Qual è il miglior ventilatore senza pale?
Tutti noi che abbiamo dei bambini piccoli in casa sappiamo bene che ciò amano di più è toccare tutto ciò che è vietato o pericoloso. Dunque, con l’arrivo dell’estate finisci per sudare ogni giorno, dal momento che non accendi il ventilatore per paura che i bambini vi infilino le dita. Hai necessità di scoprire delle alternative, ma non vuoi installare l’aria condizionata in casa perché troppo refrigerante e vuoi proteggere i più piccoli. Cosa fare?
Dunque, per non rinunciare a trascorrere un’estate fresca, ma senza spendere troppo denaro e senza inutili pericoli, l’ideale sarà procurarsi un ventilatore senza pale. Dai un’occhiata a quelli che ti mostro, i migliori del 2023.
Confronto tra i migliori ventilatori silenziosi senza pale
Table setup not completed.Quale ventilatore senza pale acquistare? I 5 migliori ventilatori senza pale
- Tipo di prodotto: Ventilatore Dyson AM07
- Tecnologia Air Multiplier
- 60% più silenzioso di AM02
- Consumo energetico inferiore al 10% rispetto all'AM02
- Timer Telecomando Sicuro e facile da pulire. Controllo dell'oscillazione. Dimmerabile. Altezza del prodotto: 100,5 cm. Lunghezza del cavo: 201,1 cm 2 anni
- Funzione di riscaldamento con tecnologia Jet Focus: 2 funzioni per la dimensione del getto d'aria selezionabili
- Utilizzabile tutto l'anno grazie alla funzione aggiuntiva del ventilatore per l'estate: Forte flusso d'aria per un piacevole raffreddamento grazie alla tecnologia brevettata Dyson Air Multiplier
- Funzione Sleep Timer: Tutti i climatizzatori Dyson si accendono a seconda dell'intervallo di tempo selezionato (15 minuti - 9 ore). si spegne automaticamente
- Regolazione della temperatura: da 1 a 37 °C
- Tecnologia Air Multiplier
- Flusso d'aria 370 l/s
- 75% più silenzioso
- Timer
- Telecomando
- Dyson
- Ventola di raffreddamento
- 3 marce di ventilazione.
- Ionica, oscillante
- Telecomando.
Cosa dovresti considerare prima dell’acquisto di un ventilatore senza pale?
1. Tipologia
Quando si sceglie un ventilatore senza pale, la prima caratteristica da considerare è la tipologia. Come avrai già potuto vedere, sono disponibili modelli sia da tavolo che a torre o verticali. Un ventilatore da tavolo è più piccolo e quindi più facile da trasportare. Un ventilatore a torre o a pedale, d’altra parte, ha il vantaggio di poter essere collocato facilmente sul pavimento di qualsiasi stanza.
2. Potenza
Sebbene non possa sembrare così, i ventilatori senza pale sono generalmente più potenti di quelli convenzionali. Tuttavia, li troverai sul mercato con diversi livelli di potenza, quindi dovrai osservarli da vicino e scegliere quello che funziona meglio per te, dal momento che anche se consumano poco, maggiore sarà la potenza, maggiore sarà il consumo.
3. Modalità
A parte la potenza, i ventilatori hanno differenti modalità o velocità. In alcuni sono presenti velocità fisse tra le quali scegliere, e in altri possono essere regolati in modo più preciso. Vantano anche modalità specifiche, come la tipologia di brezza o la modalità notte, in modo da poter attivare rapidamente quella più adatta ad ciascun momento.
4. Livello di rumore
Un altro motivo per il quale un ventilatore senza pale è migliore è che sono molto più silenziosi; è evidente se consideriamo che non hanno pale che “tagliano” l’aria. Ma non è solo questo il motivo; sono dotati di motori estremamente silenziosi. Nessuno desidera un ventilatore rumoroso, ma se prevedi di tenerlo in camera e di accenderlo mentre dormi, questo è ideale per il tuo caso.
5. Progettazione
Se c’è qualcosa da considerare per quanto riguarda i ventilatori senza pale, è senza dubbio il loro design, come hai potuto osservare con i modelli Dyson. In generale, tendono ad avere un design più moderno ed elegante, sebbene qualora lo preferisca troverai anche un design più tradizionale.
