolmente, in modo tale da non permettergli di continuare a lavorare mentre nessuno lo utilizzi.
  3. Regola la velocità: mediante l’uso dei pulsanti sarà possibile selezionare la velocità desiderata, fra alta, media e bassa; dipenderà dalle esigenze e dall’intensità del calore.
  4. Attiva la funzione oscillatoria: attiva questa funzione per permettere la distribuzione dell’aria in ogni angolo della stanza.
  5. Usa il telecomando: con questa funzione potrai regolare l’intensità, la velocità e le altre funzioni, adoperando i controlli posti sul telecomando.
  6. Verificare l’operazione mediante il display: è incluso nella sua struttura e ha la capacità di monitorare che il dispositivo stia svolgendo correttamente le sue funzioni.
  7. Modificalo comodamente: nel momento in cui desideri spostare la ventola, potrai farlo senza problemi, dal momento che grazie al suo peso e alle sue dimensioni, questa sarà un’operazione abbastanza semplice.

Pulizia e manutenzione dei ventilatori a torre

Affinché il ventilatore funzioni correttamente e al fine di prolungarne la vita utile, sarà necessario effettuare una pulizia adeguata, sebbene siano altamente resistenti:

  1. Scollegare l’apparecchio dalla corrente elettrica: adopera una maschera e degli occhiali protettivi, in modo che la polvere racchiusa al suo interno non causi danni.
  2. Rimuovere la griglia anteriore: questa operazione andrà svolta con l’aiuto di un cacciavite. Qualora il ventilatore non disponga di una griglia, passa allo step successivo.
  3. Scuoti la bomboletta dell’aria: scuoti la bomboletta per alcuni secondi e poi applicala lungo le aperture nella griglia, iniziando dalla parte superiore e finendo nella parte inferiore.
  4. Ruota la ventola: ruotala a circa 180° e adopera una spazzola; tutta la polvere presente sul fondo sarà rimossa.
  5. Montaggio della griglia: posizionare le viti e utilizzare il cacciavite per regolarle.

Conclusione sui ventilatori a torre

In breve, questi dispositivi sono ideali per qualsiasi spazio, perché mediante il loro sistema operativo e in base alla loro potenza, avrai la possibilità di rinfrescare l’atmosfera nelle stanze di una casa, grande o piccola che sia, senza compromettere la salute di coloro che ci vivono.

Il suo design è molto elegante e moderno, quindi non sarà necessario preoccuparsi dell’estetica dell’area in cui verrà collocato. Ecco perché al momento dell’acquisto, dovrai prendere in considerazione solo gli aspetti sopra menzionati seguendo le tue personali esigenze.

Leave a Comment