Ma cos’è realmente un ventilatore senza pale?
È un apparecchio molto moderno e con design minimalista, in grado di rinfrescare un ambiente o una stanza specifica. Prende il nome di ventilatore senza pale, perché in realtà sono nascoste, a differenza di quelli convenzionali che le tengono chiaramente in bella vista. La tecnologia che incorporano questi dispositivi è particolarmente avanzata, quindi sono molto più potenti.
Come scegliere il miglior ventilatore senza pale?
Prima di scegliere una qualsiasi delle opzioni e dei modelli presenti sul mercato, sarà necessario conoscere i diversi fattori e caratteristiche da tenere in considerazione al fine di prendere la decisione più giusta e quindi effettuare il miglior investimento:
Dimensione
Le dimensioni del dispositivo, fanno capo allo spazio disponibile, infatti, qualora si tratti di una piccola stanza, sarà meglio scegliere un dispositivo che non occupi molto spazio e che non sia d’intralcio. Qualora, invece, d’altra parte, la stanza sia molto più spaziosa, allora potrai optare per un modello più alto e più grande.
Funzione ionizzatrice
Alcuni modelli di ventilatori senza lame incorporano un sistema ionizzante. Fondamentalmente ciò che tale funzione fa è purificare l’aria dell’ambiente, attraverso gli ioni negativi che aderiscono alla polvere e alle particelle che possono essere presenti al suo interno.
Sicurezza
Questi dispositivi sono altamente sicuri; tuttavia, sarà necessario prestare attenzione a non collocarli in luoghi con temperature molto elevate, in quanto tale situazione potrebbe danneggiarli gravemente.
Facile da usare
La stragrande maggioranza di questi ventilatori è semplice da usare, quindi quando si sceglie, sarà meglio verificare che i loro impostazioni siano quanto più semplici possibile per tutti coloro che vivono in casa.
Modalità di oscillazione
La funzione di oscillazione, farà in modo che l’aria non sia diretta verso un sito specifico, ma possa essere distribuita circolarmente con un movimento rotatorio.
Controlli
Sarebbe ottimo se il ventilatore disponesse di pulsanti per regolare le velocità e altre funzionalità, nonché uno schermo per visualizzare le impostazioni.
Impiego di energia
Esistono modelli dotati di risparmio energetico, quindi si consiglia di scegliere uno di questi, se non si desidera osservarne l’impatto sulla bolletta elettrica.
Riscaldatore
Uno dei molti vantaggi di questi apparecchi è che sono adoperabili solo la stagione estiva, ma possono anche essere utilizzati durante il periodo invernale, dal momento che alcuni di essi vantano un sistema di riscaldamento.
Telecomando
Per coloro che cercano un maggiore comfort, si raccomanda di optare per un modello che includa un telecomando, con il quale sia possibile controllare il dispositivo senza doversi alzare dal divano.
Illuminazione
Questa funzionalità è molto utile per adoperare facilmente il dispositivo quando si trova al buio. Dunque, la sua illuminazione permetterà all’utente di visualizzare i pulsanti di controllo delle impostazioni.
Timer
Con questa funzione, l’apparecchio potrà essere facilmente programmato per accendersi o spegnersi in un determinato momento, in questo modo, si otterrà un notevole risparmio energetico.
Come funzionano i ventilatori senza pale?
Quando vediamo un ventilatore senza pale, sorgono numerosi dubbi: come fanno a funzionare se non dispongonod i pale? Come operano? La verità è che questi dispositivi includono tecnologie moderne nascoste all’interno.
Alla base, sono presenti un motore e una turbina responsabili di generare una corrente d’aria. Le prese d’aria lo rendono estremamente silenzioso.
Quello che fa questo ventilatore è prendere aria fresca dal basso per creare la corrente che verrà emessa in cima. Questo dispositivo offre risultati eccellenti proprio per la sua tecnologia e il suo design aerodinamico.
Come usare un ventilatore senza pale?
I ventilatori senza pale sono macchine in grado di produrre aria fresca. James Dyson è stato il primo a lanciarlo sul mercato ed è stato un successo clamoroso. Il dispositivo che ruota all’interno della sua base provoca la propulsione dell’aria verso l’alto, aumentando sia il volume dell’aria che la pressione. L’utilizzo è molto semplice:
- Collocalo: la prima cosa da fare è trovare il posto più giusto in cui collocarlo di modo che non occupi molto spazio ed sia abbastanza vicino a una presa elettrica.
- Collegalo: prendi il cavo e collegalo alla corrente elettrica.
- On e off: nella sezione di controllo, potrai individuare i pulsanti on / off, per l’accensione e lo spegnimento.
- Programma: nella stessa sezione in cui sono collocati i pulsanti, sarà possibile modificare le impostazioni necessarie mediante l’impiego dello schermo.
Come pulire un ventilatore senza pale?
Tutti i modelli esistenti di questa tipologia di ventilatore sono molto facili da pulire, ma, allo stesso tempo, sarà necessario conoscere il modo corretto per farlo, in modo che la sua durata si estenda nel tempo:
- Scollegare il dispositivo: è importante per evitare di folgorarsi.
- Usa acqua e sapone: un panno dovrà essere essere immerso in una soluzione a base di acqua e sapone.
- Pulito: con questo panno umido, ogni parte dell’apparecchio viene accuratamente pulita per rimuovere tutta la polvere o lo sporco che potrebbe essere presente.
- Asciugare: ora è il momento di usare un altro panno, che sia però asciutto e pulito, in modo da rimuovere tutta l’umidità dalla ventola.
- Lascialo asciugare bene: quindi andrà lasciato asciugare naturalmente.
- Collegalo: non appena sia completamente asciutto, potrai ricollegarlo alla presa e riavviarlo.
Qual è il consumo di ventilatori senza pale?
In generale, qualsiasi ventilatore offre un grande risparmio energetico rispetto ai condizionatori d’aria. Tuttavia, quelli senza pale generano molta meno energia di quelli che le hanno.
Dopo alcuni test effettuati su diversi modelli di un noto marchio, è stato scoperto che questi dispositivi possono consumare in media il 40% in meno di energia rispetto ad altri modelli simili. Questo grazie al suo motore, che non ha bisogno di compiere ulteriori sforzi per poter spostare le sue pale interne, come accade in altri modelli.
Vantaggi di un ventilatore senza pale
Durante l’estate le temperature aumentano rendendo il caldo parecchio afoso. Per affrontare questo periodo dell’anno al meglio, non c’è niente di meglio che adoperare un ventilatore senza pale in casa o in ufficio. Ma quali sono i vantaggi?
- È silenzioso: questo è uno dei principali vantaggi. Sia il motore che l’elica generano un flusso d’aria che è nascosto nella base. Quindi, il compartimento insonorizzato riduce notevolmente il rumore.
- Garantisce sicurezza: è altamente sicuro contro gli incidenti, specialmente quando i bambini e gli animali domestici vivono in casa, dal momento che le sue pale sono nascoste all’interno della base.
- Design elegante e moderno: in stile futuristico, questo dispositivo potrà essere anche adoperato come un elemento decorativo.
- È facile da individuare: grazie al suo design semplice e moderno, occupa poco spazio, rendendone molto semplice la localizzare.
- Flusso d’aria uniforme: la turbina alla base è responsabile di generare un flusso d’aria uniforme nella stanza.
Quanto dovrei dovrei spendere per un ventilatore senza pale?
Nell’acquisto di uno di questi dispositivi, dovrai pensare a quale sia il budget disponibile. Il prezzo di ciascun modello definirà la sua qualità, tuttavia ciò non sarà del tutto decisivo:
- I modelli più economici (meno di 100 €) inseriti in questa fascia di prezzo sono quelli appartenenti alla fascia bassa e media, ma non offrono gli stessi vantaggi degli altri.
- Ventilatori senza lama di migliore qualità (oltre 100 €) sono quegli elettrodomestici che rientrano in questa gamma, sono di fascia alta, e vantano un marchio con una lunga storia e una qualità eccellente.